Vai al contenuto

Ashoroa laticosta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Ashoroa)
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ashoroa
Scheletro di Ashoroa laticosta
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SottoclasseTheria
InfraclasseEutheria
OrdineDesmostylia
FamigliaDesmostylidae
GenereAshoroa
SpecieA. laticosta

Ashoroa laticosta è un mammifero marino estinto, appartenente ai desmostili. Visse nell'Oligocene inferiore - superiore (circa 29-27 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Giappone.

Questo animale doveva assomigliare a un piccolo ippopotamo dalle zampe palmate; la lunghezza di Ashoroa non doveva superare i 170 centimetri, e rappresenta quindi il più piccolo desmostilo noto. È noto grazie a uno scheletro parziale comprendente una costola, un omero, un femore e tre vertebre, sufficienti a permettere una ricostruzione ipotetica dell'animale sulla base di un raffronto con altri desmostili meglio conosciuti, come Paleoparadoxia. Si pensa che, come tutti i desmostili, Ashoroa possedesse un muso allungato e dotato di zanne sporgenti in avanti, e di denti posteriori a forma di colonne ravvicinate. Ashoroa possedeva ossa pachiosteosclerotiche (espanse e dense). Rispetto ad altri desmostili, Ashoroa era dotato di costole più larghe, simili a quelle dei sireni, e molto dense; in quest'ultima caratteristica Ashoroa ricordava l'arcaico Behemotops e Paleoparadoxia, ma anche alcuni mammiferi semiacquatici attuali quali il castoro e l'ippopotamo, ma non i sireni (che hanno ossa ancor più dense). Le ossa lunghe erano prive di cavità interne, come in Paleoparadoxia e in Desmostylus, e il pattern trabeculare era differente da quello di Behemotops (Hayashi et al., 2013).

Fossile di Ashoroa laticosta

La morfologia dell'omero di Ashoroa era piuttosto simile a quella di desmostili derivati come Paleoparadoxia e Archaeoparadoxia, ma il tubercolo inferiore era sviluppato in modo tale da coprire il solco intertubercolare ed era molto simile a quello di alcuni equidi di piccole dimensioni, come Mesohippus e Merychippus. La cresta dell'omero era prominente ed era più alta e lunga rispetto a quella di Paleoparadoxia e di Neoparadoxia, ed era anche più robusta rispetto a quella di Behemotops (Matsui, 2017).

Classificazione

[modifica | modifica wikitesto]

Ashoroa è considerato il più piccolo e antico rappresentante dei desmostili, un gruppo di mammiferi acquatici dall'incerta collocazione sistematica, vissuti tra l'Oligocene e il Miocene. Ashoroa, secondo le classificazioni più recenti, è ritenuto un membro basale della famiglia Desmostylidae, e quindi più derivato rispetto a desmostili primitivi quali Behemotops e Seuku (Matsui e Tsuihiji, 2019).

Ashoroa laticosta è stato descritto per la prima volta nel 2000, sulla base di resti fossili ritrovati nella zona di Ashoro (Hokkaidō, Giappone), nella formazione Morewan.

Paleoecologia

[modifica | modifica wikitesto]

Si ritiene che Ashoroa, come Behemotops e Paleoparadoxia, fosse un nuotatore che viveva in acque basse, che si spostava lentamente a una profondità desiderata o che camminava sul fondale in cerca di cibo come piante acquatiche (Hayashi et al., 2013).

  • Inuzuka, N. (2000). Primitive late Oligocene desmostylians from Japan and Phylogeny of the Desmostylia. Bulletin of the Ashoro Museum of Paleontology, 1: 91–123.
  • Hayashi, Shoji; Houssaye, Alexandra; Nakajima, Yasuhisa; Kentaro, Chiba; Ando, Tatsuro; Sawamura, Hiroshi; Inuzuka, Norihisa; Kaneko, Naotomo; Osaki, Tomohiro (2013). Bone Inner Structure Suggests Increasing Aquatic Adaptations in Desmostylia (Mammalia, Afrotheria). PLoS ONE, 8 (4): e59146. doi:10.1371/journal.pone.0059146. OCLC 837402105. PMC 3615000. PMID 23565143.
  • K. Matsui. 2017. How can we reliably identify a taxon based on humeral morphology? Comparative morphology of desmostylian humeri. PeerJ, 5:e4011.
  • Matsui K., Tsuihiji T. (2019). The phylogeny of desmostylians revisited: proposal of new clades based on robust phylogenetic hypotheses. PeerJ, 7:e7430 https://doi.org/10.7717/peerj.7430.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]