Gens Fannia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Magistrature della gens Fannia
PeriodoRepubblica romana
Consolati2
Tribunati consolari0
Dittature0
Censure0
Magistri equitum0
Decemvirati0
Tribunati della plebe2

La gens Fannia fu una gens romana, di cui fecero parte alcuni personaggi influenti dello Stato tra cui un comandante dell'esercito, due consoli, un giudice e due tribuni della plebe; è attestata a partire dal 161 a.C.. All'interno della gens il praenomen più comune è Gaio.

La famiglia non viene menzionata prima del II secolo a.C., quando nel 161 a.C. fu affidato il consolato a Gaio Fannio Strabone.[1] In seguito il figlio omonimo fu eletto a sua volta console nel 122.

La famiglia diede il nome all'omonima legge Lex Fannia e per via di qualche fondo qui posseduto da membri della gens nel territorio dell'attuale comune di Fagnano Olona.[senza fonte]e Fagnano frazione del comune di Travenzuolo, Sembra che il nome di Gens Fannia sia sopravvissuto evolvendosi in cognomi attuali come Faggioni nella bassa Veronese dove sono rivenute vari ornamenti e monete raffigurate la gens, e Frye in Britannia per il ritrovamento di scritture e equipaggiamenti che parlavano di Areani originari della gens sul luogo come agenti ricognitori dell'epoca ora costuditi al British Museum.[2]


Tra i praenomina associati abbiamo 11 Gaio, 1 Marco e 1 Lucio.[1]

Tra i cognomina associati abbiamo Caepio ("Cepione") e Strabo ("Strabone").[1]

Fannii Strabones

[modifica | modifica wikitesto]

Fannii Caepiones

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c William Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology.
  2. ^ a b Cicerone, Pro Quinto Roscio Comoedo.
  3. ^ Aulus Gellius, Noctes Atticae ii. 24, xv. 11.
  4. ^ Svetonio, De Claris Rhetoribus 1.
  5. ^ Macrobio, Saturnalia ii. 13.
  6. ^ Plinio il Vecchio, Storia Naturale x. 50. s. 71.
  7. ^ Cicerone, Bruto 26, De Oratore iii. 47.
  8. ^ Plinio il Vecchio, Storia Naturale ii. 32.
  9. ^ Plutarco, Vite parallele, Gaio Gracco 8, 11, 12.
  10. ^ Gaius Julius Victor, de Art. Rhet. p. 224, ed. Orelli.
  11. ^ Meyer, Oratorum Romanorum Fragmenta p. 191 ff, 2nd ed.
  12. ^ Plutarco, Vite parallele, Tiberio Gracco 4.
  13. ^ Appiano, Hispanica 67.
  14. ^ Cicerone, De re publica i. 12, Laelius de Amicitia 1, Bruto, 26, 31, De Legibus i. 2, Epistulae ad Atticum xii. 5.
  15. ^ Gaius Sallustius Crispus, ap. Victorin p. 57, ed. Orelli.
  16. ^ August Wilhelm Ferdinand Krause, Vitae Et Fragmenta Veterum Historicorum Romanorum (1833), p. 171 ff.
  17. ^ Johann Caspar von Orelli, Onomasticon Tullianum pp. 249, 250.
  18. ^ Cassio Dione, Roman History liv. 3.
  19. ^ Marco Veglio Patercolo, Compendium of Roman History ii. 91.
  20. ^ Svetonio, De Vita Caesarum, Augustus 19, Tiberius 8.
  21. ^ Seneca, De Clementia 9, De Brevitate Vitae 5.
  22. ^ Tito Livio, Ab Urbe Condita xxxviii. 60.
  23. ^ RRC 275/1, su numismatics.org. URL consultato l'8 febbraio 2024.
  24. ^ Valerius Maximus, Factorum ac Dictorum Memorabilium libri IX viii. 2. § 3.
  25. ^ Plutarco, Vite parallele, Marius 38.
  26. ^ Cicerone, In Verrem i. 49.
  27. ^ Cicerone, Pro Sexto Roscio 4, Schol. Gronov. ad Roscian. p. 427, ed. Orelli.
  28. ^ Appiano, Bella Mithridatica 68.
  29. ^ Plutarco, Vite parallele, Sertorius 24.
  30. ^ Orosio, Historiarum Adversum Paganos Libri VII vi. 2.
  31. ^ Cicerone, In Verrem i. 34.
  32. ^ Pseudo-Asconius, ad Verr. p. 183, ed. Orelli.
  33. ^ Cicerone, Epistulae ad Atticum ii. 24, Philippicae xiii. 6.
  34. ^ Appiano, Bellum Civile 4. 84, v. 139.
  35. ^ (EN) T. Robert S. Broughton, The Magistrates of the Roman Republic, II, New York, 1952, p. 189.
  36. ^ Cicerone, Pro Sexto Roscio 53, In Vatinium Testem 7, Epistulae ad Atticum vii. 15, viii. 15, xi. 6.
  37. ^ (EN) His Year: Julius Caesar (59 B.C.E.). URL consultato il 6 marzo 2021.
  38. ^ (EN) T. Robert S. Broughton, The Magistrates of the Roman Republic, II, New York, 1952, p. 222.
  39. ^ a b (EN) T. Robert S. Broughton, The Magistrates of the Roman Republic, II, New York, 1952, p. 262.
  40. ^ (EN) T. Robert S. Broughton, The Magistrates of the Roman Republic, II, New York, 1952, p. 565.
  41. ^ Appiano, Bellum Civile iv. 72.
  42. ^ Orazio, Satire i. 4, 21, i. 10, 80, with the Schol.
  43. ^ M. Augustus Weichert (ed.), Poëtarum Latinorum Reliquiae p. 290 ff.
  44. ^ Plinio il Giovane, Epistole i. 5, vii. 19.
  45. ^ Svetonio, De Vita Caesarum, Vespasiano 15.
  46. ^ Plinio il Giovane, Epistole v. 5.
Fonti primarie
Fonti secondarie

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]