Cimego
Cimego frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Provincia | Trento |
Comune | Borgo Chiese |
Territorio | |
Coordinate | 45°55′N 10°37′E |
Altitudine | 557 m s.l.m. |
Superficie | 10,51 km² |
Abitanti | 419[1] (31-12-2015) |
Densità | 39,87 ab./km² |
Frazioni confinanti | Condino |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38083 (già 38082) |
Prefisso | 0465 |
Fuso orario | UTC 1 |
Cod. catastale | C694 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 260 GG[3] |
Nome abitanti | cimeghesi |
Patrono | san Martino |
Giorno festivo | 11 novembre |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Cimego (Cìmek in dialetto locale[4][5][6]) è una frazione[7] di 419 abitanti di Borgo Chiese della provincia di Trento in Trentino-Alto Adige.
Venne istituito come comune italiano nel 1920 in seguito all'annessione della Venezia Tridentina[8] al Regno d'Italia. Nel 1928 fu aggregato al comune di Condino. Nel 1946 fu ricostituito, staccandolo di nuovo dal comune di Condino. Nel 2016 ha cessato nuovamente di esistere come entità amministrativa autonoma ed è stato inglobato nel nuovo comune di Borgo Chiese, in seguito alla fusione dei comuni di Brione, Cimego e Condino[9].
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Miniere romane
[modifica | modifica wikitesto]Eresia dolciniana (1300-1303)
[modifica | modifica wikitesto]Lanzichenecchi (1526)
[modifica | modifica wikitesto]Campagna garibaldina del 1866
[modifica | modifica wikitesto]Grande Guerra (1914-1918)
[modifica | modifica wikitesto]Simboli
[modifica | modifica wikitesto]Lo stemma e il gonfalone erano stati approvati con D.G.P. del 1º settembre 1989.[10]
- Stemma
«Interzato in fascia d'azzurro, d'argento e di rosso; nel 1° alla sega da falegname d'oro; nel 2° al mazzuolo da lapicida posto in palo, accollato a scalpello e punteruolo incrociati in croce di sant'Andrea, il tutto di nero; nel 3° al maglio da fabbro, d'oro.[11][12] Corona: Murale di Comune. Ornamenti: A destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttifera di rosso; a sinistra una fronda di quercia fogliata e ghiandifera al naturale legate da un nodo d'oro.»
- Gonfalone
«In forma di bandiera con drappo rettangolare azzurro del rapporto di 5/9 bordato e frangiato d'argento terminante in punta a coda di rondine e al bilico in quattro merli guelfi caricato al centro dello stemma comunale munito dei suoi ornamenti sovrastante la dicitura in argento "Comune di Cimego" concavemente disposta. Il bilico è unito all'asta, foderata da una guaina di velluto azzurro contornata da una serie di bullette d'argento disposte a spirale mediante un cordone a nappe d'argento, cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali.[11][13]»
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]Architetture religiose
[modifica | modifica wikitesto]- Chiesa di San Martino
- Chiesa di Sant'Antonio Abate nella borgata di Quartinago
Sentiero etnografico Rio Caino
[modifica | modifica wikitesto]Casa Marascalchi
[modifica | modifica wikitesto]Geografia antropica
[modifica | modifica wikitesto]L'impianto del paese è diviso storicamente in due zone: la località la Villa e la parte di Quartinago. Quartinago è sopravvissuto in buona parte al trascorrere dei secoli e si mostra ai giorni nostri nella sua veste di borgo medievale. La parte alta del paese subì invece forti cambiamenti a seguito dei bombardamenti della prima guerra mondiale.
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti[14]
Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2015.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli Etnici e dei Toponimi italiani, Bologna, ed. Pàtron, 1981.
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 207, ISBN 88-11-30500-4.
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Torino, UTET, 2006, p. 243.
- ^ Statuto comunale di Borgo Chiese (PDF), su comune.borgochiese.tn.it. URL consultato il 31 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2022).
- ^ Nome della regione Trentino-Alto Adige fino al 1947.
- ^ Cimego - STORIA DEI COMUNI, Variazioni Amministrative dall'Unità d'Italia, su elesh.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 45 del 17/10/1989, pp. 3278-3279.
- ^ a b Zona Municipale Cimego (Borgo Chiese), su araldicacivica.it. URL consultato il 27 febbraio 2024.
- ^ Cimego, su Heraldry of the World. URL consultato il 27 febbraio 2024.
- ^ Cimego (Trentino-Alto Adige, Italy), su crwflags.com. URL consultato il 27 febbraio 2024.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cimego
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su comune.cimego.tn.it.