Vai al contenuto

Barnum (musical)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Barnum
Lingua originaleinglese
StatoStati Uniti d'America
Anno1980
Prima rappr.New York, 30 aprile 1980
Generemusical
RegiaJoe Layton
SceneggiaturaMark Bramble
ProduzioneJudy Gordon, Cy Coleman, Maurice Rosenfield, Lois F. Rosenfield
MusicheCy Coleman
TestiMichael Stewart
CoreografiaJoe Layton
ScenografiaDavid Mitchell
CostumiTheoni V. Aldredge
LuciCraig Miller
Personaggi e attori

Barnum è un musical, libretto di Mark Bramble, musiche di Cy Coleman, testi di Michael Stewart, basato sulla vita dell'impresario teatrale e circense Phineas Taylor Barnum.

Brani musicali

[modifica | modifica wikitesto]
Atto I
  • "Overture Chase"
  • "There is a Sucker Born Ev'ry Minute" – Barnum
  • "Humble Beginnings Chase"
  • "Thank God I'm Old" – Joice Heth e tamburini
  • "The Colors of My Life" (Parte 1) – Barnum
  • "The Colors of My Life" (Parte 2) – Charity
  • "One Brick at a Time" – Charity, Barnum e muratori
  • "Museum Song" – Barnum
  • "Female of the Species Chase"
  • "I Like Your Style" – Barnum e Charity
  • "Bigger Isn't Better" – Tom Thumb
  • "Love Makes Such Fools of Us All" – Jenny Lind
  • "Midway Chase"
  • "Out There" – Barnum e Charity
Atto II
  • "Come Follow the Band" – Potomac Marching Band e cittadini di Washington
  • "Black and White" – Charity, Choir, Blues Singer, Barnum e cittadini di Bridgeport
  • "The Colors of My Life" (Reprise) – Barnum e Charity
  • "The Prince of Humbug" – Barnum
  • "Join the Circus" – Bailey, artisti e Barnum
  • "Finale Chase"
  • "The Final Event: There is a Sucker Born Ev'ry Minute" (Reprise)
Personaggi Broadway 1980 Londra 1981 Italia 1983 Chichester 2013 Regno Unito 2014 Londra 2017
Phineas Taylor Barnum Jim Dale Michael Crawford Massimo Ranieri Christopher Fitzgerald Brian Conley Marcus Brigstocke
Charity Barnum Glenn Close Deborah Grant Ottavia Piccolo Tamsin Carroll Linzi Hateley Laura Pitt-Pulford
Ringmaster William C. Witter Roberto Gandini James O’Connell John Stacey Dominic Owen
Joice Heith Terri White Jennie McGustie Jennie McGustie Aretha Ayeh Landi Oshinowo Tupele Dorgu
Jenny Lind Marianne Tatum Sarah Payne Ranveig Eckhoff Anna O’Byrne Kimberly Blake Celinde Schoenmaker
General Tom Thumb Leonard John Crofoot Christopher Beck Roberto Condoluci Jack North Mikey Jay-Heath Harry Francis
Amos Scudder Kelly Walters Grant Smith Carlo Conversi Danny Collins
James Bailey William C. Witter Roberto Gandini James O’Connell John Stacey Dominic Owen
Chester Lyman Terrence Mann Tony Kemp Marcello Di Matteo Lucie-Mae Summer
Mr. Stratton Dirk Lumbard Tony Kemp Ennio Coltorti Ainsley Hall Ricketts
Mrs. Stratton Sophie Schwab Christine Cartwright Antonella Voce N/A

Dopo l'anteprima del 5 aprile 1980, Barnum ha debuttato al St. James Theatre di New York il 30 aprile 1980 ed è proseguito sino al 16 maggio 1982, per un totale di 854 repliche. La regia e le coreografie erano di Joe Layton, le scene di David Mitchell, i costumi di Theoni V. Aldredge. I ruoli principali erano interpretati da Jim Dale (Barnum), Glenn Close (Charity), Marianne Tatum (Jenny Lind), Terri White (Joice Heth), Terrence Mann (Chester Lyman)[1].

La produzione londinese di Barnum ha debuttato l'11 giugno 1981 al London Palladium, è rimasto in scena per 655 repliche, con la regia di Peter Coe, coreografie di Joe Layton, scene di David Mitchell, costumi di Theoni V. Aldredge. Gli interpreti principali erano: Michael Crawford (Barnum), Deborah Grant (Charity), Sarah Payne (Jenny Lind), Jennie McGustie (Joice Heith)[2].

La prima italiana è stata il 13 ottobre 1983 al Teatro Sistina di Roma, nella versione italiana di Marcello Mancini, testi italiani delle canzoni di Carla Vistarini, regia di Buddy Schwab ed Ennio Coltorti, direttore dell'orchestra Renato Serio, costumi di Theoni V. Aldredge, prodotto da Luigi Rotondo, Franco Ghizzo e Montanari, interpreti principali: Massimo Ranieri (Barnum) e Ottavia Piccolo (Charity) e circensi di professione come i fratelli Colombaioni[3].

La produzione comprendeva: 54 artisti (di cui 14 orchestrali), 50 tecnici, 340 riflettori, 400 costumi.

Dopo 120 repliche a Roma con 100.000 spettatori Barnum si spostava al Teatro Lirico di Milano nel marzo-aprile 1984[4], poi in tournée italiana nella stagione 1984-85.

Massimo Ranieri, oltre a recitare, cantare e ballare, imparò a camminare sul filo, istruito dagli acrobati del circo di Liana Orfei[5].

  • Barnum, London Production, Water Bearer Films, 2001
  • Barnum, con Massimo Ranieri e Ottavia Piccolo, Fabbri Editori, 2010

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Barnum su Playbill
  2. ^ (EN) Barnum su overtures.org.uk
  3. ^ Roberto De Monticelli, Ranieri e la Piccolo nel sogno di Barnum, Corriere della Sera, 15 ottobre 1983, p. 23
  4. ^ Maurizio Porro, «Barnum» nel circo delle meraviglie, Corriere della Sera, 26 febbraio 1984, p. 27
  5. ^ Carlo Galimberti, La Piccolo con Ranieri (sul filo) nel kolossal «Barnum», Corriere della Sera, 12 agosto 1983, p. 17

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]