Jazz spirituale
Spiritual jazz | |
---|---|
Esecuzione di spiritual jazz del musicista Kamasi Washington | |
Origini stilistiche | Jazz, post-bop, modal jazz, free jazz, folk, sperimentale |
Origini culturali | Movimento per i diritti civili, trascendenza, spiritualità |
Il jazz spirituale (o jazz astrale)[1] è un sottogenere del jazz che ebbe origine negli Stati Uniti durante gli anni '60. Il genere è difficile da caratterizzare musicalmente ma attinge dal free jazz, jazz d'avanguardia e jazz modale e si concentra tematicamente sulla trascendenza e la spiritualità.[2][3] L'album di John Coltrane del 1965 A Love Supreme è considerato un punto di riferimento nel genere.[2][4]
Stile musicale
[modifica | modifica wikitesto]Il jazz spirituale non segue uno stile musicale rigorosamente definito, ma generalmente presenta elementi di free jazz, jazz d'avanguardia e jazz modale con influenze dalla musica asiatica e africana.[3][4] Le armonie quartali, la modalità dorica, i suoni meditativi e il linguaggio musicale del blues e del bebop sono spesso impiegati nel jazz spirituale.[3] I musicisti suonano spesso strumenti non tradizionalmente usati nel jazz o nella musica occidentale, tastiere elettriche e utilizzano lo studio di registrazione come strumento.[3]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Origini
[modifica | modifica wikitesto]La critica di solito associa il jazz spirituale agli anni '60, ma gli inizi del genere possono essere ricondotti agli anni '40 e '50 in opere come Black, Brown and Beige di Duke Ellington, Zodiac Suite di Mary Lou Williams e Jazz at the Vespers di George Lewis.[3]
Durante gli anni '60 negli Stati Uniti si stava verificando il movimento per i diritti civili,[2] cambiamenti sociali e movimenti politici.[5] Di conseguenza gli afroamericani guadagnarono una maggiore libertà di celebrare la propria cultura e di esprimersi religiosamente.[2] Ciò portò al desiderio di spingere oltre le convenzioni del jazz, con alcuni artisti che scelsero di ricercare la trascendenza e la spiritualità nella loro musica.[2]
L'album di John Coltrane del 1965 A Love Supreme è generalmente considerato la genesi del jazz spirituale, sebbene si possa sentire Coltrane sviluppare il suono nella canzone Spiritual registrata quattro anni prima.[5][6] Treblezine scrisse: "Il jazz spirituale inizia, essenzialmente, con John Coltrane", mentre Pitchfork scrisse: "Questa esplorazione musicale [della spiritualità] è stata incarnata dal sassofonista tenore John Coltrane".[2][4] A Love Supreme e altre opere di John Coltrane ispirarono altri musicisti jazz a creare musica alla ricerca della trascendenza.[2][4] Per esempio, Pharoah Sanders e Don Cherry furono considerati ispirati dalle opere spirituali di Coltrane.[4]
Dopo la morte di John Coltrane nel 1967 sua moglie Alice Coltrane e Sanders, che avevano entrambi precedentemente suonato con Coltrane, furono tra i primi a continuare il suono del genere.[1] L'album Journey in Satchidananda del 1971 di Coltrane combinò il jazz spirituale con influenze della musica classica indostana,[2] dopo il suo viaggio nella spiritualità con l'aiuto di Swami Satchidananda.[4] Journey in Satchidananda utilizzava raga, arpe, sitar e oud per ottenere il suo suono.[2][4] Pharoah Sanders si è ispirato alla musica araba, indiana e afro-cubana per creare i primi album di jazz spirituale, tra cui Tauhid (1967) e Karma (1969).[1]
Proseguimento
[modifica | modifica wikitesto]Molti artisti diversi da Alice Coltrane e Pharoah Sanders sono stati ispirati dalle opere di jazz spirituale di John Coltrane. Tra gli artisti prevalenti di quest'era del jazz spirituale vi furono Lonnie Liston Smith, Albert Ayler, Sun Ra e Don Cherry.[1] Il sassofonista Albert Ayler era uno studente di John Coltrane, noto per la sua "inquietante, viscerale e sorprendentemente nuova"[2] interpretazione della tradizione jazz e per il suo uso degli spiritual, come visto in Music is the Healing Force of the Universe del 1969.[1][2] Il tastierista Lonnie Liston Smith, ispirato dal suo lavoro con Pharaoh Sanders, pubblicò il suo album di debutto Astral Traveling nel 1973.[1][7] Secondo Brian Zimmerman, "Sebbene [Astral Traveling] attinga a quell'elemento spirituale, ha una vena "poppier" che lo attraversa."[7]
Il jazz spirituale del bandleader Sun Ra è stato influenzato dall'egittologia e ispirò l'afrofuturismo.[1][2] Secondo Jazziz, Space Is the Place (1973) è uno degli "album più famosi" di Ra.[7] Il sassofonista Azar Lawrence, descritto come un "devoto di Coltrane" da KCRW, pubblicò Bridge into the New Age nel 1974.[8] L'album ebbe un'influenza sui giovani musicisti jazz di Londra, fino agli anni 2020.[9]
Contemporaneo
[modifica | modifica wikitesto]Il jazz spirituale era presente principalmente durante gli anni '60 e '70, sebbene il genere sia ancora attualmente creato in misura minore.[7] Esempi di album di jazz spirituale degli anni 2010 e 2020 includono The Epic di Kamasi Washington (2015),[4][8] Wisdom of Elders di Shabaka & The Ancestors (2016),[10] There is a Place di Maisha (2019),[7] Reverence di Muriel Grossman (2019)[7] e Cosmic Transitions di Isaiah Collier & The Chosen Few (2021).[11] Secondo Treblezine, "Kamasi Washington ha riportato il jazz spirituale alla coscienza popolare su scala più ampia nel 2015 con l'uscita di [The Epic]". KCRW ha scritto: "Washington sta attirando molti giovani appassionati sulla scena jazz."[8]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f g (EN) uDiscover Team, Spiritual Jazz: Music On A Higher Plane, su uDiscover Music, 12 maggio 2022. URL consultato il 12 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2022).
- ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Andy Beta, Astral Traveling: The Ecstasy of Spiritual Jazz, su Pitchfork, 25 settembre 2015. URL consultato il 12 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2022).
- ^ a b c d e (EN) Jonathan Greenstein, Introduction, in Astral Fire: A Meditation on Spiritual Jazz as Modeled by Five Saxophone Players, 1969-1979, The University of Wisconsin, 2020, 2490142521. URL consultato il 29 luglio 2022.
- ^ a b c d e f g h (EN) Staff, 10 Essential Spiritual Jazz Albums, su Treble, 13 aprile 2017. URL consultato il 12 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2021).
- ^ a b (EN) Matthew Goldwasser, The Jazz River—The World of Spiritual Jazz, su KUVO, 24 agosto 2020. URL consultato l'8 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2020).
- ^ (EN) Richard Williams, Alice Coltrane - Kirtan:Turiya Sings, in Uncut, n. 291, agosto 2021, pp. 36–38.
- ^ a b c d e f (EN) Matt Micucci, Crate Digging: Spiritual Jazz Albums, su JAZZIZ Magazine, 1º aprile 2021. URL consultato il 12 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2021).
- ^ a b c (EN) Tom Schnabel, John Coltrane's Spiritual Jazz Legacy | Tom Schnabel's Rhythm Planet, su KCRW, 3 luglio 2015. URL consultato l'8 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2021).
- ^ (EN) Phil Freeman, The Month In Jazz – February 2022, su Stereogum, 22 febbraio 2022. URL consultato l'8 luglio 2022 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2022).«Ha realizzato un trio di album funky di jazz spirituale sotto il suo nome a metà degli anni '70; Bridge Into The New Age del 1974 è stato particolarmente influente tra i giovani musicisti di Londra, ed è stato recentemente ristampato.»
- ^ (EN) Lottie Brazier, Reviews | Shabaka & The Ancestors, su The Quietus, 3 ottobre 2016. URL consultato il 12 giugno 2022.
- ^ (EN) Phil Freeman, The Month In Jazz – May 2021, su Stereogum, 20 maggio 2021. URL consultato il 12 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2022).
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Philip Freeman, Ugly beauty: jazz in the 21st century, Winchester, UK, 2021, ISBN 978-1-78904-633-5, OCLC 1295440043.
- (EN) History of Spiritual Jazz: Part 1, in NTS Radio, Black Classical, 3 settembre 2016.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Spiritual Jazz - Music genre - RYM/Sonemic, su Rate Your Music. URL consultato il 1º febbraio 2024.
- Spiritual Jazz, su Suonimobili 2023. URL consultato il 1º febbraio 2024.
- Musica con tag Spiritual jazz, su Last.fm. URL consultato il 1º febbraio 2024.
- Spiritual jazz - Informazioni sul genere - MusicBrainz, su musicbrainz.org. URL consultato il 1º febbraio 2024.
- (EN) Spiritual Jazz Music Style Overview, su AllMusic. URL consultato il 1º febbraio 2024.