Vai al contenuto

Myrmecophilus acervorum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Grillo mirmecofilo di Panzer
Femmina di Myrmecophilus acervorum
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordinePolyneoptera
SezioneOrthopteroidea
OrdineOrthoptera
SottordineEnsifera
SuperfamigliaGrylloidea
FamigliaMyrmecophilidae
TribùMyrmecophilini
GenereMyrmecophilus
SpecieM. acervorum
Nomenclatura binomiale
Myrmecophilus acervorum
(Panzer, 1799)
Sinonimi

Blatta acervorum
Panzer, 1799

Il grillo mirmecofilo di Panzer (Myrmecophilus acervorum (Panzer, 1799)) è un ortottero mirmecofilo appartenente alla famiglia Myrmecophilidae.[1]

Sono ortotteri di piccole dimensioni (2,5-4 mm), dal corpo ovaliforme, appiattito, privi di ali, di colore bruno-rossastro.[2]
La femmina ha un ovopositore lungo 1,5-1,8 mm.

Questa specie compie il suo intero ciclo vitale come ospite cleptoparassita di colonie di diverse specie di Formicidae, nutrendosi del rigurgito delle operaie (trofallassi) o predando larve e uova.[2] Per evitare di essere riconosciuta, assume lo stesso odore della specie parassitata, modificando la composizione degli idrocarburi della sua cuticola[3]. Tra le specie parassitate vi sono Lasius spp. (L. alienus, L. flavus, L. niger), Formica spp., Tetramorium spp., Camponotus spp., Messor spp., Myrmica spp., Polyergus spp., Tapinoma spp.[1][4].

Si riproduce per partenogenesi[2]. Le femmine depongono le loro uova nei formicai di specie di piccole dimensioni. Lo sviluppo delle neanidi dura due anni, durante i quali esse migrano nei formicai di specie via via più grandi. L'aspettativa di vita dell'insetto adulto è di circa due anni.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

La specie ha un areale che comprende buona parte dell'Europa, il Nordafrica e il Medio Oriente[5].

In Europa è certamente presente in Spagna, Italia, Austria, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Kosovo, Montenegro, Croazia, Polonia, Bulgaria, Romania, Ungheria e Russia centrale. Dubbia la presenza in Francia.

  1. ^ a b (EN) D.C. Eades, D. Otte, M.M. Cigliano e H. Braun, Myrmecophilus acervorum (Panzer, 1799), in Ortoptera Species File Online. Version 5.0/5.0. URL consultato il 7 luglio 2013.
  2. ^ a b c Fontana P., Buzzetti F.M., Cogo A., Odè B., Myrmecophilus acervorum (Panzer, 1799), in Guida al riconoscimento e allo studio di Cavallette, Grilli, Mantidi e insetti affini del Veneto, Vicenza, Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, 2002, p.389, ISBN 88-900184-3-7.
  3. ^ Akino, T., Mochizuki, R., Morimoto M. & R. Yamoka, Chemical camouflage of Myrmecophilous Cricket Myrmecophilus sp. to be Integrated with Several ant species, in Japanese Journal of Applied Entomology and Zoology 1996; 40(1): 39-46.
  4. ^ Stalling T, Myrmecophilus acervorum (Orthoptera: Myrmecophilidae) [collegamento interrotto], in Ameisengrille - Antloving Cricket – Fourmigril, 2010.
  5. ^ (EN) Taxon details: Myrmecophilus acervorum, in Fauna Europaea version 2.6.2, Fauna Europaea Web Service, 2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]