Jakob Ayrer
Jakob Ayrer (Norimberga, marzo 1544 – Norimberga, 26 marzo 1605) è stato un drammaturgo tedesco.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Jakob Ayrer fu un drammaturgo che ha inserito nelle sue opere elementi di opere elisabettiane,[1] come ad esempio, gli effetti scenici spettacolari, l'azione violenta, la figura del pagliaccio, in particolare nei suoi Fastnachtsspiele (opera teatrale), le farse eseguite a Shrovetide, i tre giorni precedenti il Mercoledì delle ceneri.[2][3]
Di umili origini, Ayrer lavorò inizialmente come garzone di bottega,[4] prima di studiare legge a Lipsia dal 1588,[5] dopo di che fu avvocato di professione e visse a Bamberga dal 1570 al 1593. Tornò poi a Norimberga, dove trascorse i suoi ultimi dodici anni come consigliere comunale, procuratore giudiziario e notaio imperiale.[1][3]
Qui assistette alle rappresentazioni teatrali degli Englische Komödianten, compagnie inglesi che recitavano in Germania tra la fine del XVI secolo e l'inizio del XVII secolo.[2][3]
Si avvicinò alla letteratura e alla drammaturgia influenzato dal maestro Hans Sachs.[2][3]
Ayrer si dimostrò molto prolifico, avendo scritto più di cento commedie, tragedie, drammi storici, Fastnachtsspiele e Singspiele (commedia comica da cantare),[2] intrisi di soggetti presi dall'antichità, dalla leggenda germanica, dalla tradizione popolare, dalla novellistica italiana.[6][4]
Anticipò il barocco per la presenza nelle sue opere degli elementi del grottesco, dell'eccesso e dell'illusorio e ottenne l'ammirazione degli scrittori romantici.[6]
Sessantasei delle sue opere, ispirate al teatro inglese,[1] sono incluse nel suo Opere del teatro (Opus Theatricum, 1618), di cui Commedia del meraviglioso Sidea (Comedia von der schönen Sidea, circa 1600) è spesso menzionata per le somiglianza con La tempesta di William Shakespeare.[2][3]
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Von der Erbauung Roms, 1595;
- Von der schönen Melusina, 1598;
- Von dreien bösen Weibern, 1598;
- Von zweien Brüdern aus Syragusa;
- Comedia von der Schönen Sidea, 1605;
- Spiegel weiblicher zucht und ehr, 1618;
- Opus Theatricum. Scherff, Nürnberg, 1618.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Jakob Ayrer, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 12 marzo 2019.
- ^ a b c d e (EN) Jakob Ayrer, su britannica.com. URL consultato il 12 marzo 2019.
- ^ a b c d e (EN) Jakob Ayrer, su theatrehistory.com. URL consultato il 12 marzo 2019.
- ^ a b le muse, I, Novara, De Agostini, 1964, p. 489.
- ^ (DE) Ayrer, Jakob der Jüngere, su deutsche-biographie.de. URL consultato il 12 marzo 2019.
- ^ a b Ayrer, Jakob, su sapere.it. URL consultato il 12 marzo 2019.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (DE) Willi Flemming, Ayrer, Jakob, in Neue Deutsche Biographie (NDB), I, Berlino, Duncker & Humblot, 1953.
- (DE) Jakob Franck, Ayrer, Jakob, in Allgemeine Deutsche Biographie (ADB), I, Lipsia, Duncker & Humblot, 1875.
- (DE) Oskar Frankl, Der Jude in der deutschen Dichtung des 15., 16. und 17. Jahrhunderts, Lipsia, Verlag Robert Hoffmann, 1905.
- (DE) Gottfried Höfer, Die Bildung Jakob Ayrers, Lipsia, Weber, 1929.
- (DE) Wilhelm Kosch, Deutsches Literaturlexikon, 1930.
- (EN) William Anthony Kozumplik, The phonology of Jacob Ayrer's language, based on his rhymes ..., Chicago, Università di Chicago, 1942.
- (DE) Nagl-Zeidler-Castle, Deutsch-Österreichische Literaturgeschichte, Vienna, 1937.
- (DE) Norbert Olf, Der Wortschatz Jacob Ayrers, Göppingen, Kümmerle, 1988.
- (DE) Hans G. Sachs, Die deutschen Fastnachtsspiele von den Anfängen bis zu Jakob Ayrer, Tubinga, Università di Tubinga, 1957.
- (DE) Karl W. Schmitt, Jakob Ayrer. Ein Beitrag zur Geschichte des deutschen Dramas, Marburgo, Elwert, 1851.
- (DE) Wilibald Wodick, Jakob Ayrers Dramen in ihrem Verhältnis zur einheimischen Literatur und zum Schauspiel der englischen Komödianten, Halle, M. Niemeyer, 1912.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina dedicata a Jakob Ayrer
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jakob Ayrer
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Ayrer, Jakob, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Ayrer, Jakob, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Jakob Ayrer, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Jakob Ayrer, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 41978765 · ISNI (EN) 0000 0000 8343 1754 · BAV 495/119740 · CERL cnp00397405 · Europeana agent/base/73184 · LCCN (EN) n88057484 · GND (DE) 118651307 · BNF (FR) cb131687256 (data) · J9U (EN, HE) 987007297986305171 |
---|