Fiera Internazionale del Libro di Santiago

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fiera Internazionale del Libro di Santiago
Fiera del Libro nel 2011
LuogoEstación Mapocho, Santiago del Cile
(Cile (bandiera) Cile)
Anni1981-oggi
FrequenzaAnnuale
DateOttobre-Dicembre
GenereEditoria
OrganizzazioneCámara Chilena del Libro
Sito ufficialefilsa.cl

La Fiera Internazionale del Libro di Santiago (Filsa) è una fiera del libro cilena che si svolge annualmente a Santiago durante il trimestre di ottobre-dicembre, e viene organizzata dalla Camera Cilena del Libro.

Al centro, Pedro Aguirre con Alberto Rosmarino durante la fiera del 1939

Prima che venisse introdotta la versione moderna della fiera del libro, ci furono alcune versioni precedenti, tra le quali non si può non citare la Prima Settimana del Libro Cileno (del 9 al 16 settembre del 1933), promossa dalla Società di Scrittori del Cile (SECH), e la prima grande feria celebrata nell'Alameda nel 1939. Questa fiera—il cui gestore fu Alberto Rosmarino, che si trovava a capo della SECH quel periodo—venne visitata dall'allora presidente Pedro Aguirre Scrofa.[1]

La fiera moderna, con celebrazione annuale, è nata nel 1981, grazie all' iniziativa del sindaco di Santiago dell'epoca, Carlo Bombal. Inizialmente veniva realizzata nel parco Forestale, dietro il Museo Nazionale di Belle Arti; ciò nonostante, dal 1989 iniziò a celebrarsi nel Centro Culturale Stagione Mapocho.[2]

Inaugurazione della Fiera Internazionale del Libro di Santiago nel 2010.

Nel 1990 si qualificò come fiera «Internazionale» e nel 2011 ci fu, per la prima volta, un settore dedicato al libro elettronico.[3][4] Quell'anno si registrò un totale di 260 000 visite, ci furono più di 500 attività culturali, 400 scrittori e più di 700 marchi editoriali rappresentati in più di 10 000 metri quadrati di esibizione.[5]

Nello stesso luogo dove un tempo si svolgeva la Fiera del Libro di Santiago, a partire dal 2003 si celebrò a gennaio la Fiera del Libro Parco Forestale, nella piazza Juan Sebastián Bach/Museo di Arte Contemporanea, con ingresso gratuito e di carattere nazionale.[6]

Le edizioni della fiera sono state:[2]

Edizione Data Tema centrale Invitato(i) d'onore
Fiera Nazionale del Libro
I 20 novembre-8 dicembre 1981
II 26 novembre-12 dicembre 1982
III 24 novembre-11 dicembre 1983
IV 22 novembre-9 dicembre 1984
V 21 novembre-8 dicembre 1985
VI 20 novembre-8 dicembre 1986
VII 19 novembre-8 dicembre 1987
VIII 24 novembre-11 dicembre 1988
IX 2-19 novembre 1989 La transizione
Fiera Internazionale del Libro
X 8-25 novembre 1990 La comunicazione
XI 21 novembre-8 dicembre 1991
XII 5 di ottobre-1 novembre 1992
XIII 18 novembre-5 dicembre 1993 Juntémonos nella stagione
XIV 17 novembre-4 dicembre 1994
XV 14 novembre-3 dicembre 1995
XVI 21 novembre-8 dicembre 1996
XVII 21 novembre-8 dicembre 1997 Dimmi qualcosa che non muoia [senza fonte]
XVIII 27 ottobre-8 novembre 1998 Per dove va questo Titanic (l'uomo nel cibermundo) Cuba (bandiera) Cuba[senza fonte]
XIX 26 ottobre-7 novembre 1999 Il valore della parola [senza fonte]
XX 30 ottobre-12 novembre 2000 Omaggio a un secolo Perù (bandiera) Perù[senza fonte]
XXI 23 ottobre-4 novembre 2001 La passione di leggere Francia (bandiera) Francia[senza fonte]
XXII 22 ottobre-3 novembre 2002 Miti e leggende Uruguay (bandiera) Uruguay[senza fonte]
XXIII 28 ottobre-9 novembre 2003 Il libro: memoria e orma dell'umanità Unione europea (bandiera) Unione europea
XXIV 1-14 novembre 2004 Biblioteche l'arca dell'umanità
XXV 25 ottobre-6 novembre 2005 Una festa familiare[senza fonte] Spagna (bandiera) Spagna
XXVI 24 ottobre-5 novembre 2006 Che nessuno rimanga fuori [senza fonte] Perù (bandiera) Perù



[7]
XXVII 23 ottobre-4 novembre 2007
XXVIII[8] 31 ottobre-16 novembre 2008



XXIX[9] 30 ottobre-15 novembre 2009 Il valore della parola [senza fonte]



XXX[10] 29 ottobre-14 novembre 2010 FILSA nel Bicentenario
XXXI[11] 28 ottobre-13 novembre 2011 Un luogo di ritrovo [senza fonte]
XXXII[5] 25 ottobre-11 novembre 2012 Un festival di libri



XXXIII[12] 26 ottobre-10 novembre 2013 Un festival di lettori e Filsa p'al che legge[13] «Il pubblico lettore»[14]
XXXIV[15] 23 ottobre-9 novembre 2014 Santiago sta pieno di autori[16] «L'autore»[17]
XXXV[18] 22 ottobre-8 novembre 2015 Sì all'autocultivo Paesi nordici: Danimarca (bandiera) Danimarca, Finlandia (bandiera) Finlandia,Norvegia (bandiera) Norvegia e Svezia (bandiera) Svezia
XXXVI[19] 20 ottobre-6 novembre 2016 Scrittori senza ruolo di scrittori
XXXVII 26 ottobre-12 novembre 2017 Sia come sia, andiamo a FILSA
XXXVIII 25 ottobre-11 novembre 2018 Vive la tua storia Perù

Dopo 20 anni dal passaggio al Centro Culturale Stagione Mapocho, alcuni scrittori ed editori ancora non coglievano lo spirito originale della fiera, quando si svolgeva nel parco Forestale. Così, Pablo Huneeus affermò nel 2010 che il principale contributo della Fiera era quello di portare il libro sulla strada: «Scrivere in Cile per i cileni. È ciò che facevano gli impressionisti, dipingere non nell'Accademia, bensì nel luogo dei fatti. Il risultato è un altro, più reale e vicino al cuore [...] In un'area chiusa, dove si paga per entrare, la Fiera perde visitatori. Rimango fedele a quella del Jumbo invece: gratis, più economica e maggiore varietà di libri nazionali».[3] Così Ramón Díaz Eterovic commentava al riguardo: «La Fiera veniva progettata a misura d'uomo ed era un punto di incontri molto vivaci per noi che allora eravamo scrittori giovani. Al tempo non era ancora diventata una specie di vagone della metropolitana nel quale bisognava sgomitare e farsi strada per entrare».

Poco dopo che terminasse la XXXV Fiera Internazionale di Santiago, alla fine del 2015 si sviluppò una nuova fase del conflitto che si trascinava dall'anno precedente a causa del divario di interessi tra editori e commercianti, e che culminò poi con l'uscita di ben nove case editrici, e tra queste, le più grandi del paese.[20][21] Le rinunciatrici furono: Cal y Canto, Catalonia, Cosar, Edebé, Ediciones B, Nueva Patris, Penguin Random House, Planeta e Zig-Zag.[22] Questo intimorì il Centro per il Libro e la Lettura —nuovo organismo creato per quelli che si ritirarono—, riguardo a come si sarebbe svolta la FILSA 2016 e la sua partecipazione in essa.[23]

Una delle critiche ricorrenti alla FILSA è stato il prezzo degli ingressi e gli inviti limitati alle presentazioni dei libri, inoltre, nel 2014 non fu più permesso l'ingresso gratuito ma si diede accesso solo ad uno sconto.[24] Per il 2016, dopo una riunione tra la Camera Cilena del Libro e il Consiglio Nazionale della Cultura e le Arti, venne concordata l'entrata gratuita (con invito) a tutte le attività culturali specifiche della Fiera (ossia, presentazioni di libri, tavoli, ecc); inoltre, come era stato richiesto, per la prima volta venne creato un abbonamento per accedere alla Fiera tutti i 17 giorni ad un prezzo unico (5000 dollari, un prezzo economico se si considera che un solo ingresso ne costava generalmente 2000) e si mantennero i giorni speciali con ingresso gratuito per le donne (mercoledì); adulti più anziani (lunedì); studenti (giovedì) e professori (venerdì).[23][19]

Nel 2018 si visse una nuova fase del conflitto che avevano avuto la Camera del Libro e Il Centro per il Libro che portò quest' ultima ad annunciare la sua mancata partecipazione alla XXXVIII edizione della FILSA, per disaccordo con l'organizzazione dell'evento, quella che si trovava a carico della prima.[25] La decisione, alla quale si piegò l'Associazione di Editori del Cile (AECh), si era presa in seguito ad alcune fallite discussioni tenutesi a luglio. Arturo Infante, presidente del Centro, segnalò che ciò fu dovuto ai rappresentanti della Camera che avevano mostrato «una posizione assolutamente contraria a qualsiasi cambiamento», per cui avevano «una visione molto critica della fiera», tra l'altro, non erano d'accordo con «la questione dell'accesso né con gli interessi commerciali». Infante dichiarò che il Centro fosse sostenitore del modello argentino, ovvero favorevole al fatto che l'evento venisse organizzato per una fondazione in cui fossero incluse tutte le corporazioni del settore; inoltre, credeva che la Filsa fosse rimasta indietro e ad oggi superata da quelle di Lima e Bogotá. Pertanto, affermò che stava valutando di celebrare una propria fiera.

  1. ^ «La SECH: Espacio de libertad rumbo a sus 75 años», artículo aparecido originalmente en la revista Piel de Leopardo, reproducido por el portal Sur y Sur, 18 de mayo de 2006; acceso 13 de abril de 2018
  2. ^ a b (ES) Feria Internacional del Libro de Santiago, su camaradellibro.cl, Cámara Chilena del Libro. URL consultato il 7 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2007).
  3. ^ a b Pedro Pablo Guerrero. En su aniversario la Feria del Libro rinde homenaje a los escritores chilenos, El Mercurio, 24.10.2010; acceso 01.04.2012
  4. ^ Pedro Pablo Guerrero. La apuesta por el libro digital y el diálogo entre narradores latinoamericanos marcan la Feria del Libro, El Mercurio, 23 de octubre de 2011; acceso 1 de abril de 2012
  5. ^ a b Ecuador será el invitado de honor de la Feria del Libro de Santiago, in La Tercera.
  6. ^ (ES) Feria del Libro Parque Forestal, su Historia de las Ferias, Cámara Chilena del Libro. URL consultato il 7 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2012).
  7. ^ Próximo 24 de octubre comienza la 26ª Feria Internacional del Libro, El Mercurio, 13.10.2006; acceso 28.06.2015
  8. ^ Región del Bío-Bío, invitada especial de FILSA 2008, in universia.cl.
  9. ^ (ES) Especial 29ª Feria Internacional del Libro de Santiago, su cooperativa.cl. URL consultato il 7 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2009).
  10. ^ (ES) Especial 30ª Feria Internacional del Libro de Santiago, su especiales.cooperativa.cl (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2012).
  11. ^ Libro digital y Bolivia como invitado marcarán la Feria Internacional del Libro de Santiago, in La Nación.
  12. ^ Feria del Libro prescinde de país invitado y anuncia rediseño total en espacios y programa, in El Mercurio.
  13. ^ Camila Ortiz M. Nuevos espacios y provocador eslogan, las apuestas de la Feria del Libro, El Mercurio 09.09.2015; acceso el mismo día
  14. ^ Juan Carlos Ramírez F. Ricardo Piglia y Jon Lee Anderson encabezan renovada Feria del Libro de Santiago, La Segunda, 08.10.2013; acceso 28.06.2015
  15. ^ Feria del Libro de Santiago adelanta partida y reúne a más de 150 escritores, in La Tercera.
  16. ^ Cartel de la FILSA, con su lema; acceso 28.06.2015
  17. ^ Filsa 2014: La Feria del Libro ya parte y aspira a ser trending topic, Terra, 13.10.2014; acceso 28.06.2015
  18. ^ Camila Ortiz y Soledad Ramírez. Novela negra y literatura infantil: cómo se viene la versión 2015 de la Filsa, El Mercurio, 27.06.2015; acceso 28.06.2015
  19. ^ a b Maite Manzanares. «Novedades en Filsa 2016: Una aplicación para celulares y enfoque en una audiencia digital», El Mercurio, 30.09.2016; acceso el mismo día
  20. ^ «Arturo Infante: No estoy por dividir la Cámara del Libro», El Mercurio, 03.04.2014; acceso 25.01.206
  21. ^ «Las grandes editoriales se retiran de la Cámara del Libro», El Mercurio, 10.12.2015; acceso 25.01.2016
  22. ^ «Socios de la Cámara Chilena del Libro entregan fuerte respaldo a la gestión del Directorio» Archiviato l'8 febbraio 2016 in Internet Archive., Noticias de la Cámara Chilena del Libro, 23.12.2015; acceso 25.01.2016
  23. ^ a b Pedro Pablo Guerrero. «El difícil camino que le espera a la próxima Filsa», El Mercurio, 17.04.2016; acceso 30.09.2016
  24. ^ Camila Ortiz y Roberto Careaga C. «Las grandes editoriales se retiran de la Cámara del Libro», El Mercurio, 10.12.2015; acceso 30.09.2016
  25. ^ Marco Fajardo. «Feria Internacional del Libro de Santiago 2018 herida de muerte por lucha de poder entre editoriales», El Mostrador, 03.08.2018; acceso 05.08.2918

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]