Sisymbrium officinale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Erisimo
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi II
OrdineBrassicales
FamigliaBrassicaceae
GenereSisymbrium
SpecieS. officinale
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCapparales
FamigliaBrassicaceae
GenereSisymbrium
SpecieS. officinale
Nomenclatura binomiale
Sisymbrium officinale
(L.) Scop.
Sinonimi

Bromopsis erecta
(Huds.) Fourr.

L'erisimo (Sisymbrium officinale (L.) Scop.), noto anche come erba cornacchia comune o erba dei cantanti, è una pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee.[1]

È comune nei terreni incolti e vicino ai centri abitati in tutta Europa e Africa.

Di essa si cibano comunemente larve di alcuni Lepidoptera, come la cavolaia minore (Pieris rapae).

Introdotta in continente americano si è rapidamente diffusa come specie infestante.

È comunemente coltivata in Europa per foglie e semi. È spesso usata come condimento in Nord Europa (specialmente Danimarca, Norvegia e Germania).

Le foglie hanno un gusto amaro di cavolo e sono usate per aromatizzare le insalate o come verdura cotta. I semi sono utilizzati nella produzione della mostarda in Europa.[2]

Medicina tradizionale

[modifica | modifica wikitesto]

I Greci ritenevano fosse una medicina contro tutti i veleni. È detta anche "erba dei cantanti", poiché risolve problemi di gola come afonia e raucedine. Se ne utilizzano in erboristeria le infiorescenze e le foglie.

  1. ^ (EN) Sisymbrium officinale (L.) Scop., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 27 febbraio 2021.
  2. ^ Plants for A Future Database - Sisymbrium officinale, su Plants for a Future database. URL consultato il 25 maggio 2007.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica