Wikipedia:Pagine da cancellare/Giuseppe Pietrocola/2
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Giuseppe Pietrocola/2}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 17 ottobre 2016.
Voce già mantenuta nel 2015, con un solo voto a favore e nessun contrario (fossi stato un amministratore avrei perlomeno prorogato la PdC, ma vabbè...). Come scrisse Gregorovius a tempo debito, "l'enciclopedicità starebbe in due pamphlet ottocenteschi"? Per carità, si tratta certamente di un ottimo medico che fece sicuramente bene il suo lavoro, ma, oggettivamente, di fonti terze che ne attestino la rilevanza, non ce n'è. La cattedra di Anatomia, il ruolo di ispettore sanitario e quello di rettore per un anno della Federico II non mi sembrano particolarmente eccezionali. Il fatto che abbia avuto allievi più o meno illustri non è garanzia assoluta di rilevanza enciclopedica, e comunque, Antonio Cardarelli, Luigi De Crecchio, Mariano Semmola e Ottavio Morisani sono perlopiù rilevanti come senatori del Regno, e non come medici. --Adalhard Waffe («…») 17:51, 10 ott 2016 (CEST)
- Per ora mi limito solo ad un commento su quanto hai detto su uno degli allievi di Pietrocola: Antonio Cardarelli del quale sul Dizionario biografico Treccani nella voce a lui dedicata si dice ..."Si può dire che non vi fu campo della clinica medica che egli non coltivasse, spesso apportandovi contributi originali di semeiotica e di diagnostica, sempre con la illustrazione clinica perfetta che rivelava la sua profonda esperienza ... Il C. fu inoltre un maestro insuperabile dotato di eccezionali doti didattiche, venerato da numerose generazioni di allievi. Insegnò per molti anni: dal 1859 al 1888 fu libero docente nell'ospedale degli Incurabili di Napoli; nel 1889, già riconosciuto maestro da una larga schiera di studenti e di medici, iniziò l'insegnamento ufficiale di patologia speciale medica nell'università di Napoli, e, dopo la morte di A. Cantani, nel 1893 passò alla cattedra di clinica medica della stessa università, che tenne fino al 1923." In tutta la bio sulla Treccani non viene nemmeno citato il suo ruolo politico. Gentilmente potresti magari fornire una fonte che conferma quanto affermi? Cmq x tornare nel merito di questa voce la ritengo da mantenere e se non lo fa qualcun altro apro la consensuale nei prossimi giorni--Marco (aka Delasale) (msg) 19:36, 10 ott 2016 (CEST)
- Anche in questo caso non vedo elementi di enciclopedicità. Che ha fatto di rilevante? --ValterVB (msg) 19:49, 10 ott 2016 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] [@ Delasale] Benissimo, felice per il senatore. Ma qui stiamo discutendo del buon Pietrocola, e non del Cardarelli. Quanto alla consensuale, aprila, se hai una motivazione valida. Saluti.--Adalhard Waffe («…») 19:51, 10 ott 2016 (CEST)
- Anche in questo caso non vedo elementi di enciclopedicità. Che ha fatto di rilevante? --ValterVB (msg) 19:49, 10 ott 2016 (CEST)
Discussione iniziata il 10 ottobre 2016
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 17 ottobre 2016. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 24 ottobre 2016. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere L'essere stato il rettore dell'Università di Napoli per me è elemento sufficiente di rilevanza enciclopedica. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 19:57, 10 ott 2016 (CEST)
- Nel senso che tutti i rettori di università sono enciclopedici o solo questo in particolare? --ValterVB (msg) 20:12, 10 ott 2016 (CEST)
- Dipende da molti fattori. Ad esempio dall'importanza dell'università (e quella di Napoli ha una storia non indifferente) oppure dall'epoca (a metà del XIX secolo i laureati erano pochissimi, i professori ancora meno e i rettori meno ancora). Non stiamo parlando del rettore di un'università privata dei giorni d'oggi con qualche decina di studenti nata da un paio d'anni. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 20:43, 10 ott 2016 (CEST)
- Nel senso che tutti i rettori di università sono enciclopedici o solo questo in particolare? --ValterVB (msg) 20:12, 10 ott 2016 (CEST)
- Mantenere Hypergio mi ha tolto "le parole di bocca". La penso esattamente come lui. Essere rettore dell'Università di Napoli a metà Ottocento lo rende assolutamente enciclopedico. Forse Napoli era allora per gli studi la città più importante d'Italia. Imho procedura da annullare.--Marco (aka Delasale) (msg) 21:42, 10 ott 2016 (CEST)P.S. Grazie [@ Adalhard Waffe] per avermi ricordato le regole per l'apertura della consensuale... dopo oltre 10000 edit potevo averlo dimenticato.
- Commento: Concordo sostanzialmente con Hypergio, con buon senso si potrebbe considerare enciclopedico. Si dovrebbero però definire i criteri: Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scienziati, proprio per evitare casi al limite come questo.--Ceppicone ✉ 21:59, 10 ott 2016 (CEST)
- Commento: [@ Hypergio] Il discorso dell'Ottocento non l'ho proprio capito. Se non ho frainteso, dici che essere stato un rettore universitario quando pochi sapevano leggere o scrivere (e non oggi, per esempio) sia foriero di rilevanza. Allora chiedo: un semplice maestro elementare nella Grecia antica cosa sarebbe stato? Dante Alighieri? --Adalhard Waffe («…») 22:19, 10 ott 2016 (CEST)
- Non credo che tu non abbia capito il discorso dell'ottocento in quanto dopo la tua domanda ti rispondi da solo. Trovo però che lo fai con un certo inappropriato eccesso di sarcasmo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 22:54, 10 ott 2016 (CEST)
- Beh, in effetti Socrate nell'Antica Grecia era un maestro...--ḈḮṼẠ (msg) 23:34, 10 ott 2016 (CEST)
- [@ Civa61], ma era Socrate#Bibliografia. --Adalhard Waffe («…») 14:28, 11 ott 2016 (CEST)
- Beh, in effetti Socrate nell'Antica Grecia era un maestro...--ḈḮṼẠ (msg) 23:34, 10 ott 2016 (CEST)
- Non credo che tu non abbia capito il discorso dell'ottocento in quanto dopo la tua domanda ti rispondi da solo. Trovo però che lo fai con un certo inappropriato eccesso di sarcasmo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 22:54, 10 ott 2016 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Cancellare Allora, ricapitoliamo. Come risulta da WP:BIO, in assenza di fonti autorevoli (e in giro non si trovano fonti che non siano vasto.spa o libri d'epoca che riportano appena il suo nome), una biografia deve rispondere a questi criteri, che ovviamente il Pietrocola non soddisfa. Insomma, mi sembra proprio che rientriamo in questo caso. [@ Delasale] Non si sa mai... :) né che io sappia quanti (o quali) edit tu abbia fatto. --Adalhard Waffe («…») 22:03, 10 ott 2016 (CEST)
- Vedi che proprio nel link che hai citato si parla di irreperibilità in senso assoluto, al contrario in questo caso sul web le fonti ci sono (per il rettorato ecc ecc). Quindi non è questo il caso.--Marco (aka Delasale) (msg) 22:08, 10 ott 2016 (CEST)
- Commento: vorrei sapere quale fonte attendibile abbiamo che fu rettore dell'università di Napoli, che io non la trovo.--ḈḮṼẠ (msg) 23:09, 10 ott 2016 (CEST)
- eccoti il link Se è per quello a leggere attentamente sarebbe stato per un breve periodo ministro. Ora verifico--Marco (aka Delasale) (msg) 00:22, 11 ott 2016 (CEST)
- Commento: [@ Delasale] Quale delle cento pagine, di grazia? Ti faccio notare che varie note che hai inserito (non solo in questa voce, ma anche qui) sono inservibili, perché citano una pubblicazione di 100 o 400 pagine senza indicare a quale di preciso faccia riferimento la nota. "Dopo oltre 10000 edit" dovresti saperlo, no? A margine, quando citi del testo da un libro, dovresti usare il parametro |Citazione=, e non includerlo nell'url.--Adalhard Waffe («…») 14:28, 11 ott 2016 (CEST)
- [@ Adalhard Waffe] Per il primo essendo un documento web completo con un semplice cerca digitando "Pietrocola" lo trovi in un secondo, cmq ho messo la pagina. Per il secondo che citi "La superbia dei galli punita" a me apre una sola pagina dedicata. Controlla il tuo conputer. Poi siccome wiki è collaborativa se ti va ed hai in mente un parametro migliore correggi pure, mi sembra ovvio. Basta rispettare integralmente la sostanza per la migliore wikificazione c'è spazio per tutti.--Marco (aka Delasale) (msg) 15:41, 11 ott 2016 (CEST)
- [@ Civa61] messa la fonte anche in voce.--Marco (aka Delasale) (msg) 01:12, 11 ott 2016 (CEST)
La voce è stata aggiornata le fonti ora ci sono e non sono, almeno per quella fondamentale che lo ricorda rettore dell'Università di Napoli, dell'ambito "Pietrocola". Imho (ripeto) la procedura è da annullare--Marco (aka Delasale) (msg) 01:18, 11 ott 2016 (CEST)
- Annullare direi proprio di no, visto che non mi risulta sia "automaticamente enciclopedica" e quindi l'enciclopedicità va confermata o meno dalla discussione, che quindi deve potersi svolgere. --ValterVB (msg) 08:15, 11 ott 2016 (CEST)
- Mantenere Rettore universita' e autore di testi di medicina nella prima meta' del secolo XVIII.--Bramfab Discorriamo
- Mantenere convinto dagli argomenti portati dai favorevoli al mantenimento. --Menelik (msg) 12:25, 11 ott 2016 (CEST)
- Mantenere anch'io trovo convincenti gli argomenti in favore del mantenimento. Segnalo che in questa pubblicazione della Medical Review Association conservata all'Università di Harvard viene definito grande anatomista e uno dei maggiori luminari della scuola napoletana, con la conferma che e' anche stato rettore della gloriosa Federico II. --Carlo58s (msg) 16:20, 11 ott 2016 (CEST)
- Mantenere viste le varie fonti che confermano che fu rettore dell'università di Napoli....--ḈḮṼẠ (msg) 16:34, 11 ott 2016 (CEST)
- Mantenere alla luce di quanto sopra e delle fonti, direi che ci siamo.--Ceppicone ✉ 17:46, 11 ott 2016 (CEST)
- Commento:
- Sulla rilevanza: capisco che sia un caso limite e che vadano implementati i criteri per gli scienziati (per ora direi di fare riferimento a questi, in mancanza di criteri più specifici) e creare quelli per i medici. Ma onestamente, essere stato rettore dell'Università di Napoli per meno di un anno non mi sembra sufficiente (segnalo anche questa discussione e anche questa al bar − per carità, antiquate e poco partecipate − ma che già abbozzarono un consenso alla non enciclopedicità automatica dei rettori). Che dire, l'argomentazione di Hypergio continuo a non capirla (sicuramente è colpa mia, della mia comprensione limitata, ma inviterei l'ottimo Hypergio a spiegarmela un po' più dettagliatamente di quanto ha già fatto, di modo che possa convincermene). Riguardo all'avere avuto allievi più o meno rilevanti in campo medico (lasciamo stare Cardarelli, ma gli altri tre o quattro che ho citato nella motivazione di apertura sono enciclopedici in quanto senatori, e non come medici − in alcune di queste voci non viene neppure citata la professione medica), non mi pare che ciò sia foriero di enciclopedicità. Fosse stato rettore per dieci anni, ne avremmo riparlato (un po' come per i calciatori, se hai giocato tre volte in serie A non sei rilevante, se hai trenta presenze, sì).
- Sulle fonti: per quanto riguarda il Lancet, chiederei a [@ Carlo58s] dove ha trovato le informazioni riportate, visto che facendo una ricerca nel libro linkato non trovo nemmeno il cognome Pietrocola. Quanto alla seconda fonte, l'albero genealogico, sarei (ovviamente se c'è consenso) per cassarlo completamente, dato che in primis viene da www.pietrocola.com, e quindi non è fonte terza, e soprattutto perché riporta un'informazione che non è presente in nessun altro posto, tranne che su Wikipedia e sui suoi cloni. La terza fonte, invece, "quella fondamentale che lo ricorda rettore dell'Università di Napoli", come dice giustamente Delasale, non mi sembra per niente autorevole: sorvolando che è pubblicata da un endocrinologo di Milano per l'Associazione Chirurghi Regione Abruzzo (A.C.R.A), e che quindi potrebbe (notare il condizionale) avere in questo campo (ricerca storica) un'autorevolezza pari a zero, afferma cose che non si riscontrano: il lutto della Federico II alla morte, le esequie con partecipazioni di "autorità accademiche dell'intera Nazione", che fu ministro della Pubblica istruzione (se fosse davvero stato ministro, la PdC sarebbe da annullare subito, ma (almeno io) non ho trovato tale informazione da nessun'altra parte, ecc: servono anche le fonti che corroborino la fonte, per assurdo. La quarta direi che va bene (pur essendo marginale).
Concludendo, non la vedo come una voce pericolosa, da cancellare a tutti i costi, ma propenderei per eliminarla in quanto, francamente, non trovo né "una bibliografia verificabile e attendibile", come dovrebbe esistere se il Pietrocola fosse realmente enciclopedico, né un'enciclopedicità oggettiva, né tantomeno una "chiarissima notorietà scientifica internazionale" o "biografie e monografie sulla sua attività di ricerca, pubblicate da editori indipendenti di chiara rilevanza nazionale o internazionale." --Adalhard Waffe («…») 20:44, 11 ott 2016 (CEST)
- [@ Adalhard Waffe] Bisogna essere più precisi:
- 1°: Luciano Corbellini è primario chirurgo nell'ospedale di Pescara e nello scrivere queste note sulla storia abruzzese della chirurgia ringrazia
- Ringrazio il Magnifico Rettore dell‟Università “G.D‟Annunzio”, Prof. Franco Cuccurullo ed il
- Signor Preside della Facoltà di Medicina, Prof. Carmine Di Ilio, che mi hanno cortesemente concesso l‟uso dell‟aula delle adunanze del Consiglio di Facoltà per poter tenere il nostro LI Convegno.
- Ringrazio il Decano dei Chirurghi d‟Abruzzo, Prof. Augusto Pomidori e il Prof. Antonio Caracino, fra i fondatori dell‟Associazione, per il prezioso materiale che mi hanno fornito. Ringrazio il Dipartimento di Scienze Chirurgiche Sperimentali e Cliniche, e per tutti il suo
- Direttore, Prof. Paolo Innocenti, senza la cui lungimirante sensibilità questo „libretto‟ non avrebbe visto la luce.
- Pensi davvero che uno in questa posizione perda la faccia a pubblicare sul web fatti inventati? Per cortesia ...
- 2°Nel regno di Napoli nel 1849 viene abolito il ministero dell'Istruzione Pubblica accorpandolo a quello Ecclesiastico per cui a sovrintendere la pubblica istruzione viene nominato un Consiglio Generale della Istruzione Pubblica Consiglio formato da sette membri un Presidente ed un Segretario Generale carica affidata a Pietrocola. Come dire o - un Ministro ed un Viceministro facente funzioni poiché gli atti sono tutti firmati da Capomazza Presidente e controfirmati da Pietrocola oppure soltanto da Pietrocola. Ci sarebbero dei link per farti capire la situazione di gran confusione (nell'Istruzione pubblica e non solo) che viveva il regno di napoli negli anni 50 dell'Ottocento ma non è questa la sede per parlarne. Non ho tempo ora di metterli ora link, (magari più tardi) ma raccontata la storia puoi verificare agevolmente sul web. Scusa ma ho poco tempo e voglio occuparmi di altre voci--Marco (aka Delasale) (msg) 22:13, 11 ott 2016 (CEST)
- [@ Adalhard Waffe], bella domanda. Avevo cominciato la ricerca scrivendo giuseppe pietrocola e poi pietrocola in google books versione .com, poi mi si era aperta la versione .co.jp e dopo che avevo tirato fuori quello che mi interessava ho chiuso la pagina di ricerca. A riprovarci adesso non c'e' stato verso di ritrovare quelle pagine di ricerca, neanche guardando nella cronologia di mozilla del mio lap top. Sorry. Il link che ho riportato nella voce rimanda alla pag. 1381, dove troverai il trafiletto relativo a Pietrocola. Comunque, a proposito della fonte di The Lancet, ho visto che [@ Civa61] ha cancellato dalla voce importanti giudizi dell'autorevole The Lancet che mettono in evidenza la fama internazionale di Pietrocola e ne rafforzano l'enciclopedicita'. Tra l'altro li ha cancellati senza scrivere perche', cosa scorretta se e' vero che perfino nelle cancellazioni di vandalismi bisogna sempre indicare il motivo della cancellazione. Se ha ragione, vorrei che emergesse qui il perche' della sua ragione, magari sostenuto da altri utenti, altrimenti dovrebbe spiegarsi sul perche' cancella cosi' malamente gli edit fontati altrui, visto che non e' la prima volta --Carlo58s (msg) 05:25, 12 ott 2016 (CEST)
- Commento: [@ Carlo58s] io eviterei di usare certe espressioni (perchè la scorrettezza è ben altro che quello che affermi, quella può essere una dimenticanza, o al massimo una superficialità). Sul merito, anche se scritti dal Lancet si tratta di giudizi (come affermi tu stesso), tra l'altro anche generici. Per uno scienziato usiamo il rigore scientifico. Essere un luminare della scuola napoletana dell'epoca (una delle più importanti in Europa) già lo rende enciclopedico, senza la necessità di copiare frasi contenute in un testo di oltre 100 anni fa, a supporto delle proprie tesi.--ḈḮṼẠ (msg) 08:13, 12 ott 2016 (CEST)
- Commento: [@ Civa61] sai bene che l'altra volta ti ho chiesto ragione nelle tua talk e non mi hai risposto, dopo quella che tu minimizzando chiami dimenticanza o superficialita' di avermi rollbackato senza spiegazioni. Per essere precisi questa e' quindi diventata una mancanza di rispetto di cui non ti sei scusato, continuando pure a eliminare i miei edit o parti di essi senza spiegazioni. Tornando alla voce in questione, le frasi che continui a togliere sono le seguenti: The Lancet lo definì un grande anatomista, ... , nonché un precursore nei campi della scienza e dell'istruzione. In realta' queste sono definizioni basate sul rigore scientifico degli editori di Lancet. Non scrivono grande medico, che poteva essere generico, e il fatto che sia stato definito un precursore in quei campi non e' una cosa da poco che si puo' togliere cosi'. David Bowie e' enciclopedico per altri 1000 motivi, ma nessuno si sogna di togliere le frasi che lo definiscono un precursore del glam e della new wave. E' quindi un merito che va riconosciuto su wiki a Pietrocola, secondo me. I giudizi sono quelli che scriviamo noi, quindi, ti ripeto, sentiamo cosa dicono anche altri utenti, magari qualcuno ferrato in cose scientifiche (ad esempio [@ Bramfab] nella sua pagina dice di poter dire la sua su voci scientifiche e dintorni) che sappia meglio di noi cos'e' The Lancet, prima di togliere quelle frasi di nuovo. Se leggi bene non ho copiato niente, ho tradotto cambiando radicalmenmte il testo, e non ho sostenuto nessuna tesi mia. --Carlo58s (msg) 14:57, 12 ott 2016 (CEST)
- Domanda: Sarà che io sono come san Tommaso e che tramite Google Books non trovo proprio niente, ma alla pagina 1381 di The Lancet del 1892 c'è un bell'articolo sull'ipertrofia prostatica. Mi son perso qualcosa? A ogni modo la pratica di fare dei trafiletti di commiato nelle riviste scientifiche è piuttosto comune e non è altro che una scelta editoriale; l'autore è singolo e non certo la rivista, quindi scrivere ..a rivista scientifica britannica The Lancet lo definì un grande anatomista.. è indubbiamente sbagliato. La rilevanza, perlomeno a mio avviso, si ottiene per articoli pubblicati, ora come allora, e dalla voce emerge solo qualcosina pubblicato a Napoli, che non appaiono certo pubblicazioni di particolar rilievo. Sul rettorato non mi dilungo più di tanto, già in passato si son passate per enciclopediche persone che, come unico merito, avevano quello di esser stati rettori di una delle migliaia e migliaia di Università sparse per il mondo, alcune esistenti da diverse centinaia di anni; quindi poco conta distiguersi tra i rettori, oppure che il rettore non certamente viene scelto o eletto tra chi si è distinto all'interno dell'Università, perlomeno in quelle Università non proprio indipendenti, ma spesso politicizzate. In summa, visto lo stato attuale della stessa, personalmente credo che Wikipedia guadagnerebbe in qualità se cancellassimo la voce e in quantità se la mantenessimo. --Aplasia 10:25, 13 ott 2016 (CEST)
- Commento: [@ Aplasia] vuoi dire che non riesci ad aprire il link presente nella voce? È comunque riferito alla pubblicazione del 18 giugno 1892, non dicembre. In effetti l'avevo messa giù male, adesso ho corretto con ...sulla rivista scientifica britannica The Lancet fu definito uno dei maggiori luminari della scuola napoletana. Troverei strano che venisse concesso un trafiletto con definizioni così esplicite ed impegnative su una rivista così influente ad una persona che non le meritasse. Nel caso la voce fosse considerata enciclopedica, non trovi sarebbe giusto riportare tali definizioni? --Carlo58s (msg) 17:24, 13 ott 2016 (CEST)
- Da Google Books proprio non riesco... Quello che dici è sicuramente valido adesso, ma certamente 130 anni fa era diverso; guarda cosa si trova nel volume del 18 giugno 1892: Births, Marriages, and Deaths, Vacancies, Hospital Sunday Sermons... Questo senza nulla togliere al nostro, ma molto più interessante nella valutazione dell'enciclopedicità di un medico è la sua produzione scientifica che, da quel che emerge in voce, è ben poca roba: una traduzione di opera altrui e un paio di libercoli è qualcosa di piuttosto comune nel medico ottocentesco. --Aplasia 10:33, 14 ott 2016 (CEST)
- Riporto uno stralcio della versione originale del trafiletto di Lancet linkato nella voce, si trova vicino al paragrafo DEATHS OF EMINENT FOREIGN MEDICAL MEN: A memorial tablet has just been unveiled in his native Vasto.... to the great Abruzzese anatomist, Giuseppe Pietrocola, for many years one of the chief lights of the Neapolitan school, where, in addition to professorships in anatomy and clinical surgery, he held for some time the post of Rector in the University. As a man of science and teacher he was in advance of his time, ... he was a near relation of Dante Gabriel Rossetti. Vorrei che anche altri si esprimessero su questi contenuti, visto che Civa61 continua a cancellare il fatto che G.P. è stato definito grande anatomista e precursore nel campo dell'istruzione e della scienza. Potrei fotografare la pagina, ma non so bene come e se posso caricarla su Wiki.it --Carlo58s (msg) 14:13, 14 ott 2016 (CEST)
- Mantenere debbo ammettere senza vergogna che secondo me, i rettori delle università sono in linea di massima, tutti enciclopedici. I motivi sono molteplici, e non ultimo il fatto che per essere rettore di un'università bisogna generalmente aver pubblicato un certo numero di testi, studi e saggi di un certo rilievo almeno per la propria contemporaneità (nei periodi successivi potrebbero poi venir superati e dimenticati per vari fattori). Detto questo, una voce di wikipedia per essere enciclopedica, al di la del soggetto trattato, deve soddisfare alcuni requisiti. Mi sembra che questa lacuna sia stata colmata dalle recenti modifiche, quindi IMO da mantenere.--Plasm (msg) 12:49, 14 ott 2016 (CEST)
Intervento tardivo del presunto troll che propose e dopo poco, per reciproche incomprensioni, non aggiornò più questa voce
Spero di aver chiarito definitivamente l'equivoco del "troll" (vedi richiesta all’amministratore del 11.10.2016]) dove mi é stata riconosciuto la buona fede. Anche la questione degli Ip è stata chiarita. Dal mio limitato punto di vista di wikipediano inesperto, vi prego di credere, sono stato sempre estremamente corretto e disposto a qualsiasi chiarimento.
- Caro Civa61 ti prego, non essere aggressivo e ostinato nelle tue convinzioni. Carlo58s ha ragioni da vendere. Non puoi chiudere gli occhi davanti alle evidenze che ti si mostrano. Parli di rigore scientifico ma nella scienza la prima cosa è non affezionarsi troppo alle proprie convinzioni tenendo conto dei risultati emergenti. E' proprio della scienza quel punto di vista neutrale tanto auspicato da Wikipedia! Tutti possiamo sbagliare ma quando accade lo si deve ammettere. Per poter imparare dai propri errori. Altrimenti accecati dall'orgoglio ferito si rischia di compiere, contro le voci, atti vandalici a propria insaputa come qui e altrove è accaduto.
- La celebrità del medico Giuseppe Pietrocola varcò ampiamente i confini del Regno delle Due Sicilie “Floriano Pietrocola Anelli (Vasto, Abruzzo, 1809-Sorrento, d. 1864) Hijo de Emanuel y hermano del célebre médico Giuseppe Pietrocola (1805-1889)” (Espinosa, C. En: Las miniaturas en el Museo Nacional del Prado. Catálogo razonado,2011, p. 132) (fonte: Museo Prado Madrid)
- Invito anche a prendere atto del fatto che il libro del 1833 di cui G.P. è coautore, nonostante sia consultabile ben digitalizzato in rete, è ancora oggi in vendita in una nuova edizione! in inglesein italianoIo so poco di anatomia e di tecniche chirurgiche ottocentesche che è ovviamente cosa per specialisti ma, per fortuna, non spetta al wikipediano giudicare le fonti primarie. A noi spetta invece giudicare fonti come questa. Ti prego, Civa61, non pensare che abbia interessi economici personali come hai fatto con il libro della Serafini quando pensavi che fossi un troll brutto sporco e cattivo. Il libro della Serafini lo ho acquistato tramite Amazon ma questo non lo acquisterò perché non sono uno specialista, ho la casa piena di libri, ed ho comunque la possibilità di consultarlo su INTERNET ARCHIVE is a non-profit library of millions of free books) qui
- Caro Adalhard Waffe, anche tu sei stato un mio persecutore, la prima volta che ci siamo incontrati, ricordi, sei intervenuto con un vistoso avviso anti troll spalleggiando Kirk39, ora spero di aver chiarito l'equivoco. Seguendo la pista del troll hai messo in cancellazione frettolosamente molte voci da me proposte e da me non più aggiornate da più di un anno. Mi sembra che la tua azione stia giovando alla qualità delle voci e ne sono contento prima di tutto per Wikipedia poi un po' anche per me perché spero dimostrino la serietà ma anche i limiti del mio contributo dilettantesco mosso non da interessi personali ma solo da passione per le mie ricerche. Capisco ora che tutti quei Pietrocola potessero generare sospetti ma ho creduto erroneamente che bastasse comportarsi correttamente. Senza alcun rancore personale spero in una stetta di mano virtuale. (idem per gli altri "acerrimi nemici") Intanto ti rispondo su alcuni punti:
- Il sito www.pietrocola.com non è mio ma di un cittadino USA (da generazioni) che ha fatto ricerche in loco negli archivi di Vasto. Le fonti sono documenti come questo ben conservati nelle chiese locali.
- Quanto al fatto che G.P. abbia fatto realmente il ministro della pubblica istruzione ci sono innumerevoli prove
- Targa commemorativa sulla casa natale in nota
- Cercando con google-libri si trovano innumerevoli tracce soprattutto della sua attività di censore. Infatti all'epoca i libri per essere pubblicati dovevano avere la sua firma.
- Documenti originali in cui compare la sua firma qui e anche qui
Ringrazio di cuore tutti quelli che hanno dato il loro contributo costruttivo --Giorgio Pietrocola (msg) 15:54, 15 ott 2016 (CEST)
- però continui nonostante tutto con gli attacchi personali a chi ha il solo torto di non concordare con la tua weltanschauung.--ḈḮṼẠ (msg) 23:00, 15 ott 2016 (CEST)
- E con chi ce l'avrà mai qui.. --Kirk39 Dimmi! 06:59, 16 ott 2016 (CEST)
- Vi prego, vi prego, pace! Non ne posso più di litigi e ho anche problemi di pressione. Sacrificate il vostro ego alle ragioni superiori di Wikipedia come io ho già fatto. Non dubito della vostra buona fede ma ammettete i vostri errori. Cancellate, visto che io non posso, quel "Costruì dall’inizio solo il locale camposanto" che mi annunciaste il 4 e 5 ott nella discussione voce di Nicola Maria Pietrocola (Kirk39:"proprio da una delle ultime fonti inserite da Civa61 pare che di propria mano abbia iniziato e concluso solo il cimitero locale")e che fu aggiunto alla voce il 3 ott. Più che un miglioramento sembra uno sfregio alla voce. A che serve modificare così una voce che si vuol cancellare? Manca un "SEMBRA CHE" (nella voce) e la fonte citata non è attendibile per le cose tecniche essendo un anonimo, forse l'editore, che (pag.4) si dichiara "profano alla scienza". Vi prego, basta dispetti pensate solo all'interesse di wikipedia e diventeremo amici.--Giorgio Pietrocola (msg) 10:05, 16 ott 2016 (CEST)
Ho riletto tutta la discussione e vorrei dire qualcosa sul "libercolo" (stranamente ancora in vendita!) e su certi giudizi sommari negativi di tipo retorico che sono stati espressi. Magari, questi wikipediani critici, anche se non lo hanno dimostrato, saranno cultori della storia dell'anatomia e potrebbero, per quanto ne so, perfino avere ragione. Personalmente infatti confesso di aver provato a leggere ma la comprensione e soprattutto la valutazione di una tale opera mi sono sembrate assai ardue e piuttosto lontane dalle mie capacità e competenze. Tuttavia l'abc di Wikipedia ricorda sottolineandolo che non spetta al wikipediano interpretare o rilevare l'importanza delle fonti primarie (fonte: Wikipedia:Fonti_attendibili par.3). Non spetta a noi quindi giudicare direttamente. La presunzione di scavalcare questa norma, anche se in buona fede, temo possa arrecare seri danni alla qualità di questa enciclopedia.--Giorgio Pietrocola (msg) 10:23, 17 ott 2016 (CEST)
- Certamente, sono le fonti secondarie e terziarie a sancirne la rilevanza; resta il fatto che abbiamo una traduzione di un'opera del grande anatomista francese Pierre Nicolas Gerdy di cui sicuramente Pietrocola non è stato coautore, e due libercoli che, fino a prova contraria, sono mere pubblicazioni, stampate localmente dove il Pietrocola insegnava e mai tradotte in altre lingue (e, almeno così pare, di certo non in vendita ora, se non magari nella loro edizione originale). La vera verità è che, perlomeno in assenza di fonti autorevoli che lo attestino, siamo di fronte a una produzione scientifica del tutto sovrapponibile a quella di migliaia e migliaia di altri medici contemporanei del nostro: degna di rispetto, certamente, ma a mio avviso ben lungi dall'essere eccezionale. --Aplasia 16:51, 17 ott 2016 (CEST)
- PS a ogni modo, visto che ormai la voce va verso il mantenimento, ho provveduto a correggere il titolo del libro, approssimativamente sbagliato, e a segnare il Pietrocola per quello che è stato, ovvero il curatore dell'edizione italiana.
- Quando quel "libercolo" fu pubblicato nel 1834 G.P. non aveva ancora 30 anni. Sue, come si legge, sono le tavole litografiche, con le relative illustrazioni e spiegazioni nell'ultima parte del libro eccole. Poco dopo pubblica le "Delucidazioni" vedi qui non ancora pubblicate in rete. Invece INTERNET ARCHIVE, stimata casa editrice digitale no-profit, per ora, rende disponibile al mondo intero solo 2 dei suoi libri. Il primo è il "libercolo" disponibile dal 2011 il secondo "cenno storico filosofico..." dal 2016 in due edizioni distinte credo. Questo mi risulta. Altre opere sepolte nelle biblioteche specializzate e non ancora digitalizzate potrebbero anche emergere in futuro. Saluti --Giorgio Pietrocola (msg) 18:17, 17 ott 2016 (CEST)
- [@ Aplasia] vedi che Giorgio ha ragione anche Internetculturale lo conferma Vado a correggere in voce--Marco (aka Delasale) (msg) 18:22, 17 ott 2016 (CEST)
- Ho guardato la voce Curatore editoriale e le voci cura e curatore sul vocabolario Treccani e non risulta in alcun modo che un curatore modifichi un'opera arricchendola con proprie figure e descrizioni come ha fatto Pietrocola (vedi quanto riportato sul libro originale in archive.org) o con quant'altro. Che siano da rivedere queste voci? Ho guardato il libro. Dopo il testo, che finisce a pag. 258 con l'indice, vi sono 22 tavole con disegni. I disegni riportano apparecchiature contrassegnate da numeri e la descrizione delle apparecchiature sono riportate nel testo, con riferimento a quei numeri. Ad esempio la tav. 22 viene descritta da pag. 238 a pag. 240. Confesso la mia ignoranza in materia, ma uno che aggiunge tutte ste cose all'originale lo definirei curatore e coautore e aggiungo, da profano, che la descrizione originale senza tavole dimostrative dev'essere molto meno comprensibile e molto piu' noiosa.
- Secondo quanto riportato qui dall'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, oltre alle opere riportate nella voce, sono state attribuite a Pietrocola altre 6 monografie e contributi importanti su altre due. La maggior parte devono essere state riportate alla luce dalle Edizioni del club Amici di Vasto. Vorrei che si valutasse se queste monografie possono essere inserite nella voce tra le sue opere. --Carlo58s (msg) 20:55, 17 ott 2016 (CEST)
- Vedi [@ Carlo58s] che stai confondendo il nostro Pietrocola con l'omonimo cultore di storia locale vastese--Marco (aka Delasale) (msg) 21:52, 17 ott 2016 (CEST)
- (confl.) Suvvia, a voler trovar per forza qualcosa si finisce per fare un calderone; mi pare ovvio quale sia l'orientamento e pertanto mi ritiro in buon ordine, purché non s'inizino a scrivere stupidaggini. Resta il fatto che, a definir ancora venduto qualcosa che viene digitalizzato o a definir coautore di un trattato di medicina chi ne cura un po' di iconografia rabbrividisco un pochino... Un po' come il Gustave Doré coautore della Divina Commedia... Valeat! --Aplasia 22:08, 17 ott 2016 (CEST)
- Qua non si tratta tu, io o qualcun altro a scrivere stupidaggini, il fatto sopra è risolto più sopra come puoi vedere. Poi wikipedia sai bene che è compilativa e non deduttiva quindi sei pregato tu per il primo di essere preciso nel riportare le fonti e se OPAC dice come ora è scritto in voce così deve essere riportato, poi, nel merito aggiungere tavole anatomiche e spiegarle certamente lo fa diventare un'estensore di aggiunte non un semplice curatore tout court, ovvio no! E lasciamo perdere il buon Doré--Marco (aka Delasale) (msg) 22:18, 17 ott 2016 (CEST)
- Grazie [@ Delasale], meno male che te ne sei accorto dell'ICCU, era la prima volta che lo consultavo e non immaginavo. [@ Aplasia] ti segnalo che nel mio ultimo intervento ho usato il condizionale definirei, da ignorante e profano, non sono certo corso a fare modifiche sulla voce come hai fatto tu. Credo che se sei proprio convinto della tua modifica allora dovresti anche modificare la voce curatore editoriale o quella di Doré --Carlo58s (msg) 22:40, 17 ott 2016 (CEST)
- Qua non si tratta tu, io o qualcun altro a scrivere stupidaggini, il fatto sopra è risolto più sopra come puoi vedere. Poi wikipedia sai bene che è compilativa e non deduttiva quindi sei pregato tu per il primo di essere preciso nel riportare le fonti e se OPAC dice come ora è scritto in voce così deve essere riportato, poi, nel merito aggiungere tavole anatomiche e spiegarle certamente lo fa diventare un'estensore di aggiunte non un semplice curatore tout court, ovvio no! E lasciamo perdere il buon Doré--Marco (aka Delasale) (msg) 22:18, 17 ott 2016 (CEST)
- (confl.) Suvvia, a voler trovar per forza qualcosa si finisce per fare un calderone; mi pare ovvio quale sia l'orientamento e pertanto mi ritiro in buon ordine, purché non s'inizino a scrivere stupidaggini. Resta il fatto che, a definir ancora venduto qualcosa che viene digitalizzato o a definir coautore di un trattato di medicina chi ne cura un po' di iconografia rabbrividisco un pochino... Un po' come il Gustave Doré coautore della Divina Commedia... Valeat! --Aplasia 22:08, 17 ott 2016 (CEST)
- Vedi [@ Carlo58s] che stai confondendo il nostro Pietrocola con l'omonimo cultore di storia locale vastese--Marco (aka Delasale) (msg) 21:52, 17 ott 2016 (CEST)
- [@ Aplasia] vedi che Giorgio ha ragione anche Internetculturale lo conferma Vado a correggere in voce--Marco (aka Delasale) (msg) 18:22, 17 ott 2016 (CEST)
- Quando quel "libercolo" fu pubblicato nel 1834 G.P. non aveva ancora 30 anni. Sue, come si legge, sono le tavole litografiche, con le relative illustrazioni e spiegazioni nell'ultima parte del libro eccole. Poco dopo pubblica le "Delucidazioni" vedi qui non ancora pubblicate in rete. Invece INTERNET ARCHIVE, stimata casa editrice digitale no-profit, per ora, rende disponibile al mondo intero solo 2 dei suoi libri. Il primo è il "libercolo" disponibile dal 2011 il secondo "cenno storico filosofico..." dal 2016 in due edizioni distinte credo. Questo mi risulta. Altre opere sepolte nelle biblioteche specializzate e non ancora digitalizzate potrebbero anche emergere in futuro. Saluti --Giorgio Pietrocola (msg) 18:17, 17 ott 2016 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione. --Ruthven (msg) 00:29, 18 ott 2016 (CEST)