Discussioni progetto:Qualità/archivio02
15000 pagine orfane, anzi no, isolate
[modifica wikitesto]Vedi qui. --Nemo 00:04, 16 lug 2010 (CEST)
Buone voci da non mettere in vetrina
[modifica wikitesto]cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni Wikipedia:Voci di qualità/Archivio01#Buone voci da non mettere in vetrina.
– Il cambusiere --PequoD76(talk) 15:08, 16 feb 2011 (CET)
- Ci siamo spostati qui: Discussioni Wikipedia:Voci di qualità. --PequoD76(talk) 05:41, 3 mar 2011 (CET)
- Con ritardo, notifico che le Voci di Qualità sono in funzione. --Pequod76(talk) 23:52, 29 apr 2011 (CEST)
Monitoraggio voci: importanza per i progetti
[modifica wikitesto]Ho visto che su en.wikipedia ci sono dei template simili al template monitoraggio ma che contengono anche una classificazione dell'importanza dell'articolo per un certo progetto. vedi per esempio http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:WikiProject_Computer_Security/Assessment#Quality_Statistics perchè non introdurre il medesimo concetto anche in it.wikipedia?
E' questo il posto corretto per fare questa domanda?
Grazie --Pastore Italy (msg) 15:34, 11 gen 2011 (CET)
- Il posto dovrebbe essere quello giusto, ma a quanto pare non sono in molti gli interessati. Posso capirlo: la matriciona qualità/importanza è uno strumento di en.wiki che apprezzo molto, ma implementarlo anche in una wiki più piccola come quella italiana (sia come numero di voci che soprattutto come utenti) forse non porterebbe benefici tali da compensare il massiccio sforzo richiesto. Buona serata, Gengis Gat (msg) 19:57, 24 gen 2011 (CET)
- Quanlcosa del genere esiste già, anche se con altri parametri. Il problema è solo uno: nessuno si cura (seriamente) dei monitoraggi... --Marco dimmi tutto! 12:41, 7 feb 2011 (CET)
- Marco, mi dispiace di doverti smentire, perchè sei un utente serio. A Guerra, Marina ed Aviazione facciamo una campagna di monitoraggio che, se è ben lontana dal garantire una copertura a tappeto, quanto meno ha apposto a molte voci una valutazione di massima. Chi se ne occupa? I soliti volontari, che essendo organici al progetto sono (si spera) competenti anche a valutare una voce a grandi linee. Esiste certo una aleatorietà maggiore che in una vetrinazione, ma un utente serio ha anche una immagine da difendere e a tutt'oggi non ne ho ancora incontrato una che fosse clamorosamente sballata. Certo, se poi passa una manina ignota e stravolge la voce, allora salta anche la valutazione, ma di norma chi mette il template poi tiene anche la voce in osservazione. Poi di progetti meno organizzati (e non vuol dire che non siano seri) non posso dire. A Filatelia lo scheletro come sai l'ho fatto io, ma speravo in una maggiore partecipazione al progetto, e mancando questa, il monitoraggio non può che riflettere la partecipazioen generale. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 15:01, 16 feb 2011 (CET)
- Quanlcosa del genere esiste già, anche se con altri parametri. Il problema è solo uno: nessuno si cura (seriamente) dei monitoraggi... --Marco dimmi tutto! 12:41, 7 feb 2011 (CET)
Problemi di qualità delle voci facilmente migliorabili, ma non lo fa nessuno o quasi
[modifica wikitesto]Mentre la quantità di voci continua ad aumentare, la qualità delle voci stenta a decollare.
Certo, molti aspetti non sono facili (ad es. per citare tante fonti bisogna averle sottomano, ad es. libri, ecc. )
Ma ho notato (anche grazie al Festival della correzione degli errori) vari aspetti che potrebbero essere migliorati con relativa facilità, se più utenti dedicassero anche una poca parte del loro tempo:
- Innanzitutto appunto la correzione delle voci con errori ortografici. Nonostante l'impegno (di non molti utenti a dire il vero) durante il festival, attualmente ci sono ben 525 voci nella Categoria:Correggere !
- Poi mi capita spesso di vedere voci in cui mancano wikilink abbastanza fondamentali per la voce e facilmente inseribili anche da profani. (Ad es. in alcune voci di diritto non eccorre essere giuristi, e ho trovato anche una vecchia discussione in merito)
- e altre cose simili (facciamo un elenco).
Il problema è, come invogliare a contribuire in merito (possibilmente in modo abbastanza continuativo)? --Archiegoodwinit (msg) 10:11, 16 apr 2011 (CEST)
- Sicuramente chi ha messo i 525 {{correggere}} se, oltre appunto a mettere il template, avesse dedicato 3 minuti alla voce, il problema sarebbe di certo minore. Un primo passo potrebbe appunto essere quello di scrivere nelle istruzioni dei vari template F, NN, W, S ecc. di migliorare possibilmente la voce prima di apporre tale template. --Bonty - tell me! 10:20, 16 apr 2011 (CEST)
- Temo non sia un discorso generalizzabile tanto da arrivare a una policy esplicita, prova a guardarlo "dall'altra parte". Esempi pratici: Corda tesa, trovo un cv e cancello (e 3' sono già andati, volendo dire), mi segno di tornarci e metto due righe di trama per non lasciarla vuota (altri 5'): questo è un intervento sicuramente proponibile e auspicabile (e tanti lo fanno ben più spesso di me per fortuna). In altri casi 3' un corno, quando si tratta di voci specialistiche volano ore, e richiederlo come policy non sarebbe sensato (ho fatto anche quello su voci non di mio interesse personale, NO MAS!). Come pure richiedere di fontare anziché mettere F ha poco senso in molti casi: ti sembrano tanto belli i link da googlebooks messi senza cognizione di causa? Alla fin fine rischia di essere un'inversione di responsabilità: è il contributore che ha interesse a inserire quel contributo a dover fare suoi i principi di un'enciclopedia, in primo luogo.--Shivanarayana (msg) 10:48, 16 apr 2011 (CEST)
- Una mia iniziativa per migliore con poco sforzo la qualità delle voci. Le voci, molto spesso, sono carenti di fonti. Però le biografie di moltissimi personaggi italiani morti entro il 1985 e con il cognome tra la A e la M si trovano sul Dizionario Biografico degli Italiani in cui ciascuna voce contiene anche una parte bibliografica molto ricca e accurata. Un link alla Treccani non richiede molto tempo, mentre, a mio giudizio, completa molto le nostre voci. P.S. Per casi (vedi, ad esempio Clementina Cazzola, in cui la nostra voce è chiaramente insufficiente, può darsi che qualche volenteroso, senza far copyviol, riesca a rielaborare le informazioni e destubbare la voce--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:12, 16 apr 2011 (CEST)
- @Shiva: ovviamente tre minuti non sono spendibili per tutte le voci, specialmente quelle di grandi dimensioni a prescindere dell'argomento; ce ne sono moltissime però per cui basta davvero poco. Tuttavia, non è che dobbiamo obbligare, basta consigliare, poi è ovvio che ognuno fa come gli pare. --Bonty - tell me! 11:16, 16 apr 2011 (CEST)
- Concordo con Shivarayana; volendo possiamo anche specificare il consiglio nella pagina di istruzione dei template, ma volendo essere realistici, per correggere/wikificare una voce, anche di medie dimensioni, è difficile che ci voglia meno di mezz'ora, e questo se la voce non presenta altri problemi più gravi tipo frasi da verificare, anacoluti da chiarire etc., insomma, tutte cose che richiedono tempo e impegno che non tutti (specie chi patrolla o si connette durante una pausa dallo studio/lavoro etc.) può permettersi -a meno di non fare un lavoro sommario a tirar via, tanto per togliere il template, che non mi pare una buona idea. Comunque, guardando il bicchiere mezzo pieno, mi pare un dato positivo che le categorie di servizio, lentamente ma progressivamente, si spopolano (ad es. fra le voci da wikificare più vecchie risalgono a non più di due anni fa, visto che questo sito esiste dal 2004 mi pare un buon risultato). Poi è ovvio che c'è sempre tanto, tantissimo da fare, ma wp è un work in progress e lo sarà sempre. --Barbaking scusate la confusione!! 11:36, 16 apr 2011 (CEST)
- @Shiva: ovviamente tre minuti non sono spendibili per tutte le voci, specialmente quelle di grandi dimensioni a prescindere dell'argomento; ce ne sono moltissime però per cui basta davvero poco. Tuttavia, non è che dobbiamo obbligare, basta consigliare, poi è ovvio che ognuno fa come gli pare. --Bonty - tell me! 11:16, 16 apr 2011 (CEST)
- Una mia iniziativa per migliore con poco sforzo la qualità delle voci. Le voci, molto spesso, sono carenti di fonti. Però le biografie di moltissimi personaggi italiani morti entro il 1985 e con il cognome tra la A e la M si trovano sul Dizionario Biografico degli Italiani in cui ciascuna voce contiene anche una parte bibliografica molto ricca e accurata. Un link alla Treccani non richiede molto tempo, mentre, a mio giudizio, completa molto le nostre voci. P.S. Per casi (vedi, ad esempio Clementina Cazzola, in cui la nostra voce è chiaramente insufficiente, può darsi che qualche volenteroso, senza far copyviol, riesca a rielaborare le informazioni e destubbare la voce--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:12, 16 apr 2011 (CEST)
(rientro) @Bonty: mi sa che restando a livello astratto rimaniamo entrambi a dirci ovvietà (cioè che resta una cosa auspicabile ben poco regolamentabile), magari raccogliendo suggerimenti concreti come quello di Mizar si può arrivare ad un "breviario" utile per singoli utenti, progetti o minifestival (fonti di facile reperibilità e approvate per un determinato uso ecc.) da inserire tra gli strumenti disponibili. @Barbaking: se dai un'occhiata alle voci da controllare per copyright temo l'ottimismo possa scemare un pochino ;)--Shivanarayana (msg) 11:53, 16 apr 2011 (CEST)
- Considerazione generale: onore al WikiDemone. Chi appone l'avviso fa un servizio fondamentale. Capisco che le obbiezioni sul personaggio nascono con l'animo di chi vorrebbe vedere questo progetto più ricco di quanto non sia, però dobbiamo cercare di interpretare la fisiologia di wp per quello che è:
- Un utente inserisce dei buoni materiali non fontati: preferiamo che non lo faccia? Io sì: i materiali senza fonti buoni sono a stento distinguibili dai materiali senza fonti cattivi.
- Un utente inserisce buoni materiali fontati senza formattazione e in un italiano migliorabile: preferiamo che non lo faccia? Nell'economia dei nostri mille occhi puntati, meglio che lo faccia! :D
- Un utente si avvede che una voce è priva di formattazione o è in un italiano migliorabile e pone un avviso: preferiamo che non lo faccia? Si creerebbe un cortocircuito logico: se devi mettere l'avviso meglio che lasci tutto com'è. Ma si perde una informazione.
- E così via. Scusate per l'alto contenuto di retorica.
- Passiamo ora ad elementi più concreti: svuotare le cat non è un buon modo di pensare il lavoro che dobbiamo fare qui. Le cat ci "servono" piene, sono solo indicatori dello stato dell'arte. Come indirizzo, io credo che il migliore sia agire secondo tre filoni:
- Intervenire sulle voci su cui si ha maggiore competenza: ciò è particolarmente importante per argomenti complessi o iperspecialistici, che metterebbero in difficoltà anche un enciclopedista di buona formazione.
- Intervenire sulle voci su cui ci si sta al contempo formando una competenza: accompagnare lo studio a wp può risultare uno "spreco" di rl, ma organizzandosi bene gli effetti sono virtuosi. Io ad esempio per ragioni diverse sto studiando linguistica, grammatica italiana e storia antica. Riorganizzare materiali e migliorare le voci di wp su questi argomenti mi ha aiutato a maneggiare e familiarizzare con questi argomenti.
- Dedicare una parte del proprio tempo a tematiche poco vicine: un'occhiata al "resto del mondo" realizza lo spirito della collaboratività. Faccio solo l'esempio di una voce di informatica scritta da un nerd :D e migliorata sul piano della leggibilità da un cultore di scienze umanistiche. Senza contare che uno dei nostri scopi è fornire alle nostre voci un buon equilibrio tra precisione delle informazioni e volgarizzazione ad uso di un pubblico vasto. A questo scopo, chiesi mesi fa un elenco generato offline (EGO) che vi linko perché molto interessante: Wikipedia:Elenchi generati offline/Pagine meno recenti, le pagine non editate da più tempo. È lavora fondamentalmente da wikiDemone, vi avverto. :)
- Ritornando alle questioni di principio, wp ha soprattutto bisogno di contenuti di qualità, non di soluzioni tampone. Gli avvisi sono funzionalissimi a questo scopo. La verità è forse che gli inserimenti occasionali e le quasi 800.000 voci sono onere troppo impegnativo per il numero sparuto di collaboratori assidui. Ma... siamo qui! --Pequod76(talk) 12:16, 16 apr 2011 (CEST)
- Io credo che sia molto salutare avere una lista di azioni relativamente facili da fare. Agli albori di Wikipedia, mancavano le voci di base, un nuovo arrivato poteva arrivare, notare che mancava la voce sull'Italia o sul cane, e iniziare a scriverla. Oggi magari manca la voce su una provincia del Dovestan o su una farfalla dell'Amazzonia, argomenti che non sono così alla portata di tutti. Però poi magari la stessa voce sull'Italia ha varie frasi in itagliano. Quindi, l'importante è che le categorie di servizio si svuotino e si riempiano con nuove voci che hanno bisogno di aiuto. Cruccone (msg) 15:36, 16 apr 2011 (CEST)
secondo me la cosa da fare, per cominciare, 1) sarebbe di "specializzare" il template {{da correggere}} trasformandolo per esempio in {{da correggere|calciatori|italiani}}, {{da correggere|film}}, {{da correggere|fumetti}} e così via, in modo tale che i relativi progetti possono vedere le magagne nelle loro voci.. 2), bisognerebbe incentivare il lavoro sporco, perchè creare un superstub è facile, farne una vera e propria voce è un'altra cosa, qui poi c'è chi crea a manetta superstub e scoprire quali sono gli stub e quali i superstub non è per niente facile.. 3) coordinare meglio il lavoro di chi si occupa del lavoro sporco, uno non è che si ricorda o trova sempre il tempo di lavorare nel campo, finisce che dobbiamo ogni due mesi fare il festival della qualità in materia e 4) in alcuni casi, tipo quello che è successo con la voce di Candace Flynn, andare di cancellazione e riscrittura della voce, per evitare di perdere le mezz'ore con voci scritte in italiano maccheronico.. io ancora mi ricordo del "morosino".. 93.56.41.241 (msg) 20:17, 16 apr 2011 (CEST)
- Il problema è, come invogliare a contribuire in merito - chi vuole lavorare gratis, sapendo tra l'altro che Jimbo e i suoi amici spendono male i soldi donati? Meglio studiare (che porta risultati solidi) e leggere libri veri. Poi, se trovi un modo per far liberare le sostanze chimiche come dopamine ed endorfine nel cervello durante le sessioni di miglioramento della qualità delle voci, allora trovi il modo per far lavorare la gente qui. 95.234.48.129 (msg) 22:18, 16 apr 2011 (CEST)
- All'ultimo intervento, dell'IP 95.234.48.129 sarebbe da rispondere con un po' di {{Citazione necessaria}} e {{Chiarire}} ;-)
- Certo, Shivanarayana, non si può fare una policy che risolva "per legge" queste questioni, proprio per questo vediamo di discutere e vedere di trovare modi per cercare di migliorare. (Già il fatto che in non pochi siamo qui a discutere di come intraprendere iniziative per cercare di migliorare la qualità delle voci, mi pare una cosa positiva. Sinceramente l'andamento degli ultimi festival della qualità mi avevano alquanto scoraggiato circa l'interesse della comunità, e temevo che anche questa discussione da me ora avvita avrebbe avuto poca attenzione e partecipazione)
- Circa la suddivisione per argomenti della categoria "Correggere" (ma anche di altre categorie di lavoro sporco) c'era una discussione in Discussioni progetto:Coordinamento/Template ma mi pare non si fosse fatto niente per il momento. Magari intervenite lì.
- Le istruzioni di Template:Da correggere indicano già di usarlo "se per qualche ragione non ti è possibile correggerli tu stesso immediatamente"
- (Scusate la risposta solo parziale e un po' telegrafica, se potrò risponderò più completamente e con più calma tra non molto) --Archiegoodwinit (msg) 22:32, 16 apr 2011 (CEST)
- l'intervento di 95 è tranquillamente da cancellare; per la riformulazione del template ne parlerò in quella pagina perchè farlo significherebbe ridurre le voci da correggere se i bar più frequentati notano quelle voci in italiano maccheronico. Altro piccolo suggerimento sarebbe quello di promuovere meglio questo progetto, in modo tale che i piccoli lavori possano essere fatti da più persone e alla fine più velocemente.. 93.56.58.8 (msg) 08:44, 17 apr 2011 (CEST)
- Sono reduce da una sessione di monitoraggio su un lotto di voci di storia contemporanea (quasi tutte non monitorate) che mi ha fatto avere una idea sulla qualità media e sui difetti, soprattutto mancanza di fonti. Da questo e da due interventi in particolare (Bonty e Shiva) parto per dire la mia. Vero é che il patroller non può prendersi cura di una voce durante il patrolling, ma vero anche che a volte si vedono alcuni template che costano lo stesso tempo delle ovvie modifiche che richiederebbero. Non si può imporre ad un utente di lavorare come tuttologo su un fronte che come ha detto il Cruc sta diventando sempre più vasto. Morale della favola? Per me i soli ad avere la possibilità di agire sono i progetti relativi, se esistenti, che però devono farsi carico di oneri sempre più vasti. Poi le incursioni su altri settori sono auspicabili, ma non so quanto un utente impegnato in un progetto si senta di dedicare un'ora a cose delle quali non è proprio competente sapendo che sulle "sue" voci renderebbe il triplo. Alcuni di noi lo fanno, certo, ma non biasimo chi non se la sente. Solo sarebbe auspicabile che chi fornisce pareri sulle carenze delle voci lo facesse con cognizione di causa, perché template con motivazioni generiche non servono a nessuno. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 18:38, 17 apr 2011 (CEST)
- Eh, magari i progetti riuscissero a coinvolgere i propri utenti a migliorare la qualità delle voci. Quando c'è stato il festival della correzione degli errori, di cui ho scritto sopra, avevo spammato :-) all'inverosimile i progetti avvisando che esso stava iniziando, ma la partecipazione è stata alquanto scarsa (soprattutto da quei progetti dove c'era più bisogno). --Archiegoodwinit (msg) 22:32, 17 apr 2011 (CEST)[[
- per favore di' che l'hai fatto apposta ;)--Shivanarayana (msg) 19:03, 18 apr 2011 (CEST)
- Eh, magari i progetti riuscissero a coinvolgere i propri utenti a migliorare la qualità delle voci. Quando c'è stato il festival della correzione degli errori, di cui ho scritto sopra, avevo spammato :-) all'inverosimile i progetti avvisando che esso stava iniziando, ma la partecipazione è stata alquanto scarsa (soprattutto da quei progetti dove c'era più bisogno). --Archiegoodwinit (msg) 22:32, 17 apr 2011 (CEST)[[
- Sono reduce da una sessione di monitoraggio su un lotto di voci di storia contemporanea (quasi tutte non monitorate) che mi ha fatto avere una idea sulla qualità media e sui difetti, soprattutto mancanza di fonti. Da questo e da due interventi in particolare (Bonty e Shiva) parto per dire la mia. Vero é che il patroller non può prendersi cura di una voce durante il patrolling, ma vero anche che a volte si vedono alcuni template che costano lo stesso tempo delle ovvie modifiche che richiederebbero. Non si può imporre ad un utente di lavorare come tuttologo su un fronte che come ha detto il Cruc sta diventando sempre più vasto. Morale della favola? Per me i soli ad avere la possibilità di agire sono i progetti relativi, se esistenti, che però devono farsi carico di oneri sempre più vasti. Poi le incursioni su altri settori sono auspicabili, ma non so quanto un utente impegnato in un progetto si senta di dedicare un'ora a cose delle quali non è proprio competente sapendo che sulle "sue" voci renderebbe il triplo. Alcuni di noi lo fanno, certo, ma non biasimo chi non se la sente. Solo sarebbe auspicabile che chi fornisce pareri sulle carenze delle voci lo facesse con cognizione di causa, perché template con motivazioni generiche non servono a nessuno. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 18:38, 17 apr 2011 (CEST)
- l'intervento di 95 è tranquillamente da cancellare; per la riformulazione del template ne parlerò in quella pagina perchè farlo significherebbe ridurre le voci da correggere se i bar più frequentati notano quelle voci in italiano maccheronico. Altro piccolo suggerimento sarebbe quello di promuovere meglio questo progetto, in modo tale che i piccoli lavori possano essere fatti da più persone e alla fine più velocemente.. 93.56.58.8 (msg) 08:44, 17 apr 2011 (CEST)
- Ho l'impressione (ma è un'impressione, non ho dati in merito, dove si possono trovare?)che molti utenti sono più interessati a creare le (proprie) nuove voci che a migliorare le voci(magari più fondamentali e importanti) già esistenti. --Falco giallo (msg) 14:00, 29 apr 2011 (CEST)
- Non è un impressione, tutti a creare microstub. E mi dispiace ma spesso il vero problema delle voci nella categoria da correggere e che sono state scritte a valanga, e sono altrettanto lunghe, da chi ci ha messo tanta passione ma proprio non sapeva dove sta l'italiano. Altro che 3 minuti per correggerle. Provate a farvi un giro. E poi nel template da correggere andrebbe messo l'argomento perchè a volte sono scritte così male che solo uno ferrato nell'argomento può riuscire a correggerle anche perchè sono voci di nicchia. Io ho corretto De Graeff, Disney's Magical Quest, Dagenham & Redbridge Football Club, Il Grande Meaulnes, Alla ricerca della Valle Incantata 4 - La terra delle nebbie, Anticipo di mandata (e cacchio se ho capito che cosa era il pilo). Tutte un incubo. Adesso sono in-pelagato (nel senso che chissà quando ne esco) in archeoastronomia: da mettersi le mani nei capelli--Pierpao.lo (listening) 18:44, 29 apr 2011 (CEST)
- Voci sintatticamente scoordinate, a prescindere dall'ortografia, richiedono tempi di rielaborazione molto più lunghi di quelli effettivamente necessari per riscrivere ex novo gli stessi contenuti. L'impegno a "salvare" queste voci deve essere volontario, da parte mia preferisco dedicarmi alla scrittura di nuove voci (nuove voci, non microstub) secondo un programma e non assecondando i capricci di scrive ad minchiam --Furriadroxiu (msg) 18:52, 29 apr 2011 (CEST)
- Esatto mi hai tolto le parole di bocca, lavorando per alcuni giorni solo su quella categoria erano diventate con l'aiuto di altri 515 o 516. Adesso sono già 523. é una gara sleale, per correggere una voce ci vuole qualche ora. Per scriverne una come alcune di quelle che ho corretto qualche decina di minuti, e d'altro canto credo che sia inevitabile perchè a quanto ho capito alcune voci sono scritte da ragazzini che si collegano in ip, scrivono di getto e con cui non si può comunicare. (e non solo quelle disney)--Pierpao.lo (listening) 18:55, 29 apr 2011 (CEST)
- Certo che certe cose, forse sì difficili da cambiare, come la propensione a creare voci nuove piuttosto che migliorare quelle esistenti, un po' ce le tiriamo dietro da soli. Si veda ad es. la Oagina principale, sezione "Cosa posso fare?" o Aiuto:Guida essenziale, dove si parla di creazioni di nuove voci e di relative sandbox, e poco di come fare anche piccoli miglioramenti alle voci.
- p.s. Intanto si festaggia la quantità (Wikipedia:Bar/Discussioni/Siamo la quarta Wikipedia per numero di voci!), si pensa molto meno alla qualità. --87.0.136.7 (msg) 09:39, 15 mag 2011 (CEST)
Proposta di festival su espressioni "recentiste"
[modifica wikitesto]Ne stiamo parlando qui. --Pequod76(talk) 20:27, 10 giu 2011 (CEST)
Marcare i redirect per grafie scorrette
[modifica wikitesto]Segnalo. --Pequod76(talk) 15:45, 14 giu 2011 (CEST)
Tradurre: sonno della ragione?
[modifica wikitesto]Mi convinco sempre di più che tradurre da enW non sia affatto una buona idea. È come se tradurre annienti la capacità di elaborare in proprio un testo nella nostra lingua. Si resta sempre ad una versione troppo appiattita sull'originale. Complessivamente la sensazione del traduttore automatico resta, a prescindere che un traduttore automatico sia stato effettivamente usato.
Ci sono tre ordini di problemi nelle traduzioni (mi riferisco a enW perché è il caso preponderante):
- La resa stilistica è di solito pessima, per quanto detto sopra: fondamentalmente non si effettua una lettura finale, per capire se l'organizzazione delle informazioni sia adeguata e la scorrevolezza del testo garantita.
- Manca completamente una verifica delle fonti. enW viene concepita assurdamente come una Bibbia infallibile: non voglio fare paragoni con noi di itW o verrà certo qualche geniaccio a farci ricami. Non mi interessa, né ho la competenza per farlo. Dico solo che le altre wp dovrebbero essere per noi una fonte non valida. E le fonti che presentano, vagliate personalmente o escluse: a queste condizioni, prendiamo una data versione di una data voce su enW e traduciamo anche la fonte farloccata vandalicamente, inserita magari 5 secondi prima.
- L'utente italiano che volesse creare una voce a partire da una bibliografia di cui è in possesso (cartacea o internet), deve misurarsi con papelli spesso illeggibili, gomitoli farraginosi e inestricabili.
Cosa preferire? Davanti ad una voce con fonti scarse o importate alla buona (evidentemente) da altre wp, cosa faccio? Ho il dovere di "rispettare" il cosiddetto "lavoro altrui"? Finora ho sempre cercato di farlo, con evidente aggravio. Partire da zero è spesso decisamente meglio. Son cose che penso da quando risposi alle domande per la candidatura: una voce che nasce con solide fonti, cresce meglio che una in cui tutti hanno diritto di buttare il proprio testo aggiuntivo: perché la mia spazzatura no e la vostra sì?
Sembra che qualche informazione, a prescindere dall'accuratezza (per non parlare dello stile, che è questione tutto sommato secondaria), venga percepita dalla nostra redazione diffusa come qualcosa di preferibile a nessuna informazione. Ma è davvero così? Sono giorni che mi passano questi pensieri: si sono coagulati sfiorando ultimamente le voci riguardanti l'attentato alla metropolitana di Tokyo, finché pochi minuti fa mi sono letto la voce Aum Shinrikyo: è il coacervo di informazioni peggio assemblate che esista. E ciò per una semplice ragione: la cosa non è evidente al primo sguardo. È assai più innocuo un testo tradotto con qualche programma (va in immediata, infatti) che questo pantano di diversa qualità. Il meglio viene annientato dal peggio: quella voce è inservibile e pure sta là. Se non fosse stata tradotta pedissequamente da enW, forse qualcuno si sarebbe dato la pena di offrirne una versione assai più stringata e assai più preziosa, scritta in buon italiano, con solide e puntuali fonti e con informazioni esatte. Sono certo che ci siano tra di noi molti buoni traduttori, ma è un compito estremamente arduo. Anch'io ho fatto delle traduzioni da enW ormai molto tempo fa e posso dire serenamente che si tratta delle cose meno buone che ho fatto per itW. Vi chiedo di riflettere assieme sulla cosa. Grazie. --Pequod76(talk) 09:03, 5 lug 2011 (CEST)
4. Si creano evidenti problemi di titolazione delle pagine, perché ad esempio gli inglesi non traslitterano il cirillico come noi, inoltre, sbadatezza o meno, non si fanno ricerche sul tema e il risultato è che il primo raid di Ostenda fino a qualche giorno fa, prima che venisse creata la pagina, si chiamava nel template dedicato primo raid di Ostend, guarda caso.
Mi associo alle preoccupazioni di Pequod, ci sono veramente molte pagine tradotte male e da persone non "competenti" in materia (ad esempio, io che traduco una voce su un motore aeronautico mi faccio ridere da solo, l'ho fatto una volta e non lo farò mai più) e vengono fuori delle papere pazzesche. Però, tradurre è un modo veloce, e per molti che non hanno bibliografia in casa anche l'unico, per creare una voce. Se uno è capace (credo basti essere en-2) e conosce le parole tecniche, si può fare tranquillamente. D'altronde, Pequod, le indicazioni a pensare prima di scrivere ci sono già. Quindi, che fare? E' bene esprimere le preoccupazioni, ma temo che non ci sia cura per questo male (che a volte è un bene). --Bonty - Reise, Reise... 09:36, 5 lug 2011 (CEST)
- Io vedo più grave la mancanza di copyediting nella nostra wikipedia. Spesso bisognerebbe essere bold e partire dall'incipit per ricostruire voci che sono cresciute senza regia, senza progetto. A parte il problema della qualità grammaticale o lessicale, spesso il problema è proprio di contenuti non più fruibili, dopo che in dieci ci hanno messo le mani, senza pensare all'insieme. --Luckyz (msg) 09:46, 5 lug 2011 (CEST)
- Come Pequod. Sono anni che mi affido ad en.wiki (o al massimo es.wiki) per avere una base di partenza per creare/ampliare una voce. Ma quel testo resta, per l'appunto, una base di partenza su cui poi effettuare tutte le modifiche e i controlli del caso: non è raro per me metterci mesi per tradurre una voce, fra note da controllare, resa da rivedere e informazioni da prendere altrove, senza contare i copia-incolla "non dichiarati". -- Sannita - L'admin (a piede) libero 10:10, 5 lug 2011 (CEST)
- D'accordissimo con Pequod.. che si ari e si risemini pure.. magari lasciando una traccia in discussione.. se scappano delle info secondarie può sempre riprenderle in cronologia. --Sailko 11:00, 5 lug 2011 (CEST)
- Io invece non sono d'accordo nel dare la colpa alle traduzioni. Se uno scrive in un italiano ballerino lo fa a prescindere dal fatto che si tratti di una traduzione o meno.
- Se non sono capace di scrivere in modo scorrevole la traduzione di una voce su un "motore aeronautico" (per citare Bonty), sarò ancora peggio se provo a scriverla ex novo. Quindi il problema non è la traduzione, quanto il lanciarsi in argomenti fuori dalla propria portata.
- Se non aggiungo fonti alle voci che traduco non lo faccio neanche nelle voci che scrivo. Eccetera Jalo 11:38, 5 lug 2011 (CEST)
- 5. Si creano cortocircuiti culturali. Mi è capitato spesso di trovare autori italiani citati nelle voci di it.wiki... ri-tradotti dall'inglese; l'indicazione bibliografica, quando c'è, rimanda a un'edizione inglese o più spesso americana (recentemente sono andato matto per capire che cosa cavolo fosse Night Battles di Carlo Ginzburg). Per quel che mi riguarda, ritengo la traduzione funzionale alle nostre esigenze solo in due casi: a) creazione rapida di un piccolo abbozzo; b) importazione di dati statistico-numerici tratti su altra wiki da fonte cartacea nella sua lingua (esempi: annuari sportivi, manualistica). Forse la linea guida in merito alle traduzioni andrebbe ricalibrata, sconsigliando di effettuare traduzioni di testi troppo lunghi e articolati.--79.24.205.49 (msg) 13:10, 5 lug 2011 (CEST)
- D'accordissimo con Pequod.. che si ari e si risemini pure.. magari lasciando una traccia in discussione.. se scappano delle info secondarie può sempre riprenderle in cronologia. --Sailko 11:00, 5 lug 2011 (CEST)
- Come Pequod. Sono anni che mi affido ad en.wiki (o al massimo es.wiki) per avere una base di partenza per creare/ampliare una voce. Ma quel testo resta, per l'appunto, una base di partenza su cui poi effettuare tutte le modifiche e i controlli del caso: non è raro per me metterci mesi per tradurre una voce, fra note da controllare, resa da rivedere e informazioni da prendere altrove, senza contare i copia-incolla "non dichiarati". -- Sannita - L'admin (a piede) libero 10:10, 5 lug 2011 (CEST)
- Sono assolutamente favorevole alle traduzioni da en.wiki, dato che qui l'obiettivo è migliorare un'enciclopedia e renderla sempre più completa e corposa, non fare a gara a chi fa il numero più alto di voci originali, e quoto Jalo. Se uno ha difficoltà anche con la sua lingua madre o si azzarda su argomenti di cui non conosce praticamente nulla, difficilmente farà ottime voci, tradotte da un'altra lingua o meno. Ma mi sembra che questo sia un problema già noto per un'enciclopedia on line modificabile da chiunque.--Romero (msg) 13:49, 5 lug 2011 (CEST)
- @Jalo: al netto di ogni altra considerazione, sono certo che a) saper tradurre da una lingua x verso l'italiano e b) scrivere bene in italiano sono due competenze abbastanza distinte. Posso essere bravissimo a scrivere in italiano e rimanere imbrigliato e aderente all'originale straniero; posso essere bravissimo a comprendere il testo originale e difettare in stile nella mia lingua. E cmq restano in piedi due grossi problemi: 1) l'impianto della voce resterà quello di origine; se non voglio che sia così, allora farò come dice Sannita: la voce la faccio per conto mio e pesco info puntuali (grosse quanto si vuole) da wp straniere (io invece parlo specificamente della pratica di prendere una voce x da enW e tradurla tutta intera). 2) le fonti sono quelle che trovo nell'originale: ora, secondo me, se si tratta di 'books o altre risorse online, posso verificare; se si tratta di cartaceo, c'è un problema: "inietti" in itW una fonte assolutamente aleatoria (non l'hai controllata personalmente) e con che diritto io te la tolgo o contesto il contenuto da essa supportata? Conta che già tra di noi ce la giochiamo assai di fiducia: nell'importare contenuti in assenza di "comunità" non esiste più niente. Prendi Vicino Oriente antico, una voce che ho curato. Devi avere il cartaceo per capire se ho fatto bene il mestiere. È un lavorone. Non lo so, sono molto preoccupato: penso che ogni comunità dovrebbe fare il suo proprio sforzo e appoggiarsi ad altre per dati di importanza non primaria e tanto meno per metter su l'intero impianto di una voce. Infine, sulla competenza: io che competenze ho di storia antica finché non leggo Liverani? Io faccio per wp il passacarte di Liverani: se sono competente ciò mi dà libertà di fare RO? No. Devo stare alla lettera su quello che dice, parafrasando. Al più, se studio bene l'argomento, posso organizzare le informazioni meglio che se sto a parafrasare Liverani pagina dopo pagina. Voglio dire, mentre mi istruivo sulla protostoria vicino-orientale andavo riversando e aggiustando la voce qui. Ma non so se a rigore sono argomenti "alla mia portata", nel senso che senza Liverani Pequod affonda. :D
- @Romero: Non sono stato capace di spiegarmi: migliorare l'enciclopedia è scrivere cose esatte. Scusa il paragone crudo: tanta merda è completa e anche corposa, non so se mi spiego. Non parlo di gare, parlo di qualità dei contenuti. E non parlo di difficoltà nella propria lingua: mi pregio di non averne e ti assicuro che è tradurre il problema: per stile MA soprattutto per contenuti. --Pequod76(talk) 14:37, 5 lug 2011 (CEST)
- Sono d'accordo con Pequod in linea generale, agli inizi della mia avventura wikipediana (e se qualcuno dice che scivevo incidevo sull'argilla in caratteri cuneiformi lo considero un attacco personale -:)) ero fortemente contrario alle traduzioni, poi, col passare del tempo, le ho apprezzate soprattutto perché generalmente un madrelingua inglese ha disponibile su alcuni argomenti una bibliografia più ampia (è molto più probabile che una documento scritto inizialmente in tedesco o russo sia stato tradotto in inglese invece che in italiano), quindi posso basarmi su un apporto di fonti molto più largo di quelle che avrei in italiano (per esempio questa voce, che ho tradotto, è ben fontata). Quello che cerco di evitare è la traduzione "brutta e fedele", cercando più che altro di rendere in italiano il "significato" più che la lettera del testo e, per questo motivo, cerco di tradurre (perfettamente d'accordo sotto questo aspetto con Bonty) solo argomenti in cui posso padroneggiare il linguaggio tecnico (non mi sognerei mai di tradurre una voce di filosofia o letteratura). Detto questo, considero la traduzione come un succedaneo dovuto alla limitatezza della mia biblioteca, se avessi qualche migliaio di euro da spendere mensilmente in libri e tempo per leggerli tutti (e se mia moglie non mi cacciasse di casa perché, anche ora, stiamo arrivando al solido dentro il mio studio) potrei anche escludere le traduzioni, tuttavia così le ritengo una soluzione accettabile per informare su argomenti sui quali ho, obiettivamente, poca bibliografia. --Klaudio (parla) 15:10, 5 lug 2011 (CEST)
- Pequod, io non vedo proprio la differenza tra riportare fonti cartacee inserite da altri e aggiungere io stesso altre fonti cartacee. In ogni caso non sono facilmente verificabili, e in ogni caso tu non ti puoi fidare ciecamente di quello che scrivo io.
- A me piace tradurre completamente le voci straniere. Prova a guardare Saint Kilda o Parco nazionale storico della cultura Chaco, sono tradotte spudoratamente da en.wiki, piene di fonti cartacee. Secondo te quanta differenza fa il fatto che io le abbia tradotte o scritte di mio pugno? Secondo me zero. Se le avessi scritte di mio pugno avrei ottenuto un risultato moooolto peggiore Jalo 15:27, 5 lug 2011 (CEST)
- Ma perché tu sei un ottimo uomo, che unisce modestia a perizia. Io naturalmente non voglio precludere strade all'espansione di itW e so bene che si possono fare ottime traduzioni (di base, bisogna saper scegliere la voce). Ho chiesto una riflessione collettiva e, cosa più importante, se vuoi, un consiglio pratico sul tema: cosa fare dei contenuti prodotti con traduzione? Secondo voi è il caso di (almeno) riflettere sulla possibilità di dare un peso diverso alla letteratura critica nostrana (e con nostrana intendo nostra di noi utenti itW, quindi anche straniera, in edizione tradotta o meno)? Che pensate in genere delle riscritture? Non so, forse sono io che paradossalmente mi faccio troppi scrupoli... Ma... un caso concreto, se io prendo la voce Aum e fondandomi su fonti cartacee o web da me controllate e puntualmente indicate... posso togliere di punto in bianco tutto quello che non ha fonti? Altrimenti detto, a fronte della corposità, se io ne cavo una voce lunga la metà, siamo contenti o disperati? :D --Pequod (talk76) 16:00, 5 lug 2011 (CEST)
- Sono d'accordo con Pequod in linea generale, agli inizi della mia avventura wikipediana (e se qualcuno dice che scivevo incidevo sull'argilla in caratteri cuneiformi lo considero un attacco personale -:)) ero fortemente contrario alle traduzioni, poi, col passare del tempo, le ho apprezzate soprattutto perché generalmente un madrelingua inglese ha disponibile su alcuni argomenti una bibliografia più ampia (è molto più probabile che una documento scritto inizialmente in tedesco o russo sia stato tradotto in inglese invece che in italiano), quindi posso basarmi su un apporto di fonti molto più largo di quelle che avrei in italiano (per esempio questa voce, che ho tradotto, è ben fontata). Quello che cerco di evitare è la traduzione "brutta e fedele", cercando più che altro di rendere in italiano il "significato" più che la lettera del testo e, per questo motivo, cerco di tradurre (perfettamente d'accordo sotto questo aspetto con Bonty) solo argomenti in cui posso padroneggiare il linguaggio tecnico (non mi sognerei mai di tradurre una voce di filosofia o letteratura). Detto questo, considero la traduzione come un succedaneo dovuto alla limitatezza della mia biblioteca, se avessi qualche migliaio di euro da spendere mensilmente in libri e tempo per leggerli tutti (e se mia moglie non mi cacciasse di casa perché, anche ora, stiamo arrivando al solido dentro il mio studio) potrei anche escludere le traduzioni, tuttavia così le ritengo una soluzione accettabile per informare su argomenti sui quali ho, obiettivamente, poca bibliografia. --Klaudio (parla) 15:10, 5 lug 2011 (CEST)
- Sono assolutamente favorevole alle traduzioni da en.wiki, dato che qui l'obiettivo è migliorare un'enciclopedia e renderla sempre più completa e corposa, non fare a gara a chi fa il numero più alto di voci originali, e quoto Jalo. Se uno ha difficoltà anche con la sua lingua madre o si azzarda su argomenti di cui non conosce praticamente nulla, difficilmente farà ottime voci, tradotte da un'altra lingua o meno. Ma mi sembra che questo sia un problema già noto per un'enciclopedia on line modificabile da chiunque.--Romero (msg) 13:49, 5 lug 2011 (CEST)
- No, non sono contento, occorre tener presenti e distinguere molte cose:
- non confondere il saper tradurre correttamente da una lingua all'italiana col saper scrivere in un buon italiano
- pretendere che ad ogni paragrafo ci sia una fonte indicata, il che in molti casi e' un assurdo o inutile.
- insistere nella tuttologia: non conosco l'argomento ma ugualmente decido ugualmente di metterci le mani e rifare la voce, ovviamente levo tutto quello che non capisco, senza comprendere se tengo l'essenza del soggetto della voce oppure il contorno.
- pretendere che per ogni cosa ci sai una buona bibliografia in lingua italiana, per il 95% del campo tecnico scientifico, ed anche per molte analisi storico politiche ormai possiamo scordarci di trovare buone fonti in italiano.
- Le brutte voci tradotte, sono alla pari di brutte voci originariamente scritte in italiano, con la differenza che talvolta la versione inglese e' buona. Ricordo che un po' di tempo fa un utente prese a tradurre un certo numero di voci di geomorfologia dall'inglese all'italiano, ne uscivano delle semischifezze, tuttavia lo convinsi a segnalarle al progetto, le voci venivano riprese riviste con cognizione ed in tal modo si ebbero nella nostra wiki delle voci che altrimenti non avremmo avuto.
- Aggiungo sulla problematica delle fonti citate, che poco tempo fa, in una voce "originaria italiana" di storia, il contenuto, nonostante fosse referenziato, non mi convinceva, conoscendone l'argomento, ho fatto in modo di aver sottomano il testo ed ho trovato che la citazioni indicavano correttamente la pagina del libro, ma il loro senso era completamente stravolto. Per cui a voler fare un lavoro completo, per ogni voce, tradotta o originale in italiano, le fonti, se presenti, sarebbero da controllare, ovviamente un lavoro immane per chi non conosce l'argomento.
- Lentamente dobbiamo accettare che sempre di più avremo voci "complesse" che devono essere toccate da chi conosce l'argomento, e che l'argomento lo conosca non semplicemente per aver letto il giorno prima un libro sul soggetto. Oppure le revisioni di una voce devono essere fatte con umiltà' e calma, una voce tipo Aum Shinrikyo per essere vista e controllata bene, necessita ad occhio e croce di una settimana di duro lavoro e passaggi obbligatori su fonti straniere, in quanto la letteratura in lingua italiana su fenomeni parareligiosi-politici giapponesi e' minima, e le fonti su web, dato il soggetto valgono ben poco.--Bramfab Discorriamo 17:25, 5 lug 2011 (CEST)
- Sul punto 1 mi sembra di non aver fatto confusione, anzi, come te ho fatto attenzione a distinguere.
- Pretendere fonti: be', difficile porla così. Le note non sono al chilo: non sono solito seppellire le voci di cn ma una affermazione senza fonti è senza fonti, poi uno ne pensa quel che vuole... Io tendo a fontare tutte le affermazioni importanti e reciprocamente a scrivere solo cose rilevanti. Ti riporto a esempio Vicino Oriente antico (le parti in cn preesistevano al mio intervento e le ho lasciate, ma con il tmp appunto: e credo che lo meritino).
- insistere nella tuttologia: per carità, l'esempio di Aum è concreto ma non sono io l'utente che può metterci mano. Io lavoro sul cartaceo di cui dispongo: come avrai capito ho Murakami per le mani adesso ma è una lettura di piacere (per modo di dire), non ho mai pensato di usarlo per la voce, per la quale è inservibile in gran parte.
- non ho mai inteso dire che si debba ricorrere preferibilmente a bibliografia italiana. Ho parlato di traduzioni da enW, che ha voci che possono ben essere nate da bibliografia italiana.
- Le brutte voci tradotte, sono alla pari di brutte voci originariamente scritte in italiano: sì, ma non significa che se io voglio parlare di uno dei due temi si debba per forza mescolarlo con l'altro. Imho le traduzioni comportano dei problemi che è bene distinguere da altro genere di problemi e non intendo farne una gara o che so io.
- Fonti italiane stravolte: anche qui stai parlando di una cosa ben diversa. Non importa qui cosa possa spingere un utente a stravolgere le fonti che usa, ma se tu mi dici che importare una fonte senza controllarla va bene perché qualcuno stravolge le fonti o perché c'è gente cattiva per strada io non sono d'accordo e pace.
- Per me i problemi della voce su Aum sono evidenti come evidente è la loro natura: ho voluto per questo aprire una riflessione sul tema delle traduzioni, senza pretendere di affermare, come dice scherzosamente il titolo sezione, che esse siano il sonno della ragione.
- Scusa le risposte un po' secche: ritengo il vostro feedback prezioso, purché si indirizzi a quanto ho cercato di porre in luce. E grazie! ;) --Pequod (talk76) 20:30, 5 lug 2011 (CEST)
- anche io inizialmente traducevo da en.wiki, e poi sono giunto alla stessa conclusione (per fortuna già da parecchio tempo), ovvero che tradurre non la vedo come una cosa positiva. sempre meglio partire dalle fonti e rielaborare tutto --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:21, 5 lug 2011 (CEST)
- @Pequod76: quindi vedi anche tu che il problema delle fonti si collega a quello di conoscere l'argomento della voce, conoscendolo si sa dove ha senso fontare e dove non serve, e non conoscendolo non e' possibile giudiziosamente valutare se le richieste di citazioni sia corrette, sovrabbondanti o scarse. Non ho detto che vada bene importare una voce senza controllarla, semplicemente ritengo, differentemente da te, che una voce tradotta o una voce ex novo inserita in it.wiki siano simili e potenzialmente con le stesse problematiche: attendibilità dei contenuti, qualità di scrittura e qualità delle fonti unita alla competenza sull'argomento di chi l'ha inserita nella it.wiki.
- Con una sola, ma significativa differenza: avendo un ben maggior bacino di utenti, statisticamente e' più probabile che la voce in en.wiki abbia avuto una buona revisione di qualità, sia pur informale, rispetto ad una voce in italiano, e che le pecche della versione tradotta italiana siano maggiormente causata da errori (per imperizia) di traduzione, sistemabili avendo una buona versione inglese di riferimento. E questo mi e' confermato dalla mia pratica: su argomenti di cultura generale o universale, non legati a localismi, statisticamente io osservo che le voci inglese tendenzialmente sono più complete e meglio bilanciate nel loro contenuto.
- Se analizziamo i tutti i casi possibili, vediamo che abbiamo le seguenti possibilità':
- voce inglese (o altra lingua) buona e fedele traduzione buona: caso più che favorevole
- voce inglese (o altra lingua) buona e traduzione buona e rielaborazione: caso ottimo
- voce inglese (o altra lingua) buona e traduzione cattiva: voce agevolmente correggibile dopo segnalazione al bar tematico, caso favorevole
- voce inglese (o altra lingua) cattiva , ma italianizzata venendo ripresa, rielaborata e sistemata da utente che conosce il soggetto: caso più che favorevole
- voce inglese (o altra lingua) cattiva e traduzione cattiva: caso sfavorevole in cui spesso si fa prima a cancellare la voce
- Mi sembra che il gioco delle combinazioni sia nel suo complesso positivo, ovviamente si tratterrebbe di riuscire a ridurre, se non azzerare il caso 5, ma non posso basarmi sul caso 5 per sconsigliare sic et simpliciter le traduzioni. --Bramfab Discorriamo 11:17, 6 lug 2011 (CEST)
- Anche secondo me tutto dipende dalla conoscenza dell'utente sull'argomento della voce e se un utente conosce bene l'argomento di cui parla allora potrà comunque ottenere buoni risultati traducendo una voce (e sistemando dove necessario), se invece la conoscenza manca, c'è poco da fare la voce risultante non sarai mai buona.
- Dello schema di Bramfab non condivido il punto 3): per gli argomenti scientifici il problema non è solo conoscere la giusta traduzione di alcuni termini, ma anche capire quello che si sta scrivendo. Spesso vengono fuori intere frasi prive di alcun senso che rendono la voce deleteria (perché la fiducia in wiki non cade più di tanto se manca una qualche voce o se c'è qualche errore di italiano o uno stile macchinoso, ma piuttosto se le voci che ci sono sono piene di erroracci di contenuto) oltre che non così facilmente correggibili.--Sandro_bt (scrivimi) 17:03, 6 lug 2011 (CEST)
- C' e' un fraintendimento: per cattiva traduzione intendo anche traduzione con i singoli termini corretti, ma errata nell'esposizione dei concetti se non con frasi senza senso o approssimate. Per quanto questa situazione mi sembra una situazione limite: se in una voce strettamente scientifica e su argomenti postliceali qualcuno riesce a tradurre correttamente i termini scientifici, per i quali spesso vi e' una corrispondenza traduttiva di uno a uno, e' difficile che sia digiuno dell'argomento e non capisca cosa scriva. Viceversa puo' accadere che qualcuno sia esperto nell'argomento, ma non sappia scrivere per una enciclopedia, ma in questo caso il problema ci sarebbe anche se scrivesse una voce originaria italiana.--Bramfab Discorriamo 17:22, 6 lug 2011 (CEST)
Non sono granché d'accordo: sono uso tradurre le voci dalla wiki inglese (il tempo scarseggia e costruirsi una voce da soli richiede molto più impegno in termini orari) e tutti questi problemi non li ho riscontrati, va da sé che ogni traduzione va fatta cum grano salis, se il testo è organizzato male basta riformularlo, se le fonti non convincono basta controllarle, se la nomenclatura (traslitterazioni, adattamenti, ecc.) è sbagliata prima o poi qualcuno di più competente se ne accorgerà e sistemerà. --Vipera 13:28, 7 lug 2011 (CEST)
Interessante l'appunto di Pequod76, che mi sembra abbia a cuore la qualità. Io spesso traduco, ma anche riadattando e tagliuzzando, proprio perché en.wiki non è infallibile. Interessante soprattutto il punto 2. I guai più grossi sono le traduzioni a metà e le traduzioni pessime di voci magari già scarse. A mio avviso queste possono essere oggetto di avviso A e in ogni caso cancellate se si vuole scrivere una voce nuova (ma in genere la traduzione aiuta...). In ogni caso un vantaggio della traduzione è che il traduttore non esprime un POV e si rifà ad una versione che dovrebbe essere neutrale. Un consiglio è non appiattirsi sull'inglese, ma possibilmente dare un'occhiata anche alle altre wiki. AVEMVNDI ✉ 02:34, 8 lug 2011 (CEST)
Proposta di template per escludere certe ricorrenze dalle sostituzioni massive di un bot. Esempio, un refuso che proviene da un originale citato o un termine apparentemente errato: "Lesse d'un fiato il {{sic|Buccolicum}} carmen". --Pequod76(talk) 22:53, 18 ago 2011 (CEST)
- Dunque
- Che vuol dire sic?...stantibus rebus passa avanti (il bot)!
- Non ce ne era già un altro?
- Template:Non correggere non sarebbe più chiaro?
«La vita non è trovare altre risposte ma trovare altre domande.»
- grazie--Pierpao.lo (listening) 23:01, 18 ago 2011 (CEST)
- Sic è un termine della lingua latina, la cui traduzione letterale è "così". Viene usato spesso in italiano per indicare che "è proprio così" (Sic et simpliciter). Il template potrebbe IMHO servire e "Sic" va benissimo come nome--Moroboshi scrivimi 00:16, 19 ago 2011 (CEST)
- I tmp possono essere redirectati, se sic lo si ritiene nome poco intellegibile. Ha il vantaggio di essere breve. :) --Pequod76(talk) 01:40, 19 ago 2011 (CEST)
- Ultimamente si erano usati template italiani chiari. Qui stiamo parlando di un template da mettere in mezzo al testo! Wikipedia non è aperta? Richiedo. non c'è già un template per bloccare i bot? Se no per me va bene ma con un nome meno esoterico, non è che debba essere usato poi così spesso.--Pierpao.lo (listening) 11:23, 19 ago 2011 (CEST)
- Ci sono due occasioni diverse: 1) mi serve il nome di un certo template per utilizzarlo; 2) trovo un certo template utilizzato. Nel primo caso, anche "non correggere" è esoterico, nel senso che dovrei avere una gran fortuna a indovinare il nome esatto; nel secondo caso, il tmp mi rinvia alle istruzioni e il suo nome effettivo non ha grande importanza. Credo insomma che ci sia un atteggiamento pregiudiziale verso i benefici di una terminologia italiana e ancor di più sui problemi che può comportare una terminologia esoterica. Dovremmo invece prediligere la convenzione intelligente, che ci dà nomi brevi, non privi di senso, cmq sostituibili da un bot alla forma che si preferisce.
- non c'è già un template per bloccare i bot? Non lo so. --Pequod76(talk) 12:14, 19 ago 2011 (CEST)
- Ultimamente si erano usati template italiani chiari. Qui stiamo parlando di un template da mettere in mezzo al testo! Wikipedia non è aperta? Richiedo. non c'è già un template per bloccare i bot? Se no per me va bene ma con un nome meno esoterico, non è che debba essere usato poi così spesso.--Pierpao.lo (listening) 11:23, 19 ago 2011 (CEST)
- I tmp possono essere redirectati, se sic lo si ritiene nome poco intellegibile. Ha il vantaggio di essere breve. :) --Pequod76(talk) 01:40, 19 ago 2011 (CEST)
- Sic è un termine della lingua latina, la cui traduzione letterale è "così". Viene usato spesso in italiano per indicare che "è proprio così" (Sic et simpliciter). Il template potrebbe IMHO servire e "Sic" va benissimo come nome--Moroboshi scrivimi 00:16, 19 ago 2011 (CEST)
- sì, c'è: {{Bots}}. Però funziona su tutta la pagina. Se invece voglio "proteggere" solo quella parte, e lasciare che i bot possano modificare errori di sintassi, sostituzione template/portali, inserimento interwiki ecc. allora un template come quello proposto da Pequod può essere la cosa giusta. Nome mi sembra perfetto. E' tecnicamente fattibile? --Superchilum(scrivimi) 12:18, 19 ago 2011 (CEST)
- Si meglio uno chirurgico. riQuoto la proposta. --Pierpao.lo (listening) 15:56, 19 ago 2011 (CEST)
- Sono senz'altro favorevole al templ Sic sia perché è un termine oserei dire "standard" usato nell'editoria e sia perché (mi) evita di correggere errori che non sono errori ma solo citazioni verbatim. --Pracchia 78 (scrivi qui) 16:30, 19 ago 2011 (CEST)
- Si meglio uno chirurgico. riQuoto la proposta. --Pierpao.lo (listening) 15:56, 19 ago 2011 (CEST)
- sì, c'è: {{Bots}}. Però funziona su tutta la pagina. Se invece voglio "proteggere" solo quella parte, e lasciare che i bot possano modificare errori di sintassi, sostituzione template/portali, inserimento interwiki ecc. allora un template come quello proposto da Pequod può essere la cosa giusta. Nome mi sembra perfetto. E' tecnicamente fattibile? --Superchilum(scrivimi) 12:18, 19 ago 2011 (CEST)
[a capo] Tecnicamente per i botolatori è sufficiente che una certa parola sia "avvolta" in questo template o bisogna costruirlo in un qualche modo specifico? Come lo si deve creare, insomma? :) --Pequod76(talk) 16:36, 19 ago 2011 (CEST)
- Come punto di partenza ammettiamo che tutti i sic si trovino collocati diligentemente all'interno del template {{quote}} (cmq ciò non è sempre vero). Vedere la parola pioggie in Struppa. Poi bisognerà fare delle prove pratiche per saggiare il comportamento dei bot e di AWB. --Pracchia 78 (scrivi qui) 16:56, 19 ago 2011 (CEST)
- Forse non è necessario un template apposito. A volte ho usato , cioè <!--SIC-->, che non si vede nel testo in chiaro ma solo in modifica, che rende palese (è scritto in maiuscolo!) di non correggere lì in quanto il testo va proprio scritto così.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 18:47, 22 ago 2011 (CEST)
- Il fatto è che non tutti i botolatori usano AWB e per di più in modalità semiautomatica. Un templ serve proprio per impedire in modo rapido (al bot o ad AWB) una specifica correzione senza necessità di verifica ad occhio. Il compito più lungooo mi pare invece quello di contrassegnare ciò che non deve essere modificato in quanto (sic). --Pracchia 78 (scrivi qui) 22:05, 22 ago 2011 (CEST)
- <!--SIC--> non è palese per un bot. --Pequod76(talk) 05:29, 24 ago 2011 (CEST)
- Il fatto è che non tutti i botolatori usano AWB e per di più in modalità semiautomatica. Un templ serve proprio per impedire in modo rapido (al bot o ad AWB) una specifica correzione senza necessità di verifica ad occhio. Il compito più lungooo mi pare invece quello di contrassegnare ciò che non deve essere modificato in quanto (sic). --Pracchia 78 (scrivi qui) 22:05, 22 ago 2011 (CEST)
- Forse non è necessario un template apposito. A volte ho usato , cioè <!--SIC-->, che non si vede nel testo in chiaro ma solo in modifica, che rende palese (è scritto in maiuscolo!) di non correggere lì in quanto il testo va proprio scritto così.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 18:47, 22 ago 2011 (CEST)
- In realtà credo che se il <!--SIC--> viene messo prima e dopo la parola incriminata i bot se ne potrebbero accorgerebbe facilmente, anche se in ogni caso penso sia preferibile usare un template (che non avrebbe bisogno di niente di particolare). In ogni caso una volta implementato questo template non credo sia il caso di fare andare i bot in automatico, perché alla fine il template va messo a mano ed è facile che chi inserisce nuove parole correttamente sbagliate lo faccia senza aggiungere il template.--Sandro_bt (scrivimi) 12:43, 24 ago 2011 (CEST)
- Vero quanto scrive Sandrobt: da un lato scrivere un testo con questo tmp piuttosto che con il SIC nascosto è meno dispendioso, ma d'altra parte il suo inserimento a mano non permette ai bot di andare bendati. Pure, pian piano il suo utilizzo ci permette di puntellare le parole che servono, consolidando il lavoro dei bot. Continuo però a non capire se è sufficiente concepire questo tmp come vuoto (cioè il totale contrario di un tmp esoterico), come mera traccia per il bot. Sandro, come bisogna creare e modellare questo tmp? --Pequod76(talk) 15:54, 24 ago 2011 (CEST)
- In realtà credo che se il <!--SIC--> viene messo prima e dopo la parola incriminata i bot se ne potrebbero accorgerebbe facilmente, anche se in ogni caso penso sia preferibile usare un template (che non avrebbe bisogno di niente di particolare). In ogni caso una volta implementato questo template non credo sia il caso di fare andare i bot in automatico, perché alla fine il template va messo a mano ed è facile che chi inserisce nuove parole correttamente sbagliate lo faccia senza aggiungere il template.--Sandro_bt (scrivimi) 12:43, 24 ago 2011 (CEST)
(a capo) Continua a sfuggirmi come dovrebbe essere organizzato questo tmp. Nella corposa citazione di questa voce vi sono molte parole desuete (fra' quali, sagrificata, que' popoli...ecc...almeno una ventina), andrebbero inseriti venti tmp?!?!--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:28, 24 ago 2011 (CEST)
- @Eumolpo. Partendo dal presupposto che le citazioni siano state trascritte verbatim, chi manovra AWB dovrà mettere il segno di spunta come da figura. Anche per i bot classici penso che non dovrebbero esservi difficoltà nell'istruzione. Il problema è che io ho riscontrato (e senz'altro ritengo anche tu/voi) varie citazioni inserite facendo uso del semplice corsivo e lì la vedo una situazione a rischio di errore da parte di chi deve correggere o mantenere il falso errore. Dovrebbe fermarsi e leggere attentamente il contesto... --Pracchia 78 (scrivi qui) 22:16, 24 ago 2011 (CEST)
- @Pequod, per essere sicuri bisognerebbe chiedere, ma a nasometro immagino basti semplicemente creare un template contenente solo
{{{1|}}}
, dopodiché ogni volta che c'è un errore nel testo quotato basterà mettere la parola errata all'interno del template: e intanto riede alla sua parca mensa, fischiando, {{ SIC | il zappatore}}. Se una frase ha vari "errori corretti", allora penso si possa tranquillamente metterla tutta all'interno del template: {{ SIC | sicome non riescie a finire lo scentifico l'ascia la squola}}.--Sandro_bt (scrivimi) 02:57, 25 ago 2011 (CEST)- Se qcno fa il tmp gliene sarei grato. ;) --Pequod76(talk) 04:22, 1 set 2011 (CEST)
- @Pequod, per essere sicuri bisognerebbe chiedere, ma a nasometro immagino basti semplicemente creare un template contenente solo
Creato
[modifica wikitesto]- La sintassi mi è stata passata da Sandrobt, il prezzo vantaggioso, vi farò sapere se era bbona. :D Ai bottargosi, dico, come ci regoliamo? --Pequod76(talk) 02:57, 2 set 2011 (CEST)
Festival delle fonti
[modifica wikitesto]Segnalo. --Marco dimmi! 18:03, 26 ago 2011 (CEST)
Template: Organizzare
[modifica wikitesto]Grazie mille! --Pequod76(talk) 02:27, 17 set 2011 (CEST)
Template:Tabella monitoraggio2
[modifica wikitesto]Salve. Ieri ho inserito nella pagina del Progetto:Atletica leggera il template {{tabella monitoraggio2}}, e QUESTO era il risultato. Come vedete, c'è uno 0% grigio che non corrisponde a nulla, ma che credo dovrebbe essere (in base alle proporzioni della barra grigia rispetto alle altre) lo spazio per le voci con accuratezza (o scrittura, fonti o immagini) di livello x (che nella tabella del monitoraggio corrisponde al punto esclamativo su fondo rosso). Si può sistemare questa cosa? -- Yiyi ___ (Scrivimi...) 21:13, 26 set 2011 (CEST)
Raccolta dei modelli di voce
[modifica wikitesto]Categoria vaglio
[modifica wikitesto]Vorrei aprire un vaglio per questa voce ma non ho trovato una categoria adatta in cui inserirla :/ Si può aggiungere "Mitologia" o "Immaginario" magari? Se ce n'è una adatta tra quelle esistenti e non l'ho vista mi scuso, fatemi sapere. Grazie. --Chia.gio (msg) 17:39, 10 gen 2012 (CET)
- Nessuno sa rispondermi? ^^ --Chia.gio (msg) 22:00, 20 gen 2012 (CET)
- Se non si vuole toccare nulla, penso sotto "Società" (inteso come "Folklore e tradizioni") o "Religioni" ("Paganesimo", oppure introducendo "Mitologia" sotto questa categoria). --Narayan89 22:11, 20 gen 2012 (CET)
- Ma società non c'è. O almeno io non la vedo. Mettere Vampiro sotto religione mi sembra un po' azzardato, però se proprio non si può cambiare niente... --Chia.gio (msg) 22:16, 20 gen 2012 (CET)
- Sì sì, c'è; se vai a Wikipedia:Vaglio, in fondo alla pagina vedrai la suddivisione per argomenti, con a destra il paragrafo "Società" ;). --Narayan89 22:23, 20 gen 2012 (CET)
- Ah, bene! Con le categorie non l'avevo vista! Farò così, grazie. --Chia.gio (msg) 22:25, 20 gen 2012 (CET)
- Sì sì, c'è; se vai a Wikipedia:Vaglio, in fondo alla pagina vedrai la suddivisione per argomenti, con a destra il paragrafo "Società" ;). --Narayan89 22:23, 20 gen 2012 (CET)
- Ma società non c'è. O almeno io non la vedo. Mettere Vampiro sotto religione mi sembra un po' azzardato, però se proprio non si può cambiare niente... --Chia.gio (msg) 22:16, 20 gen 2012 (CET)
- Se non si vuole toccare nulla, penso sotto "Società" (inteso come "Folklore e tradizioni") o "Religioni" ("Paganesimo", oppure introducendo "Mitologia" sotto questa categoria). --Narayan89 22:11, 20 gen 2012 (CET)
"Società" la dà come cat non riconosciuta :/ --Chia.gio (msg) 22:28, 20 gen 2012 (CET)
- Ok, ora dovrebbe funzionare; dato che non esiste un Progetto:Società dava un po' di problemi, quindi ho optato per "mitologia". Comunque ho creato le due categorie, solo che la seconda dà un avviso completamente corretto. --Narayan89 22:45, 20 gen 2012 (CET)
- Grazie! Mitologia è ancora meglio! --Chia.gio (msg) 22:58, 20 gen 2012 (CET)
Iniziamo l'anno nuovo con un bel festival
[modifica wikitesto]Ho notato che in generale il festival della qualità non è molto ben conosciuto dal più degli utenti, e di conseguenza non molto seguito (salvo caso che sia in corso un festival) e di conseguenza anche le proposte a questo e le discussioni risultano un po' morte. Secondo me è lo strumento più potente per far leva sugli utenti presente in Wikipedia, però lo vedo poco utilizzato! Poi magari mi sbaglio e ho solo visto male, comunque volevo segnalare che ho inserito una mia propostina riguardo ad un eventuale Festival delle pagine da Wikificare. Spero che a qualcuno piaccia e possa diventare una proposta di festival completa --Torque (msg) 21:23, 12 gen 2012 (CET)
- Sono solo 12094 voci, cosa vuoi che sia! Io ci sto, tempo permettendo. Cosa si vince?--Adert (msg) 21:51, 12 gen 2012 (CET)
- Contate anche su di me! -- Yiyi (Dimmi!) 10:33, 21 gen 2012 (CET)
- Segnalo di conseguenza per chi fosse interessato a contribuire e/o partecipare. --Torque (msg) 14:23, 23 feb 2012 (CET)
Raccogliere convenzioni di stile
[modifica wikitesto]Forse non sarà proprio la voce più pertinente, ma personalmente ci tengo a migliorarne la massima qualità possibile, e chi meglio di voi? se volete aiutarci, grazie.
-- nonISCRITTO MSG 22:47, 3 mar 2012 (CET)
Voce
[modifica wikitesto]--Lucapaz1000 (msg) 14:51, 9 set 2012 (CEST)
Propongo qualche testo alternativo. *Per l'accuratezza: **Le informazioni sono adeguatamente esaustive; può esservi la necessità di aggiornamenti futuri.
[modifica wikitesto]Secondo me è il caso se ragionassimo un po' sui testi proposti nelle varie lettere, A, B, C, D. In particolare, mi sembra che persino con la A si parli di "problemi", seppur lievi/minimi... Per l'accuratezza, con C si parla di problemi "non gravi". In A sono minimi, in B "limitati", in C "non gravi"... non si sa quando preoccuparsi... Come si fa a far corrispondere adeguatamente un giudizio allo stato della voce, se persino C, che è il "penultimo livello" è ancora "non grave"? Per D sono "abbastanza consistenti", come se avessimo paura a dire le cose come stanno. :D Se, "finalmente", l'accuratezza è da X, allora quasi non mi darei la pena di attivare il tmp Monitoraggio... Già è usato poco...
Comunque non mi è chiaro qual è poi effettivamente il testo che appare in talk.
In diversi casi si usa la virgola quando sintatticamente la necessità di una pausa richiede quanto meno il punto e virgola (si è in presenza di coppie di soggetto e predicato: es., "Formattazione del testo adeguata o molto buona, sono solo necessari alcuni interventi di aggiustamento.").
Talvolta si è troppo vaghi: "Strutturazione in paragrafi presente, ma con ulteriori margini di miglioramento".
Forse potremmo un attimo riconsiderare da capo la questione e cercare di immaginare, per i 4 argomenti, 4 valutazioni generali (insufficiente, sufficiente, buona, molto buona) e poi applicarli. Che ne dite? --pequod ..Ħƕ 03:55, 21 feb 2013 (CET)
Avviso cancellazione pagina
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Zero6 ✉ 18:07, 3 mar 2013 (CET)
Avviso
[modifica wikitesto]Avverbi e altro
[modifica wikitesto]Qualche giorno fa, mi è capitato di leggere una voce che conteneva il bizzarro avverbio "differentemente". SI tratta, mi par di capire, di una traduzione "svogliata" di un inglese differently, ma in italiano la parola, se pure esiste, stride e potrebbe essere molto agevolmente sostituita da "diversamente" o "a differenza di...". Ho corretto nella voce in questione, e poi ho provato a vedere se c'erano altre voci con questo avverbio da sistemare. Ne ho contate oltre 56.000! Impossibile correggerle tutte io da solo. E purtroppo non credo nemmeno possibile utilizzare un bot (almeno, senza controllo umano) perché appunto a seconda dei contesti va bene ora "diversamente"/"in modo diverso" (quando l'avverbio è utilizzato in modo assoluto), a volte invece "a differenza di" (quando è seguito dalla preposizione "da").
Oggi poi sono capitato su un ancor più raccapricciante "soventemente" (= "spesso"), di cui ho contato "solo" 2.700 occorrenze nelle nostre voci.
Siccome it.wiki è un'enciclopedia in lingua italiana e non in lingua di Cetto La Qualunque, bisognerebbe fare qualcosa per controllare e risistemare (e magari poi tenere sotto controllo, una volta fatta la "bonifica") questo genere di elementi che nuocciono alla bella forma italiana che dovrebbe avere la nostra enciclopedia.
Credo che con un po' di ricerche altre parole di questo tipo balzerebbero all'occhio, soprattutto, mi pare di capire, nel mondo degli avverbi dove è facile la tentazione di attaccare un suffisso -mente a qualunque cosa, senza pensare se il risultato è una parola che esiste e che viene usata. Francamente non ho soluzioni concrete da proporre. Forse un "festival della qualità" basato sull'individuazione e la correzione di questo tipo di espressioni? È un dato di fatto che, purtroppo, non sempre le voci sono scritte in un italiano accettabile. E non sono riuscito a trovare pagine di "aiuto" che diano indicazioni in questo senso... --Vermondo (msg) 16:08, 4 apr 2013 (CEST)
- Dunque, "soventemente" è una forma certamente rara, tuttavia è attestata, pertanto la rimozione di tali occorrenze non mi sembra indispensabile. Tanto meno quella di "differentemente", avverbio esistente ed in uso, che a mio parere non ha nulla di bizzarro, a meno che non sia utilizzato in maniera particolarmente impropria (non ho consultato voci specifiche).--Antenor81 (msg) 18:42, 4 apr 2013 (CEST)
- Ma quando mai senti dire "differentemente da Pierino io faccio così e non cosà"? Solo nei telefilm mal tradotti, quelli che dicono "circostanziale" invece di "indiziario" e "licenza di guida" invece di "patente". Spontaneamente io direi "a differenza di Pierino, ecc..." E credo -oso sperare- che così faccia la stragrande maggioranza dei wikipediani. A meno che, davvero, non si consideri di dover imporre al pubblico generalista quello strano gergo anglo-italiano che qui su wikipedia è molto diffuso ma all'esterno no ed è uno dei fattori che contribuiscono a tener lontani molti possibili contributori che di questo gergo non fanno uso. Quanto a "soventemente", lo usava forse il Bembo (ma i primi vocabolari della Crusca traducevano "spesso spesso", cioè "spessissimo", con un senso di superlativo). Ma nel 21° secolo io, a parte Cetto La Qualunque, non sento nessuno che ne faccia uso. Lo so, nelle voci ci sono fior di svarioni ben più gravi di questi fatti di stile, ma credo che manchi nelle raccomandazioni la spinta a utilizzare un italiano non solo corretto ma anche scorrevole e facile a capirsi. --Vermondo (msg) 17:54, 5 apr 2013 (CEST)
- Però, Vermondo, con tutto il rispetto... prima vogliamo la bella forma. Ma se è l'uso di Bembo è passatista. Allora vorremo la bella forma del XXI secolo. Ebbene, allora ci toccherà di fare i conti con l'anglofilia, con Cetto La Qualunque... Peraltro gli studi sembrano smentire questo assalto anglofilo alla carovana della bella lingua... C'è forse una sovraesposizione televisiva di questo fenomeno? Senza contare che dall'estero viene tanta parte del rinnovamento fisiologico di una lingua (e quanto a quello che proviene dall'interno... i fascisti erano altrettanto stranieri, anzi marziani, in questo senso, e certamente meno "fisiologici"). Certo, se trovo un "differentemente"... penso di averlo già sostituito in passato, lo trovo pesante, e anche "soventemente" mi appare brutto. Ma non credo che sia faccenda per bot o festival. L'italiano spesso ritorna su questioni morfosintattiche irrisolte recuperando vecchie soluzioni che non sfondarono in passato (come i congiuntivi fantozziani). Non c'è una logica stringente cui potersi appellare, tant'è che "indifferentemente" è largamente usato. Cordialmente. --Pequod (talk76) 19:41, 5 apr 2013 (CEST)
- Più che "soventemente" io uso "sovente", mentre per "differentemente" non ho capito dove sia il problema: lo sento molte volte e non dà problemi. Per precisare quanto scritto da Vermondo, ci terrei a far notare che "differentemente" e "diversamente" non sono così tanto sinonimi. --Umberto NURS (msg) 22:56, 7 apr 2013 (CEST)
- E a proposito dell'avverbio sovente, mi è capitato oggi sott'occhio un "soventi" (plurale di un aggettivo!) evidentemente messo al posto di un "frequenti". Piccola controllata con la ricerca: ce ne sono più di 2000! Qui non è questione di prose del Bembo: un sacco di wikipediani scrivono coi piedi, e bisognerebbe fare qualcosa. Sono io l'unico che lo consideri un problema? --Vermondo (msg) 18:45, 13 apr 2013 (CEST)
- Sì beh anche questa è una parola documentata: [1]. --Ppong (msg) 20:06, 13 apr 2013 (CEST) (Sì, in un'opera di Giovanni Villani (1276 – 1348). A questo punto usiamo pure gli "eziandìo" e gli "imperocché") --Vermondo (msg) 21:03, 13 apr 2013 (CEST)
- Ho riflettuto meglio: credo che Vermondo abbia ragione. Sono d'accordo ad evitare l'uso di "sovente" in funzione di aggettivo, è certamente un uso troppo poco corrente per inserirlo in wikipedia. Vermondo, hai fatto benissimo a segnalare la cosa e, scusa, io non volevo mettere in discussione il proposito, quindi ho messo parole di troppo: volevo discutere che fosse raccapricciante o lanqualunquismo, ma qui è OT. Bisognerebbe osservare un po' dei risultati e vedere se sostituire "sovente" con "spesso" sia sempre fattibile. A quel punto chiediamo a un bot. Vediamo. --pequod ..Ħƕ 20:46, 13 apr 2013 (CEST)
- Oso sperare che la maggior parte dei sovente usati nelle voci siano avverbi. E purtroppo la vedo difficile modificare con un bot i casi in cui la parola viene usata come aggettivo (in quel caso, credo che la sostituzione vada fatta con frequente, certo non con "spesso" che, in tale significato, è anch'esso un avverbio). Credo però che con un bot sarebbe facilmente realizzabile (facilmente per chi sa usare un bot, intendo: io non saprei da che parte cominciare) una sostituzione automatica del "plurale" soventi -che non è omografo dell'avverbio- con l'aggettivo frequenti.--Vermondo (msg) 21:03, 13 apr 2013 (CEST)
- Sì, e anche per soventemente è facile sostituire sistematicamente (bot) con spesso senza tema di errore. --pequod ..Ħƕ 23:04, 13 apr 2013 (CEST)
- Oso sperare che la maggior parte dei sovente usati nelle voci siano avverbi. E purtroppo la vedo difficile modificare con un bot i casi in cui la parola viene usata come aggettivo (in quel caso, credo che la sostituzione vada fatta con frequente, certo non con "spesso" che, in tale significato, è anch'esso un avverbio). Credo però che con un bot sarebbe facilmente realizzabile (facilmente per chi sa usare un bot, intendo: io non saprei da che parte cominciare) una sostituzione automatica del "plurale" soventi -che non è omografo dell'avverbio- con l'aggettivo frequenti.--Vermondo (msg) 21:03, 13 apr 2013 (CEST)
- Ho riflettuto meglio: credo che Vermondo abbia ragione. Sono d'accordo ad evitare l'uso di "sovente" in funzione di aggettivo, è certamente un uso troppo poco corrente per inserirlo in wikipedia. Vermondo, hai fatto benissimo a segnalare la cosa e, scusa, io non volevo mettere in discussione il proposito, quindi ho messo parole di troppo: volevo discutere che fosse raccapricciante o lanqualunquismo, ma qui è OT. Bisognerebbe osservare un po' dei risultati e vedere se sostituire "sovente" con "spesso" sia sempre fattibile. A quel punto chiediamo a un bot. Vediamo. --pequod ..Ħƕ 20:46, 13 apr 2013 (CEST)
- Sì beh anche questa è una parola documentata: [1]. --Ppong (msg) 20:06, 13 apr 2013 (CEST) (Sì, in un'opera di Giovanni Villani (1276 – 1348). A questo punto usiamo pure gli "eziandìo" e gli "imperocché") --Vermondo (msg) 21:03, 13 apr 2013 (CEST)
- E a proposito dell'avverbio sovente, mi è capitato oggi sott'occhio un "soventi" (plurale di un aggettivo!) evidentemente messo al posto di un "frequenti". Piccola controllata con la ricerca: ce ne sono più di 2000! Qui non è questione di prose del Bembo: un sacco di wikipediani scrivono coi piedi, e bisognerebbe fare qualcosa. Sono io l'unico che lo consideri un problema? --Vermondo (msg) 18:45, 13 apr 2013 (CEST)
- Più che "soventemente" io uso "sovente", mentre per "differentemente" non ho capito dove sia il problema: lo sento molte volte e non dà problemi. Per precisare quanto scritto da Vermondo, ci terrei a far notare che "differentemente" e "diversamente" non sono così tanto sinonimi. --Umberto NURS (msg) 22:56, 7 apr 2013 (CEST)
- Però, Vermondo, con tutto il rispetto... prima vogliamo la bella forma. Ma se è l'uso di Bembo è passatista. Allora vorremo la bella forma del XXI secolo. Ebbene, allora ci toccherà di fare i conti con l'anglofilia, con Cetto La Qualunque... Peraltro gli studi sembrano smentire questo assalto anglofilo alla carovana della bella lingua... C'è forse una sovraesposizione televisiva di questo fenomeno? Senza contare che dall'estero viene tanta parte del rinnovamento fisiologico di una lingua (e quanto a quello che proviene dall'interno... i fascisti erano altrettanto stranieri, anzi marziani, in questo senso, e certamente meno "fisiologici"). Certo, se trovo un "differentemente"... penso di averlo già sostituito in passato, lo trovo pesante, e anche "soventemente" mi appare brutto. Ma non credo che sia faccenda per bot o festival. L'italiano spesso ritorna su questioni morfosintattiche irrisolte recuperando vecchie soluzioni che non sfondarono in passato (come i congiuntivi fantozziani). Non c'è una logica stringente cui potersi appellare, tant'è che "indifferentemente" è largamente usato. Cordialmente. --Pequod (talk76) 19:41, 5 apr 2013 (CEST)
- Ma quando mai senti dire "differentemente da Pierino io faccio così e non cosà"? Solo nei telefilm mal tradotti, quelli che dicono "circostanziale" invece di "indiziario" e "licenza di guida" invece di "patente". Spontaneamente io direi "a differenza di Pierino, ecc..." E credo -oso sperare- che così faccia la stragrande maggioranza dei wikipediani. A meno che, davvero, non si consideri di dover imporre al pubblico generalista quello strano gergo anglo-italiano che qui su wikipedia è molto diffuso ma all'esterno no ed è uno dei fattori che contribuiscono a tener lontani molti possibili contributori che di questo gergo non fanno uso. Quanto a "soventemente", lo usava forse il Bembo (ma i primi vocabolari della Crusca traducevano "spesso spesso", cioè "spessissimo", con un senso di superlativo). Ma nel 21° secolo io, a parte Cetto La Qualunque, non sento nessuno che ne faccia uso. Lo so, nelle voci ci sono fior di svarioni ben più gravi di questi fatti di stile, ma credo che manchi nelle raccomandazioni la spinta a utilizzare un italiano non solo corretto ma anche scorrevole e facile a capirsi. --Vermondo (msg) 17:54, 5 apr 2013 (CEST)
Ridefinire questo progetto
[modifica wikitesto]Questo progetto intende coordinare gli utenti intorno al tema della qualità/affidabilità delle voci.
- La parte definita come "linee guida", con uno schema di proposta e un'ipotesi di sviluppo, la trovo velleitaria e dispersiva. Perché stiamo a spiegare come dovrebbe svolgersi il dibattito su un'idea? E poi un'idea su cosa? E' una sezione che imho può benissimo essere cassata.
- L'incipit stesso lo trovo abbastanza erratico. Certe "note disambigua" (per così dire) e eventuali altri link di approfondimento andrebbero posti in un box a destra.
- Il patrolling può essere considerato un progetto collegato, ma non mi sembra poi così direttamente legato alla questione della qualità, a meno che non si voglia dare per buono un significato "totalizzante" dell'espressione - e non mi pare il caso. Anche Cococo è collegato quanto il patrolling, a queste condizioni...
- Tendere alla qualità significa anche "certificarla". Di fatto un progetto:qualità ha più a che fare con vetrina, vdq, vagli, monitoraggio, festival... che con il patrolling.
- Il progetto, allo stato presente, si preoccupa di parlarci di un "monitoraggio categorie", riportando peraltro dati vetusti. Di cat si occupa il progetto:categorie, mentre questo prg si dovrebbe occupare di ns0. Non mescoliamo i fronti.
Come ho proposto qui, il progetto qualità dovrebbe svolgere la funzione di coordinamento per questioni inerenti a:
- vetrina
- vdq
- monitoraggio
- vagli
- modelli di voce
- festival della qualità
- convenzioni editoriali?
Esiste un progetto:Coordinamento/Vetrina che imho potrebbe essere riassorbito da questo.
Si possono poi predisporre i seguenti redirect a Progetto:Qualità: Progetto:Vetrina, Progetto:Vdq, Progetto:Monitoraggio etc.
Che ne pensate? L'operazione ci consentirebbe di asciugare il numero dei progetti e offrirebbe un importante punto di coordinamento (anche solo per le segnalazioni) per discussioni affini (qualità) che ad oggi si svolgono nei luoghi più disparati. --pequod ..Ħƕ 14:58, 11 apr 2013 (CEST)
- Escludendo la questione dell'accorpamento dei progetti in uno solo, sono d'accordo. Invece riguardo all'accorpamento, penso che potremmo utilizzare il progetto:Qualità come "progetto centrale", ma non cancellerei le pagine dei progetti più specifici, in quanto contengono molti strumenti/informazioni utili. Secondo me anzitutto dovremmo svolgere un restyling del Progetto:Qualità, racchiudendo le informazioni all'interno di box in modo da aumentare la leggibilità della pagina e dare una certa organizzazione, quindi ogni box dovrebbe contenere dei link relativi ad uno specifico aspetto del progetto qualità. Se qualcuno può creare una bozza del progetto, possiamo poi discuterne in maniera più dettagliata. --Daniele Pugliesi (msg) 16:36, 11 apr 2013 (CEST)
- Ho creato una bozza per la nuova pagina del progetto Qualità: eccola qui.
- In pratica sono evidenziati gli strumenti citati da Pequod che sono utilizzati allo scopo di aumentare la qualità delle voci, più un box riguardante il lavoro sporco. Infatti la maggior parte delle operazioni svolte nell'ambito del lavoro sporco (wikificazione, ampliamento, inserimento fonti, ecc.) abbiano come obiettivo la qualità delle voci.
- Dunque da tale bozza si evincono i seguenti obiettivi del progetto Qualità:
- dare delle indicazioni riguardo alla corretta disposizione delle informazioni in una voce (attraverso i modelli di voce);
- migliorare la qualità delle voci una volta che queste siano state create (attraverso il lavoro sporco e i festival della qualità);
- verificare il raggiungimento di un buon livello qualitativo (attraverso il vaglio);
- fornire una valutazione oggettiva del livello di qualità raggiunto (attraverso il monitoraggio);
- "premiare" il raggiungimento di un buon livello qualitativo (attraverso l'inserimento tra le vdq e in vetrina).
- --Daniele Pugliesi (msg) 04:18, 12 apr 2013 (CEST)
- IMHO puoi decisamente procedere. Mi sto permettendo di fare delle modifiche alla tua bozza. Scusa se non ti ho chiesto il permesso. --pequod ..Ħƕ 21:13, 13 apr 2013 (CEST)
- E' stata l'occasione per varie migliorie alle pagine su vaglio, vetrina, vdq e monitoraggio. Le ho riportate sulla tua bozza in sb.
- Chiarisco: non intendevo accorpare le pagine wp:vaglio, wp:vetrina etc in questo prg:qualità. Quelle ovviamente restano dove sono. L'idea era, nell'ambito del ns progetto, di predisporre dei redirect. Non si tratta di accorpamento: non esiste nessun progetto:Monitoraggio, nessun progetto:Vaglio etc. Di accorpamento si tratterebbe, semmai, per progetto:Coordinamento/Vetrina: se ai vetrinisti fa comodo lì dove sta, lasciamo com'è, ma nel caso dovremmo ricordarci di linkarlo in qualche modo da qui. --pequod ..Ħƕ 22:47, 13 apr 2013 (CEST)
- Se siamo d'accordo per i redirect, dovremmo imho inserire un bannerino che rinvii nelle varie voci "wp:vdq", "wp:monitoraggio" etc. alla talk del progetto:qualità, in modo da accentrare lì le discussioni sul tema qualità. --pequod ..Ħƕ 23:17, 13 apr 2013 (CEST)
- Per le migliorie che hai svolto, per me vanno bene.
- Giusto per capire meglio, potresti indicare di seguito una lista dei redirect che dovremmo creare o modificare?
- --Daniele Pugliesi (msg) 01:03, 14 apr 2013 (CEST)
- Certo. Allora, sono tutti redirect a progetto:Qualità
- Ovviamente 'sti redirect non è che abbiano tutta questa importanza. La questione è che, per intenderci, spesso si discute di avvisi nella talk di Aiuto:avvisi, quando quella talk andrebbe usata solo per modifiche inerenti alla pagina di aiuto. Così come di quella pagina bisognerebbe parlare al progetto:template, altrettanto di queste cose (vdq, vetrina, monitoraggio etc.) bisognerebbe parlare al progetto qualità. E' semplicemente un modo per centralizzare le discussioni (poi nulla osta a segnalazioni in svariati altri luoghi). Non ha senso secondo me parlare di specifiche procedure di vdq controverse nella talk di wp:vdq (esempio). Nella talk di wp:vdq bisognerebbe parlare di questioni generali che riguardano le vdq oppure, ovviamente, parlare della pagina stessa. A questo proposito, (apro un OT) sarebbe bellissimo se tu potessi interessarti anche di ciò che concerne il template {{discussione}}, un tmp che potrebbe corrispondere in qualche modo a "WikiProjectBanners" di enW e ad altri a questo correlati (vedi en:Template:WikiProjectBanners#See_also). Sia per i progetti tematici che per quelli di servizio, un utilizzo sistematico nelle talk di tutte le pagine aiuterebbe a indirizzare la discussione nei giusti canali. --pequod ..Ħƕ 02:44, 14 apr 2013 (CEST)
- Se siamo d'accordo per i redirect, dovremmo imho inserire un bannerino che rinvii nelle varie voci "wp:vdq", "wp:monitoraggio" etc. alla talk del progetto:qualità, in modo da accentrare lì le discussioni sul tema qualità. --pequod ..Ħƕ 23:17, 13 apr 2013 (CEST)
- IMHO puoi decisamente procedere. Mi sto permettendo di fare delle modifiche alla tua bozza. Scusa se non ti ho chiesto il permesso. --pequod ..Ħƕ 21:13, 13 apr 2013 (CEST)
- Ecco, c'è il progetto:monitoraggio: mah, non mi piace molto com'è pensata la cosa. C'è materiale per una pagina aiuto:monitoraggio, e grida per una cura dimagrante e un riordino. --pequod ..Ħƕ 03:02, 14 apr 2013 (CEST)
Ridefinire questo progetto (riassunto)
[modifica wikitesto]- Riassumo di seguito i punti da attuare nel caso in cui ci sia consenso riguardo a tale discussione:
- Sostituire l'attuale pagina Progetto:Qualità con la nuova versione
- Creare la pagina Aiuto:Monitoraggio o Wikipedia:Monitoraggio da Progetto:Qualità/Monitoraggio voci e trasformare Progetto:Qualità/Monitoraggio voci in redirect a Progetto:Qualità
- Creare i redirect indicati qui sopra, in modo tale da accentrare le discussioni al Progetto:Qualità
- Per avere maggiore sicurezza che le discussioni siano centralizzate in questo progetto, penso che dovremmo indicare la presenza di tale progetto anche nelle pagine di discussione su vdq, vetrina e via dicendo.
- Comunque, al momento non sono molto convinto che sia una buona cosa centralizzare tutte le discussioni. Forse sarebbe più comodo utilizzare il progetto:Qualità solo per discutere le nuove proposte sulla qualità e in generale gli argomenti che non rientrano nell'ambito dei singoli strumenti già esistenti (monitoraggio, vdq, ecc.). Invece le discussioni che riguardano strumenti già esistenti potrebbero essere aperte nelle relative pagine, avendo però l'accortezza di segnalarle anche al progetto:Qualità. --Daniele Pugliesi (msg) 15:45, 14 apr 2013 (CEST)
- Ho sostituito con la tua versione la vecchia.
- Sui punti 2 e 3 credo che mi ci metto adesso.
- La questione del WikiProjectBanner è appunto legata alla questione Per avere maggiore sicurezza che le discussioni siano centralizzate, ma ne parleremo in un altro momento: magari apro un thread apposito e lo segnalo al bar generalista. --pequod ..Ħƕ 20:00, 14 apr 2013 (CEST)
Catalogazione lavoro sporco secondo i contatori di visite
[modifica wikitesto]C'è da qualche parte una lista o altro strumento che combini la presenza di template che indicano la necessità di manutenzione di una voce (dai più "gravi" tipo controlcopy, C, P o F ai W ecc.) col numero di visite, tanto per avere un criterio in più per scegliere dove operare? Mi sa di domanda che ha già una risposta (aldilà del "mi sembra inutile/scemo ecc." ;)), prego eventualmente qualcuno di indicarla.--Shivanarayana (msg) 01:17, 12 apr 2013 (CEST)
- Al momento penso che non ci sia una catalogazione del genere, però sarebbe utile avere una "scala di urgenza", in modo che gli utenti più volenterosi si possano dedicare a migliorare anzitutto le voci più "critiche", cioè quelle voci particolarmente frequentate ma con un livello qualitativo piuttosto basso.
- Proposta: Potremmo creare una sottopagina del progetto:qualità dove inserire una tabella contenente le 1000 voci più visitate di Wikipedia secondo le ultime statistiche e per ciascuna di esse indicare i dati della tabella del monitoraggio per la voce in questione, prefissandoci dunque di raggiungere il livello A per tutte queste voci il più presto possibile, ponendo l'attenzione prima sulle voci più visitate (in cima alla lista) e via via alle voci meno visitate (in fondo alla lista). --Daniele Pugliesi (msg) 02:39, 12 apr 2013 (CEST)
Tricolore Italia
[modifica wikitesto]Scusate, perchè nelle medaglie che vengono inserite nelle voci di qualità e da vetrina c'è un fiocco con i colori dell'Italia?-- Romero (msg) 01:05, 15 apr 2013 (CEST)
- Concordo. Sarebbe bene toglierle. --pequod ..Ħƕ 01:12, 15 apr 2013 (CEST)
- Al loro posto potremmo usare i colori del logo di Wikimedia, cioè rosso verde e blu. --Daniele Pugliesi (msg) 03:47, 15 apr 2013 (CEST)
- Ottima idea. Però cerchiamo di beccare proprio quel rosso, quel verde, quel blu. --pequod ..Ħƕ 04:08, 15 apr 2013 (CEST)
- Se togliamo il tricolore, forse è meglio lasciare solo il pezzo del puzzle. I colori di Wikimedia non sono di certo noti ad ogni lettore e potrebbero essere un po' fuorvianti. --AlessioMela (msg) 21:51, 15 apr 2013 (CEST)
- Ottima idea. Però cerchiamo di beccare proprio quel rosso, quel verde, quel blu. --pequod ..Ħƕ 04:08, 15 apr 2013 (CEST)
- Al loro posto potremmo usare i colori del logo di Wikimedia, cioè rosso verde e blu. --Daniele Pugliesi (msg) 03:47, 15 apr 2013 (CEST)
- tricolore da togliere assolutamente --Salvo da PALERMO 22:32, 15 apr 2013 (CEST)
- posto che IMHO va benissimo una medaglietta "neutra", il tricolore in questo caso indica la lingua italiana, non certo una nazionalità, quindi non sarebbe niente di scandaloso. --Superchilum(scrivimi) 23:28, 15 apr 2013 (CEST)
- Il tricolore infatti simboleggia la lingua, qui come altrove, e per me può restare. Discussione già fatta, bella lunga, in passato (non ricordo dove) --Bultro (m) 23:38, 15 apr 2013 (CEST)
- Il tricolore non indica la lingua italiana, che non ha bandiera, ma l'Italia. È come se inserissero il tricolore francese nelle voci in vetrina su fr.wiki, o le tre bande giallorosse su es.wiki. Cosa che non si sognerebbero mai di fare. Triste localismo.-- Romero (msg) 23:54, 15 apr 2013 (CEST)
- Il tricolore infatti simboleggia la lingua, qui come altrove, e per me può restare. Discussione già fatta, bella lunga, in passato (non ricordo dove) --Bultro (m) 23:38, 15 apr 2013 (CEST)
- posto che IMHO va benissimo una medaglietta "neutra", il tricolore in questo caso indica la lingua italiana, non certo una nazionalità, quindi non sarebbe niente di scandaloso. --Superchilum(scrivimi) 23:28, 15 apr 2013 (CEST)
- tricolore da togliere assolutamente --Salvo da PALERMO 22:32, 15 apr 2013 (CEST)
- non mi risulta che una lingua abbia dei colori o una bandiera, o sbaglio? --Salvo da PALERMO 00:08, 16 apr 2013 (CEST)
[← Rientro] Discussione già fatta. --Er Cicero 00:19, 16 apr 2013 (CEST)
- E allora possiamo anche rifarla, dopo qualche anno il consenso può anche essere cambiato, tanto più che nella vecchia discussione molti utenti erano per togliere il tricolore, mentre molti di quelli che lo sostenevano dicevano che in fondo per loro sarebbe stato indifferente. Io sono ovviamente per eleminiare un simbolo della repubblica italiana dalla vetrina, se vogliamo darle una parvenza di serietà. La nostra lingua non ha simboli. --Phyrexian ɸ 00:27, 16 apr 2013 (CEST)
- Ci vada un simbolo linguistico, un profilo stilizzato di Dante Alighieri. --Mitku81 (msg) 01:00, 16 apr 2013 (CEST)
- Ma neanche, eliminare del tutto la parte superiore e lasciare solo i pezzi del puzzle: fino a prova contraria la lingua italiana non ha simboli suoi, se non (e tirati a forza) Dante Alighieri e quelli dell'Accademia della Crusca, quindi è bene evitare del tutto l'accenno allo stesso (cosa che accade anche in alcune medaglie date agli utenti, che andrebbero modificate). A margine, l'esempio su francese e spagnolo è sbagliato, in quanto si tratta di lingue parlate correntemente in più Stati con un'ampia popolazione (si sarebbe scatenata una guerra politica lì), un esempio più attinente alla nostra realtà può essere de.wiki o se.wiki. --Gce (msg) 01:15, 16 apr 2013 (CEST)
- L'esempio su francese e spagnolo è rivelativo, semmai. :-) Invece di verde bianco e rosso, che ne dite di solo bianco? --pequod ..Ħƕ 03:07, 16 apr 2013 (CEST)
- Ma neanche, eliminare del tutto la parte superiore e lasciare solo i pezzi del puzzle: fino a prova contraria la lingua italiana non ha simboli suoi, se non (e tirati a forza) Dante Alighieri e quelli dell'Accademia della Crusca, quindi è bene evitare del tutto l'accenno allo stesso (cosa che accade anche in alcune medaglie date agli utenti, che andrebbero modificate). A margine, l'esempio su francese e spagnolo è sbagliato, in quanto si tratta di lingue parlate correntemente in più Stati con un'ampia popolazione (si sarebbe scatenata una guerra politica lì), un esempio più attinente alla nostra realtà può essere de.wiki o se.wiki. --Gce (msg) 01:15, 16 apr 2013 (CEST)
- Ci vada un simbolo linguistico, un profilo stilizzato di Dante Alighieri. --Mitku81 (msg) 01:00, 16 apr 2013 (CEST)
Questa versione "redribbon" curata da Hill Quatar sarebbe già pronta. Basta curarne una per le vdq. --pequod ..Ħƕ 03:09, 16 apr 2013 (CEST)
- Visto che ho sempre odiato il "politically correct a tutti i costi", io resto dell'idea che sia meglio il tricolore. E' quello che il 99% per cento della popolazione mondiale associa alla lingua italiana e, visto che non si tratta di contenuto delle voci ma solo di un ornamento, lo rende il mio preferito Jalo 08:25, 16 apr 2013 (CEST)
- Non vedo ragioni per cambiare le cose da come sono --Sailko 09:19, 16 apr 2013 (CEST)
- Ero promotore della vecchia discussione e sono ovviamente ancora d'accordo con me stesso. Motivazioni:
- è scorretto (in base a WP:L), e secondo me è anche fastidioso perpetrare una scorrettezza proprio nelle voci migliori dell'enciclopedia,
- è inutile: non serve un simbolo per ricordarci che siamo nel progetto in lingua italiana, così come non credo che gli anglofoni si cruccino di non avere un nastro a stelle e strisce né con la union jack
- Mi chiedo: ma se fin dall'inizio avessimo usato un nastro rosso, qualcuno avrebbe proposto di passare a un tricolore? E avremmo mai accettato?
- (Attenzione: quando ho fatto quella prova con nastro rosso ero più capra di adesso nella grafica digitale, quindi considerate che l'immagine andrebbe rifatta) ·· Quatar » posta « 09:22, 16 apr 2013 (CEST)
- Jalo, il discorso sul politically correct a tutti i costi lo condivido, ma penso che non si applichi al caso. Manca infatti l'esigenza di segnalare (ad un lettore che lo sa già assai bene) che ci si trova su it.wiki. E' solo perché la nostra lingua è parlata principalmente nella Repubblica che a questa roba facciamo meno caso. Io credo umilmente che dovremmo assolutamente togliere quel tricolore e poi ragionare "privatamente" sugli eccessi del politicamente corretto. --pequod ..Ħƕ 12:57, 16 apr 2013 (CEST)
- Sottoscrivo, levare il tricolore. Non è Wikipedia Italia. -- / Kàmina / 13:59, 16 apr 2013 (CEST)
- Jalo, il discorso sul politically correct a tutti i costi lo condivido, ma penso che non si applichi al caso. Manca infatti l'esigenza di segnalare (ad un lettore che lo sa già assai bene) che ci si trova su it.wiki. E' solo perché la nostra lingua è parlata principalmente nella Repubblica che a questa roba facciamo meno caso. Io credo umilmente che dovremmo assolutamente togliere quel tricolore e poi ragionare "privatamente" sugli eccessi del politicamente corretto. --pequod ..Ħƕ 12:57, 16 apr 2013 (CEST)
- Ero promotore della vecchia discussione e sono ovviamente ancora d'accordo con me stesso. Motivazioni:
Se navigate in internet (ogni tanto accade) e capitate in siti multilingua, se ci sono pagine in lingua italiana il link per il loro accesso, se indicato con colori linguistici, e' indicato coi tre colori. Nella rete il tricolore verde-bianco-rosso indica la lingua italiana non la nazione, come it di it.wikipedia.org indica lingua italiana. Altrimenti per coerenza cambiamo anche il dominio.--Bramfab Discorriamo 14:37, 16 apr 2013 (CEST)
- Già, ma it.wikipedia.org non è un sito multilingue, è appunto Wikipedia in lingua italiana, quindi banalmente non si è ancora capito perché dovremmo adottare questo registro iconico per segnalare non si è ancora capito cosa. Il dominio it. e la lingua usata in tutte le pagine sono elementi perfettamente sufficienti per indicare al lettore dove si trova. Neppure in Wikipedia:Ambasciata usiamo bandierine, mentre in pagine come Template:Bar7/Istr/en abbiamo due bandierine (la spagnola e l'italiana: facile sostituire anche lì). Se devo seguire anche io ragionamenti per analogia, vi chiedo come mai il logo di wp non sia un puzzle sferico di bandierine. --pequod ..Ħƕ 15:08, 16 apr 2013 (CEST)
- Non dobbiamo segnalare niente, è solo per estetica. In 10 anni qualcuno ci ha mai dato dei nazionalisti per questa icona? "politically correct a tutti i costi" calza proprio a pennello --Bultro (m) 17:41, 16 apr 2013 (CEST)
- non c'entra nulla l'essere nazionalisti o no, nè che in 10 anni nessuno si è lamentato. è solo una cosa insensata e che quindi non vedo perchè debba restare ancora --Salvo da PALERMO 17:59, 16 apr 2013 (CEST)
- Secondo me non c'è voglia di un eccesso di political correctness, ma solo un tentativo di essere credibili quando chiediamo alla stampa o ai niubbi di non chiamarci "wikipedia italia".
- @Bramfab "it" è il codice ISO della lingua italiana, non dell'italia, e il nostro dominio di terzo livello si basa su quello.
- Sempre @Bramfab: questo secondo me è uno dei casi in cui possiamo non seguire l'esempio degli altri siti web, come facciamo per varie altre cose. ·· Quatar » posta « 18:37, 16 apr 2013 (CEST)
- Se togliete il tricolore da questa medaglia, vedete di togliere assolutamente anche la bandiera britannica presente nel template:Benvenuto, sostituendola col codice identificativo della lingua "(en)". -- Gi87 (msg) 20:44, 16 apr 2013 (CEST)
- Non vedo perché togliere la bandiera, visto che questa è la WP in lingua italiana. Lingua italiana che, come tutti sappiamo benissimo, è parlata più che altro in Italia. Finora tra quelli che la vogliono togliere non ho trovato nessun valido parere, almeno per quel che mi riguarda. Esteticamente è anche carina e penso che già questo sia un motivo sufficiente a tenerla. Che poi vedete, se intraprendiamo questo genere di discussioni è normale che si chieda pure di sostituire la bandieraina inglese dal tmp Benvenuto... perché non la bandiera spagnola allora, o dell'ONU a rappresentare tutte le nazioni del mondo. Sottoscrivo Bultro: "politically correct a tutti i costi". --Zero6 ✉ 20:50, 16 apr 2013 (CEST)
- Nastrino bianco? E perché bianco? Quale sarebbe il significato da attribuirgli? Nastrino rosso? Idem come sopra, fors'anche peggio. Il nastrino bianco rosso e verde è un triste localismo? No, è solo un'immagine (o un simbolo), in base a cosa un'immagine dovrebbe essere tacciata di localismo? E' il contenuto delle voci che ne deve essere privo, ed è bene che sia così. Quello che c'è di veramente triste è che in tanti si corre qui a discettare di "medagliette" rosse, blu o magari fucsia per Vetrina o VdQ (molti dei quali non ho mai visto nemmeno di sfuggita venire a commentare o contribuire a quelle discussioni) ma le segnalazioni per la vetrina restano sconsolatamente abbandonate a se stesse (questo è solo l'ultimo esempio, in 35 giorni nessuno che si sia degnato di lasciare uno straccio di commento). Questo è il problema, non il colore dei nastrini. --Er Cicero 23:02, 16 apr 2013 (CEST)
- Er Cicero, sono stupefatto e amareggiato da questo tuo ragionamento. Ciascuno dà il contributo che può dare. Rifiuto con decisione l'idea che la bontà delle argomentazioni venga giudicata anche in base a quanto culo ha dato un utente. Mi costringi a mettere in campo i miei contributi quotidiani per sancire il mio diritto a dire una cosa. Francamente è una sensazione penosa: sai, per dire, "lo ha detto The Caio, che non è certo un giornale di estrema sinistra" o, nelle nostre discussioni, "non sono anticlericale, ma", "e, che consti, io sono cattolico" etc. Se questa è la controproposta mi tengo il mio politicamente corretto. Che vuole dire bianco? Non vuol dire una mazza, cosa ci vuole a capirlo? --pequod ..Ħƕ 23:23, 16 apr 2013 (CEST)
- Non so proprio dove hai letto la faccenda della "bontà delle argomentazioni", ho solo detto che stiamo perdendo tempo su questioni di lana caprina ma quando c'è da rimboccarsi le maniche nell'ns0, l'unica cosa che conta, non vedo lo stesso ardore né la stessa partecipazione. Cosa ci vuole a capirlo? --Er Cicero 23:33, 16 apr 2013 (CEST)
- P.S.: no, che il bianco non vuol dire una mazza non l'ho capito (anzi, siccome so' di coccio, e c'ho pure sonno, continuo a non capirlo, domani chissà, notte!).
- Hai ragione, la bontà delle argomentazioni non c'entra. Quel che è successo è che non siamo liberi di discutere di ciò che riteniamo (relativamente) importante, a meno che non abbiamo valutato una vdq nell'ultimo mese. :P Mi chiedo sempre perché chi ritiene la cosa di lana caprina vi spenda anche solo il tempo di dire che è lana caprina. Diventa una discussione sui batuffoli di lana caprina. :D --pequod ..Ħƕ 00:54, 17 apr 2013 (CEST)
- Er Cicero, sono stupefatto e amareggiato da questo tuo ragionamento. Ciascuno dà il contributo che può dare. Rifiuto con decisione l'idea che la bontà delle argomentazioni venga giudicata anche in base a quanto culo ha dato un utente. Mi costringi a mettere in campo i miei contributi quotidiani per sancire il mio diritto a dire una cosa. Francamente è una sensazione penosa: sai, per dire, "lo ha detto The Caio, che non è certo un giornale di estrema sinistra" o, nelle nostre discussioni, "non sono anticlericale, ma", "e, che consti, io sono cattolico" etc. Se questa è la controproposta mi tengo il mio politicamente corretto. Che vuole dire bianco? Non vuol dire una mazza, cosa ci vuole a capirlo? --pequod ..Ħƕ 23:23, 16 apr 2013 (CEST)
- Nastrino bianco? E perché bianco? Quale sarebbe il significato da attribuirgli? Nastrino rosso? Idem come sopra, fors'anche peggio. Il nastrino bianco rosso e verde è un triste localismo? No, è solo un'immagine (o un simbolo), in base a cosa un'immagine dovrebbe essere tacciata di localismo? E' il contenuto delle voci che ne deve essere privo, ed è bene che sia così. Quello che c'è di veramente triste è che in tanti si corre qui a discettare di "medagliette" rosse, blu o magari fucsia per Vetrina o VdQ (molti dei quali non ho mai visto nemmeno di sfuggita venire a commentare o contribuire a quelle discussioni) ma le segnalazioni per la vetrina restano sconsolatamente abbandonate a se stesse (questo è solo l'ultimo esempio, in 35 giorni nessuno che si sia degnato di lasciare uno straccio di commento). Questo è il problema, non il colore dei nastrini. --Er Cicero 23:02, 16 apr 2013 (CEST)
- Non vedo perché togliere la bandiera, visto che questa è la WP in lingua italiana. Lingua italiana che, come tutti sappiamo benissimo, è parlata più che altro in Italia. Finora tra quelli che la vogliono togliere non ho trovato nessun valido parere, almeno per quel che mi riguarda. Esteticamente è anche carina e penso che già questo sia un motivo sufficiente a tenerla. Che poi vedete, se intraprendiamo questo genere di discussioni è normale che si chieda pure di sostituire la bandieraina inglese dal tmp Benvenuto... perché non la bandiera spagnola allora, o dell'ONU a rappresentare tutte le nazioni del mondo. Sottoscrivo Bultro: "politically correct a tutti i costi". --Zero6 ✉ 20:50, 16 apr 2013 (CEST)
- Se togliete il tricolore da questa medaglia, vedete di togliere assolutamente anche la bandiera britannica presente nel template:Benvenuto, sostituendola col codice identificativo della lingua "(en)". -- Gi87 (msg) 20:44, 16 apr 2013 (CEST)
- non c'entra nulla l'essere nazionalisti o no, nè che in 10 anni nessuno si è lamentato. è solo una cosa insensata e che quindi non vedo perchè debba restare ancora --Salvo da PALERMO 17:59, 16 apr 2013 (CEST)
- ognuno discute di ciò che meglio preferisce, e chi reputa la questione inutile può anche non intervenire.
- @Zerosei: la motivazione valida è che vìola la linea guida del localismo. altro che se non è valida!
- quindi quoto Gi87, è da togliere la bandierina britannica nel template:benvenuto per gli stessi motivi. non ci vedo nulla di strano o anomalo --Salvo da PALERMO 02:04, 17 apr 2013 (CEST)
- Ma che localismo Salvo... io credo che quello che vuole dire Cicero, mi corregga se sbaglio, è che su WP si perde tanto tempo per discussioni su delle ca***te mentre l'ns0 langue. Inoltre lasciatemelo dire: chi vuole cambiare una cosa in un campo su cui non ha mai contribuito è meglio che prima familiarizzi con l'argomento. Certo che le regole gli permettono di dire quello che vuole, ma è lo stesso discorso del vecchietto che importuna i muratori impegnati nei lavori in corso: ma stai da parte e non stancare! :) --Zero6 ✉ 08:27, 17 apr 2013 (CEST)
- In pratica mi dici che le voci in vetrina sono di proprietà privata del progetto:qualità (e gli altri, per piacere, stiano da parte che stanno francamente stancando!), mica hanno a che fare con la nostra enciclopedia :)
- Favorevole a trasformare la bandiera britannica del tpl Benvenuto in {{en}} ·· Quatar » posta « 08:52, 17 apr 2013 (CEST)
- Come la metti tu sembra che l'ho detto in tono cattivo/serio :P --Zero6 ✉ 09:01, 17 apr 2013 (CEST)
- (fuori crono) per localismo intendo che non c'è alcun motivo, ed è anzi deprecato, fare riferimenti all'Italia. inoltre ognuno contribuisce in cosa meglio preferisce --Salvo da PALERMO 13:29, 17 apr 2013 (CEST)
- Come la metti tu sembra che l'ho detto in tono cattivo/serio :P --Zero6 ✉ 09:01, 17 apr 2013 (CEST)
- Ma che localismo Salvo... io credo che quello che vuole dire Cicero, mi corregga se sbaglio, è che su WP si perde tanto tempo per discussioni su delle ca***te mentre l'ns0 langue. Inoltre lasciatemelo dire: chi vuole cambiare una cosa in un campo su cui non ha mai contribuito è meglio che prima familiarizzi con l'argomento. Certo che le regole gli permettono di dire quello che vuole, ma è lo stesso discorso del vecchietto che importuna i muratori impegnati nei lavori in corso: ma stai da parte e non stancare! :) --Zero6 ✉ 08:27, 17 apr 2013 (CEST)
- @Cicero/Zero6: Scusate, ma non mi sembra il caso di deviare dall'argomento e chiamare in causa l'ns0 (che è ovviamente la cosa più importante, come credo sia ben chiaro anche a Pequod): qui si sta parlando di una questione specifica. È troppo chiedere che chi interviene dica la sua in merito, anziché sminuire la questione con un generico "è una perdita di tempo"? Per inciso, non si tratta di politically correct -- semmai il contrario, è un'espressione di coerenza dell'enciclopedia. -- / Kàmina / 09:36, 17 apr 2013 (CEST)
- Se guardi la definizione di politically correct è proprio quello. Evitare di dire una cosa, anche se tutti lo pensano, nel tentativo di non rischiare di offendere determinate categorie di persone. In questo caso i non italiani che parlano la nostra lingua Jalo 09:43, 17 apr 2013 (CEST)
- Kamina, se ti rileggi i miei commenti vedrai che ho dato anche un parere in merito alla questione. E che non si dica che la mia argomentazione non è valida, perché tra quelli che vogliono togliere la bandiera ho solo letto che è un localismo (cosa che invece riguarda solo l'ns0). --Zero6 ✉ 09:46, 17 apr 2013 (CEST)
- per me il tricolore è uno degli elementi più rappresentativi dell'italianità, anche intesa in senso linguistico-culturale, e non si limita ad identificare lo stato sovrano d'Italia. Quindi per me dovrebbe restare. In alternativa, perchè non adoperare un nastrino azzurro, che lascia più spazio alla libera interpretazione? --Vale93b Fatti sentire! 09:51, 17 apr 2013 (CEST)
- Kamina, se ti rileggi i miei commenti vedrai che ho dato anche un parere in merito alla questione. E che non si dica che la mia argomentazione non è valida, perché tra quelli che vogliono togliere la bandiera ho solo letto che è un localismo (cosa che invece riguarda solo l'ns0). --Zero6 ✉ 09:46, 17 apr 2013 (CEST)
- Se guardi la definizione di politically correct è proprio quello. Evitare di dire una cosa, anche se tutti lo pensano, nel tentativo di non rischiare di offendere determinate categorie di persone. In questo caso i non italiani che parlano la nostra lingua Jalo 09:43, 17 apr 2013 (CEST)
- Io non vedo come sia applicabile il discorso "non si è mai lamentato nessuno" (a parte noi utenti stessi, of course) oppure il discorso "è palese che l'italiano sia legato all'Italia ed ai suoi simboli in virtù della netta prevalenza di italiani tra gli italofoni".
- Se questi discorsi fossero rilevanti in questa sede, non dovremmo prendercela poi tanto quando qualcuno parla di "wikipedia italia": dopotutto nessun esterno si è mai lamentato di questo fraintendimento, e poi non è nemmeno tanto un fraintendimento dato che, diciamocelo, siamo quasi tutti italiani. ·· Quatar » posta « 09:54, 17 apr 2013 (CEST)
- Fatico a credere che siano i nastrini delle medagliette a creare fraintendimenti nel lettore medio e nel solito giornalista riguardo it.wikipedia. --Bramfab Discorriamo 11:12, 17 apr 2013 (CEST)
- Brevemente: mi spiace che qualcuno mi abbia messo in bocca il concetto di "proprietà privata", superfluo dire che non c'è alcuna preclusione, casomai leggo che è qualcun altro che invita me a non intervenire. Lasciamo perdere, va. Tornando in topic, ho approfittato per rileggermi la policy sul localismo: bene, io non leggo nulla che correli l'uso dei simboli al localismo, dunque, a meno che mi sbaglio, perché continuare a portare avanti questa argomentazione? Er Cicero sloggato. --5.175.48.13 (msg) 12:11, 17 apr 2013 (CEST)
- @Vale93b: Azzurro Savoia? No, grazie.
- @Zero6: Il mio intervento si riferiva solo a una parte dei tuoi, non volevo certo invalidare le altre argomentazioni. :)
- @Jalo: "Evitare di dire una cosa, anche se tutti lo pensano, nel tentativo di non rischiare di offendere determinate categorie di persone." Per quanto mi riguarda, è per tutt'altra ragione che propendo per la rimozione del tricolore. Non mi interessa assolutamente di essere p.c. (se qualcuno si offende perché c'è la bandiera dell'Italia e non quella della Svizzera, non m'interessa), e di certo non vedo che cosa "tutti pensino, ma evitano di dire" in questo caso. Ripeto, si tratta di una professione di coerenza da parte dell'enciclopedia. Se verrà fuori che il tricolore simboleggia anzitutto la lingua italiana, anziché la nazione, benissimo, teniamocelo. Ma non mi si dia del "politically correct" per questo. :/-- / Kàmina / 12:33, 17 apr 2013 (CEST)
- Non ho mai detto che la gente "evita di dirlo", ma solo che lo pensa. Prendi una persona a caso e chiedigli "che colori assoceresti alla lingua italiana?". Scommetto 10 € che ti risponde il tricolore Jalo 13:28, 17 apr 2013 (CEST)
- il parallelismo azzurro-Savoia sinceramente non mi pare così immediatamente concepibile per il lettore medio... --Vale93b Fatti sentire! 13:32, 17 apr 2013 (CEST)
- e perchè essere "subdoli", allora? :) Cioè, vorrebbe continuare a essere un riferimento all'Italia? e perchè mai?? --Salvo da PALERMO 13:33, 17 apr 2013 (CEST)
- il parallelismo azzurro-Savoia sinceramente non mi pare così immediatamente concepibile per il lettore medio... --Vale93b Fatti sentire! 13:32, 17 apr 2013 (CEST)
- Non ho mai detto che la gente "evita di dirlo", ma solo che lo pensa. Prendi una persona a caso e chiedigli "che colori assoceresti alla lingua italiana?". Scommetto 10 € che ti risponde il tricolore Jalo 13:28, 17 apr 2013 (CEST)
- Fatico a credere che siano i nastrini delle medagliette a creare fraintendimenti nel lettore medio e nel solito giornalista riguardo it.wikipedia. --Bramfab Discorriamo 11:12, 17 apr 2013 (CEST)
- [a capo] confl. Er Cicero: mi spiace, non ci stiamo capendo. Io non ho detto che non devi intervenire, per carità. Io sto dicendo che qui si è fatta una proposta e non ho problemi a rivedermi nel ritratto che ha fatto Jalo per inquadrarla. Per ragione di p.c. non mettiamo una bandiera italiana in home page, anche se, dai, alla fine l'italiano dove vuoi che si parli... Poi, ha ragione Bramfab, figurati se giornalisti e grande pubblico sono fuorviati dalle medagliette in questione... Tutto vero. Assodato che è una questione di poca importanza, che succede? Che per ragioni di prudenza lo si rimuove (e nel mentre qualcuno legittimamente mugugna per la irrilevanza sostanziale della cosa)? No, dobbiamo tenerci il tricolore perché la faccenda è di lana caprina e l'ns0 langue. Ma robe da matti! :-)
- In wp:L ci si riferisce solo al ns0? E non è l'occasione per scrivere da qualche parte il motivo per cui non mettiamo il tricolore in home page? Fatemi capire, fuori dal ns0 non vale più lo spirito (ad es. di neutralità) del progetto? Per esempio, regole di interfaccia, uso dei colori, attenzione agli ipovedenti... son cose importanti solo in alcuni spazi o lo spirito che le informa dovrebbe essere generalizzato? E wp:L allora non vale in ns template? Buono a sapersi! Oppure dobbiamo distinguere tmp che finiscono in ns0 e tmp che no? Molto pratico! E lo stesso per i file... Capisco. Molto lineare.
- Per fortuna che il mondo è stretto da una logica inoppugnabile e che il grande demiurgo continua a seguire la sua creatura, perché questo bel tricolore (riferimento alla bandiera di uno Stato, eccezionalmente pertinente!, ma non utilizzabile nel caso la tua lingua sia ufficiale in diversi paesi...) finisce anche in ns0. Quindi facevamo prima a toglierlo senza tanto lambiccamento (un sacco di gente libera poi si adoperarsi su cose più importanti... Scoperta! il politicamente corretto si intrufola anche in chi crede di esserne esente, nella forma di puntiglio). Anche perché a quanto pare servirebbe a informare il lettore che si trova su it.wiki (oso pensare che questa motivazione sia stiracchiata e che l'unico vero motivo è "ci siamo distratti"). --pequod ..Ħƕ 13:51, 17 apr 2013 (CEST)
- [↓↑ fuori crono]: No, Peq, per la verità non mi riferivo a te, anche se rileggendo stasera capisco perché l'hai pensato. --Er Cicero 22:40, 18 apr 2013 (CEST)
- Ma nessuno ha detto che serve ad informare l'utente che siamo su it.wiki. E' un ornamento come un altro. Ad esempio, perché in Los Angeles mettiamo da parte al link California la relativa bandiera? Forse qualcuno potrebbe pensare che Los Angeles si trovi nell'omonima nebulosa? Ovvio che no. E' un semplice ornamento :) Jalo 14:52, 17 apr 2013 (CEST)
- Stavo per linkare la discussione segnalata da Er Cicero, ma mi ha preceduto. Secondo me da eliminare il verde-bianco-rosso, tutti a strapparsi le vesti quando wikipedia è definita italiana e non in italiano e poi nei fiori all'occhiello ci teniamo una contraddizione? --La Cara Salma necrologi 14:56, 17 apr 2013 (CEST)
- Discussione affrontata anche qui con una chiusura a base di "'a muzzarell".--La Cara Salma necrologi 15:22, 17 apr 2013 (CEST)
- La proposta un suo senso ce l'ha: it.wiki non è la Wikipedia dell'Italia, ergo nelle varie medagliette che usiamo non dovremmo usare simboli che riconducano all'Italia. Quindi io sarei anche favorevole a cambiare quel nastrino, ma francamente (senza offesa, Quatar :) ) un nastrino bianco o rosso non mi piacciono troppo (e che, saremo mica tornati alla guerra civile russa?) e sono anche abbastanza anonimi. Avrei quindi due proposte alternative:
- Le medaglie hanno comunque, direi anche nell'immaginario collettivo, un valore ufficiale, una certa solennità: bisognerebbe trovare un nastrino che rappresenti bene il mondo di Wikipedia al di là delle nazionalità. Se ci sono dei colori nei quali mi riconosco come wikipediano, sono quelli ufficiali di Wikimedia Foundation:
- La proposta un suo senso ce l'ha: it.wiki non è la Wikipedia dell'Italia, ergo nelle varie medagliette che usiamo non dovremmo usare simboli che riconducano all'Italia. Quindi io sarei anche favorevole a cambiare quel nastrino, ma francamente (senza offesa, Quatar :) ) un nastrino bianco o rosso non mi piacciono troppo (e che, saremo mica tornati alla guerra civile russa?) e sono anche abbastanza anonimi. Avrei quindi due proposte alternative:
- Ma nessuno ha detto che serve ad informare l'utente che siamo su it.wiki. E' un ornamento come un altro. Ad esempio, perché in Los Angeles mettiamo da parte al link California la relativa bandiera? Forse qualcuno potrebbe pensare che Los Angeles si trovi nell'omonima nebulosa? Ovvio che no. E' un semplice ornamento :) Jalo 14:52, 17 apr 2013 (CEST)
(cfr. la linea guida di WMF sui colori ufficiali; se volete ci sono anche due diversi grigi da aggiungere, ma non mi pare il caso ). L'unico problema è che praticamente nessuno al di fuori di pochi eletti riconosce quei colori, per cui rischieremmo di essere associati al Gambia. Boh, mi sembra il male minore, piuttosto che un piatto nastrino monocromo...
- Tagliare la testa al toro e sostituire la medaglia con una statuetta: abbiamo i carinissimi File:Goldenwiki.png e File:Silverwiki.png che serviranno perfettamente allo scopo:
-
non è un amore?
-
e c'è anche suo fratello
- Che ne dite? --Dry Martini confidati col barista 16:40, 18 apr 2013 (CEST)
Favorevole alla statuetta. --Michele (aka IlFidia) 16:57, 18 apr 2013 (CEST)
- Favorevole anche io. --La Cara Salma necrologi 02:57, 19 apr 2013 (CEST)
- No, secondo me è più bella l'idea di una coccarda da appuntare che di una statuetta. Se proprio vogliamo cambiare colori, mi vanno bene quelli di wikimedia che hai citato Jalo 16:59, 18 apr 2013 (CEST)
- 1 per la medaglia, se qualcuno ha voglia di mettersi a farla. --Ppong (msg) 17:10, 18 apr 2013 (CEST)
Se proprio dobbiamo cassare l'icona tradizionale, allora propongo di usare sempre la che già utilizziamo in cima alle voci in vetrina. Usare due icone diverse per indicare la stessa cosa, quello effettivamente ha poco senso --Bultro (m) 17:35, 18 apr 2013 (CEST)
- @Bultro: beh, usare la stessa icona stellata per le voci in vetrina potrebbe condurre a un'ambiguità con le voci segnalate per la vetrina (il template delle segnalazioni ha pure la stella).-- / Kàmina / 19:35, 18 apr 2013 (CEST)
- L'ambiguità c'è già, perché la stellina identifica in modo ben evidente le voci che sono in vetrina. Semmai l'avviso per le voci proposte potrebbe utilizzare --Bultro (m) 23:43, 18 apr 2013 (CEST)
- Mi accorgo solo ora che mentre la "silverwiki" è giustamente argentata la "goldenwiki" (ma lo era anche la "wikimedaglia d'oro") è color tabacco, altro che "dorata" (faccio anche notare, per ricollegarmi a quel che dice Bultro, che la stelletta è usata anche qui). --Er Cicero 00:38, 19 apr 2013 (CEST)
- Favorevole ad utilizzare la stella gialla/argento già utilizzata per questo scopo (simbologia unica), nonché il punto di domanda sulla stella per indicare la candidatura. Aggiungerei poi a tutte le stelle la "W" di Wikipedia per fare l'associazione qualità Wikipedia. :-) -- Gi87 (msg) 08:47, 19 apr 2013 (CEST)
- " è più bella l'idea di una coccarda da appuntare che di una statuetta": quoto. Vanno bene i colori della fondazione. In alternativa, va bene la stelletta secca. La colpa è di Romero :P quindi il progetto grafico tocca a lui. Oppure a Quatar, che pure ha tante colpe. :P --pequod ..Ħƕ 13:30, 19 apr 2013 (CEST)
- Mettetemi tra quelli a cui va bene anche la singola stellina: oro, argento e col punto interrogativo Jalo 08:34, 23 apr 2013 (CEST)
- " è più bella l'idea di una coccarda da appuntare che di una statuetta": quoto. Vanno bene i colori della fondazione. In alternativa, va bene la stelletta secca. La colpa è di Romero :P quindi il progetto grafico tocca a lui. Oppure a Quatar, che pure ha tante colpe. :P --pequod ..Ħƕ 13:30, 19 apr 2013 (CEST)
- Favorevole ad utilizzare la stella gialla/argento già utilizzata per questo scopo (simbologia unica), nonché il punto di domanda sulla stella per indicare la candidatura. Aggiungerei poi a tutte le stelle la "W" di Wikipedia per fare l'associazione qualità Wikipedia. :-) -- Gi87 (msg) 08:47, 19 apr 2013 (CEST)
- Mi accorgo solo ora che mentre la "silverwiki" è giustamente argentata la "goldenwiki" (ma lo era anche la "wikimedaglia d'oro") è color tabacco, altro che "dorata" (faccio anche notare, per ricollegarmi a quel che dice Bultro, che la stelletta è usata anche qui). --Er Cicero 00:38, 19 apr 2013 (CEST)
- L'ambiguità c'è già, perché la stellina identifica in modo ben evidente le voci che sono in vetrina. Semmai l'avviso per le voci proposte potrebbe utilizzare --Bultro (m) 23:43, 18 apr 2013 (CEST)
Per il colore dorato ci sono
--Gambo7 (msg) 01:25, 24 apr 2013 (CEST)
- PS: una cosa del genere? --Gambo7 (msg) 01:33, 24 apr 2013 (CEST)
- Per me troppo "romaneggiante". Meglio la stellina con "W". -- Gi87 (msg) 08:34, 24 apr 2013 (CEST)
Revisione del Monitoraggio
[modifica wikitesto]Segnalo questo thread e quest'altro. --pequod ..Ħƕ 05:21, 15 apr 2013 (CEST)
Festival della qualità
[modifica wikitesto]- Quanto dura: Dal 23 aprile al 18 maggio 2013
- Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento il riordino e lo smaltimento delle pagine appartenenti alla Categoria:Wikificare.
- Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia. È sufficiente segnare la propria partecipazione nella pagina del festival.
- Cosa possono fare in particolare gli utenti che frequentano il progetto qualità?: In particolare agli utenti del progetto qualità si segnalano: Categoria:Wikificare per mese e Categoria:Wikificare per argomento
--Torque (scrivimi!) 00:56, 23 apr 2013 (CEST)
Vdq: voci già bocciate con tmp residuo
[modifica wikitesto]E' il caso di dare chiedere un EGO di voci già bocciate per vdq, ma che presentano ancora il tmp {{VdQ - da valutare}} in cima alla voce? (es.). --pequod ..Ħƕ 00:30, 24 apr 2013 (CEST)
Procedura di rimozione dalla vetrina e altre riforme procedurali (vetrina e vdq)
[modifica wikitesto]Segnalo. --pequod ..Ħƕ 20:06, 8 mag 2013 (CEST)
Festival della qualità maggio giugno 2013
[modifica wikitesto]Wikipedia:Festival della qualità/Maggio-giugno 2013 (le voci non editate da più tempo): accorrete numerosi. --pequod ..Ħƕ 21:56, 22 mag 2013 (CEST)
Festival della qualità: voci non editate da più tempo
[modifica wikitesto]- Quanto dura: dal 22 maggio al 30 giugno 2013
- Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento le voci non editate da più tempo
- Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Voci dormienti
[modifica wikitesto]Segnalo. --pequod ..Ħƕ 01:48, 29 mag 2013 (CEST)
Avviso FdQ
[modifica wikitesto]- Quanto dura: dal 7 luglio al 31 luglio 2013
- Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la rimozione dei template S inutili.
- Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
VisualEditor
[modifica wikitesto]Ciao a tutti! Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare VisualEditor su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:
- Nella pagina Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia c'è un riassunto delle novità e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
- potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, date dunque un'occhiata in più, in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
- per funzionare meglio, i template avranno bisogno di una leggera modifica, già apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, considerate di aggiornarli presto, magari usando uno degli strumenti già disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
- Su Wikipedia:VisualEditor/Commenti potrete ricevere aiuto dalla comunità per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come sincero ringraziamento per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor più semplice per la comunità italofona. Grazie! --Elitre (WMF) (msg)
Messaggio automatico di Botcrux (discussioni · contributi)
FdQ Agosto 2013
[modifica wikitesto]- Quanto dura: tutto il mese di agosto 2013
- Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie
- Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Segnalo discussione
[modifica wikitesto]Segnalo Discussioni Wikipedia:Festival della qualità#Archivio.2C_struttura. --Headclass (msg) 18:25, 16 ago 2013 (CEST)
Stili di citazione con Lua: facciamo il punto
[modifica wikitesto]Segnalo. --pequod76 19:01, 10 set 2013 (CEST)
Avvisi voci di qualità in ns0 e in ns1
[modifica wikitesto]Segnalo. --Pequod (talk76) 11:01, 20 set 2013 (CEST)
Avviso FdQ
[modifica wikitesto]Messaggio automatico generato da Botcrux (msg) 20:06, 10 ott 2013 (CEST)
FdQ novembre 2013
[modifica wikitesto]Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Template unificato per Vetrina e vdq: procediamo?
[modifica wikitesto]Segnalo. pequod76talk 17:29, 16 nov 2013 (CET)
La domanda è: ma questo progetto è ancora in vita? E il template {{vetrina risultato}} è ancora attivo, è in dismissione, ...?
Dove si svolgono le discussioni generali su vetrina/vdq in via di "unificazione"?
Che esigenze di spazi di gestione e discussione hanno gli utenti che si occupano della valutazione delle voci da vetrina o vdq? pequod76talk 17:33, 16 nov 2013 (CET)
- A integrazione, segnalo che tanto la home del progetto che la sua talk sono redirect a wp:vetrina/Segnalazioni. Tutto quanto concerne qustioni generali su vetrina e vdq viene discusso a seconda delle ispirazioni in Discussioni Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni o in Discussioni Wikipedia:Vetrina o in Discussioni Wikipedia:Voci di qualità (o in questa presente talk!). Non è il caso di fare un riordino, stando anche al processo di unificazione delle valutazioni vetrina/vdq? Se si decide per questa opzione, non sarà difficile organizzare un archivio delle passate discussioni, passando ad avere una adeguata centralizzazione delle discussioni. pequod76talk 17:37, 16 nov 2013 (CET)
- Ringrazio pequod per aver segnalato la cosa, effettivamente da verificare. Probabilmente non sarebbe male, a mio avviso, unificare sotto Discussioni Wikipedia:Vetrina, che in questo momento mi pare quella più frequentata, in modo da evitare dispersioni e che magari una discussione passi inosservata; pertanto passo anche lì a sostenere l'iniziativa. --Pigr8 La Buca della Memoria 23:41, 24 nov 2013 (CET)
- Io pensavo a qualcosa come... centralizzare in una talk di progetto e precisamente quella del prg:qualità. Una volta che decidiamo un posto, possiamo archiviare le discussioni e lasciare un singolo {{avviso}} con un link alla talk stabilita. In ogni caso decidano quelli che più spesso si occupano di queste cose. Grazie Pigr8 per il parere. :) pequod76talk 01:34, 25 nov 2013 (CET)
- Ringrazio pequod per aver segnalato la cosa, effettivamente da verificare. Probabilmente non sarebbe male, a mio avviso, unificare sotto Discussioni Wikipedia:Vetrina, che in questo momento mi pare quella più frequentata, in modo da evitare dispersioni e che magari una discussione passi inosservata; pertanto passo anche lì a sostenere l'iniziativa. --Pigr8 La Buca della Memoria 23:41, 24 nov 2013 (CET)
FdQ - Dicembre 2013
[modifica wikitesto]Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Posizione del tmp Voce di qualità
[modifica wikitesto]Segnalo. pequod76talk 15:58, 3 gen 2014 (CET)
È iniziato da qualche giorno. Non so perché il bot non lo abbia segnalato qui... pequod76talk 16:08, 3 gen 2014 (CET)
FdQ gennaio 2014
[modifica wikitesto]Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Cos'è la qualità per anime e manga?
[modifica wikitesto]Segnalo.--Nickanc ♪♫@ 00:48, 6 gen 2014 (CET)
Avviso FdQ - febbraio 2014
[modifica wikitesto]Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Avviso FdQ
[modifica wikitesto]Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Avviso FdQ - Aprile 2014
[modifica wikitesto]Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Avviso FdQ - Maggio 2014
[modifica wikitesto]Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Dove possono arrivare le cronologie?
[modifica wikitesto]Ho visto che è stato aperto un vaglio su Cronologia di chimica che è essenzialmente una lista fontata e ordinata per anno dei fatti più importanti riguardanti la chimica.
Appena ho visto il vaglio mi è sorto questo dubbio: può una cronologia arrivare ad essere promossa come voce di qualità o come vetrina? Se sì, vengono in tal caso utilizzati gli stessi criteri che vengono adottati per le altre voci o no? --Daniele Pugliesi (msg) 15:56, 22 mag 2014 (CEST)
- Da un punto di vista prettamente teorico, non c'è nulla che lo vieti: se rispetta i criteri per una voce da vetrina o di qualità, il fatto che sia una cronologia non influisce sul risultato. Da un punto di vista più pratico, a parte la questione del se sia fisicamente possibile che una cronologia possa rispettare i criteri previsti (stabilità?), non essendosi mai verificati casi del genere non abbiamo termini di paragone a cui riferirci. --Franz van Lanzee (msg) 19:49, 22 mag 2014 (CEST)
Avviso FdQ - giugno 2014
[modifica wikitesto]Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta!
[modifica wikitesto]Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Avviso FdQ - Luglio 2014
[modifica wikitesto]Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate
[modifica wikitesto]Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Modelli di voce in preparazione
[modifica wikitesto]Si potrebbe creare la pagina Wikipedia:Modello di voce/In preparazione, dove mettere i modelli di voce in preparazione? R5b (msg) 23:15, 30 ago 2014 (CEST)
Avviso FdQ - settembre 2014
[modifica wikitesto]Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)