Teorema di Helmholtz
In matematica e fisica, il teorema di Helmholtz, anche detto teorema fondamentale del calcolo vettoriale o decomposizione di Helmholtz, il cui nome è dovuto a Hermann von Helmholtz, afferma che un campo vettoriale sufficientemente regolare è completamente determinato quando sono noti la sua divergenza e il suo rotore in ogni punto del suo dominio. In tal caso esso può essere espresso come somma di un campo vettoriale conservativo e di un campo vettoriale solenoidale.
La decomposizione di Hodge può essere vista come una generalizzazione di questo risultato, laddove, invece che campi vettoriali in , si considerino forme differenziali su una varietà riemanniana. Diverse formulazioni, tuttavia, richiedono che la varietà sia un insieme compatto.[1] Poiché non è compatto, la decomposizione di Hodge generalizza quella di Helmholtz se, invece della compattezza, si impongono determinate condizioni alla decrescita all'infinito delle forme differenziali presenti.
Il teorema
[modifica | modifica wikitesto]Sia un campo vettoriale differenziabile con continuità fino al secondo ordine e definito su un dominio . Allora può essere scritto come la somma di un campo vettoriale irrotazionale e di un campo vettoriale solenoidale :[2]
dove è il gradiente, il rotore e:
sono detti potenziali. In particolare, è il potenziale scalare, il potenziale vettore.
Nel caso in cui coincida con e si annulla all'infinito rapidamente, l'integrale di superficie si annulla:[3]
Scrivendo esplicitamente i potenziali si ha la decomposizione di Helmholtz:
dove l'operatore nabla agisce rispetto alle coordinate all'interno degli integrali e rispetto alle coordinate all'esterno. Inoltre, l'integrazione avviene sulle coordinate .
Si può quindi affermare che se si ha un campo vettoriale definito e regolare in tutto lo spazio di cui si conoscono e , e vale la condizione:
allora è completamente determinato dalla sua divergenza e dal suo rotore:
Formulazione debole
[modifica | modifica wikitesto]La decomposizione di Helmholtz può essere generalizzata riducendo le assunzioni di regolarità del campo: si supponga che sia un dominio lipschitziano semplicemente connesso e limitato. Ogni campo vettoriale a quadrato sommabile possiede una decomposizione ortogonale:
dove appartiene allo spazio di Sobolev delle funzioni a quadrato sommabile su le cui derivate parziali (nel senso delle distribuzioni) sono a quadrato sommabile, mentre appartiene allo spazio di Sobolev dei campi vettoriali a quadrato sommabile con rotore a quadrato sommabile. Per campi leggermente più lisci vale una decomposizione del tipo:
dove e .
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Jason Cantarella, Dennis DeTurck e Herman Gluck, Vector Calculus and the Topology of Domains in 3-Space, in The American Mathematical Monthly, vol. 109, n. 5, 2002, pp. 409–442, JSTOR 2695643.
- ^ Helmholtz' Theorem (PDF), su cems.uvm.edu, University of Vermont. URL consultato il 17 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2012).
- ^ David J. Griffiths, Introduction to Electrodynamics, Prentice-Hall, 1989, p. 56.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]Titoli generali
[modifica | modifica wikitesto]- George B. Arfken and Hans J. Weber, Mathematical Methods for Physicists, 4th edition, Academic Press: San Diego (1995) pp. 92–93
- George B. Arfken and Hans J. Weber, Mathematical Methods for Physicists International Edition, 6th edition, Academic Press: San Diego (2005) pp. 95–101
Formulazione debole del teorema
[modifica | modifica wikitesto]- C. Amrouche, C. Bernardi, M. Dauge, and V. Girault. "Vector potentials in three dimensional non-smooth domains." Mathematical Methods in the Applied Sciences, 21, 823–864, 1998.
- R. Dautray and J.-L. Lions. Spectral Theory and Applications, volume 3 of Mathematical Analysis and Numerical Methods for Science and Technology. Springer-Verlag, 1990.
- V. Girault and P.A. Raviart. Finite Element Methods for Navier–Stokes Equations: Theory and Algorithms. Springer Series in Computational Mathematics. Springer-Verlag, 1986.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Campo vettoriale
- Campo vettoriale conservativo
- Campo vettoriale solenoidale
- Derivata parziale
- Divergenza
- Equazioni di Maxwell
- Funzione a quadrato sommabile
- Funzione differenziabile
- Funzione liscia
- Gradiente
- Quadripotenziale
- Rotore (matematica)
- Spazio di Sobolev
- Teoria di Hodge
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Eric Weisstein, MathWorld - Helmholtzs Theorem, su mathworld.wolfram.com, 2010.
Controllo di autorità | GND (DE) 4267238-7 · BNF (FR) cb171426813 (data) |
---|