Vai al contenuto

Ukanje

Coordinate: 46°05′18.83″N 13°34′51.24″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ukanje
insediamento
Ukanje – Veduta
Ukanje – Veduta
Localizzazione
StatoSlovenia (bandiera) Slovenia
Regione statisticaGoriziano
ComuneCanale d'Isonzo
Territorio
Coordinate46°05′18.83″N 13°34′51.24″E
Altitudine314 m s.l.m.
Superficie4,22 km²
Abitanti50 (2002)
Densità11,85 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale5213
Fuso orarioUTC 1
TargaGO
Provincia storicaLitorale
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovenia
Ukanje
Ukanje

Ukanje (in italiano Ucagne,[1] Ucagna dei Marchi[2] o Ucagna,[3][4] desueti) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Canale d'Isonzo, tra il fiume Isonzo e il torrente Iudrio.

La località è situata a 12,4 km a sud-ovest del capoluogo comunale e a 7,4 km dall'Italia, con cui confina direttamente, presso il valico secondario di Molino Vecchio; in essa sono inoltre presenti gli agglomerati di Bajti, Britof, Filej, Markiči, Debenje e Želinje.[5]

Fece parte per secoli della Contea di Gorizia e Gradisca[6].
Con la Convenzione di Fontainebleau del 1807, passò, per un breve periodo fino al 1814, nel Regno d'Italia napoleonico, trovandosi sul confine[7] con le terre austriache, sotto il Dipartimento di Passariano[8][9] nel comune di Anicova.

Col Congresso di Vienna nel 1815 rientrò in mano austriaca; passò in seguito sotto il profilo amministrativo al Litorale austriaco nel 1849 come comune autonomo.[10][11] In seguito il comune catastale di Ucagna (Ukanje) venne aggregato al comune di Anikova.[12][11]

Tra le due guerre mondiali fu frazione del comune di Anicova Corada della Provincia del Friuli[2] per poi passare, nel 1927, alla ricostituita Provincia di Gorizia[13] nel medesimo comune che assunse il nome di Salona d'Isonzo; passò poi alla Jugoslavia e quindi alla Slovenia.

Corsi d'acqua

[modifica | modifica wikitesto]

torrente Judrio (Idrija)

  1. ^ 2.32: Provincia di Gorizia (PDF), in 8. Censimento generale della popolazione : 21 aprile 1936, 2: Province., 1937, p. 11.
  2. ^ a b Regio Decreto 29 marzo 1923, G.U. 27 aprile 1923, n.99, su augusto.digitpa.gov.it. URL consultato il 23 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2015).
  3. ^ Ucagna; periodo napoleonico Archiviato il 25 dicembre 2012 in Archive.is.
    Ucagna; periodo napoleonico (JPG), su gov.si. URL consultato il 17 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2012).
  4. ^ Ucagna e Zalegna, periodo napoleonico, 1811[collegamento interrotto]
  5. ^ Geoportale della Repubblica Slovena - archivio ZKN, su gis.gov.si. URL consultato il 18 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2022).
  6. ^ rielaborazione G.I.S. con i confini attuali e quelli del Josephinische Landesaufnahme (1763-1787), in Isonzo-Soča n.79/80 – Ottobre/Novembre 2008, pg. 18-22, “La Contea di Gorizia tra vecchi e nuovi confini”, Michele Di Bartolomeo
  7. ^ Confine presso Britovo, periodo napoleonico[collegamento interrotto]
  8. ^ Mappa del Circondario di Ucagna con Bristof, Dipartimento di Passariano; periodo napoleonico[collegamento interrotto]
  9. ^ Regno d'Italia, Dipartimento di Passariano, Cantone di Cormons, Distretto di Gradisca, Mappa Originale del territorio di Ucagna con Bristof; Comune di Anicova, 1811[collegamento interrotto]
  10. ^ (SL) Elenco dei comuni catastali sloveni, su cen.gov.si. URL consultato il 18 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2019).
  11. ^ a b (SL) Registro dei beni culturali sloveni, su geohub.gov.si.
  12. ^ Gemeindelexikon, der im Reichsrate Vertretenen Königreiche und Länder. Herausgegeben von der K.K. Statistischen Zentralkommission. VII. Österreichisch-Illyrisches Küstenland (Triest, Görz und Gradiska, Istrien). Wien 1910, su austriahungary.info. URL consultato il 1º novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2014).
  13. ^ Archivio di Stato di Gorizia, su archiviodistatogorizia.beniculturali.it. URL consultato il 26 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2010).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]