Vena splenica
Vena splenica | |
---|---|
Vena splenica e suoi rapporti con le strutture dell'addome | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 681 |
Sistema | Apparato circolatorio |
Confluisce in | vena porta |
Arteria | arteria splenica |
Identificatori | |
MeSH | A07.015.908.670.730 |
TA | A12.3.12.028 |
FMA | 14331 |
La vena splenica o lienale è una vena che decorre in prossimità dell'arteria omonima e, insieme alle vene mesenteriche superiore e inferiore, riceve il sangue dallo stomaco, dall'intestino, dal pancreas, dalla milza e dalla cistifellea per immetterlo nella vena porta.
Struttura
[modifica | modifica wikitesto]La vena splenica si forma quando da diversi piccoli collettori che uscendo dalla milza vanno a confluire in un vaso più grande poco dopo. Questa vena decorre sulla parte superiore al pancreas, accanto all'arteria splenica. Raccoglie rami dallo stomaco e dal pancreas, e in particolare dall'intestino crasso (che viene drenato anche dalla vena mesenterica superiore) attraverso la vena mesenterica inferiore, che si unisce alla vena splenica poco prima dell'origine della vena porta epatica. La vena porta si forma quando la vena splenica si unisce alla vena mesenterica superiore. La vena splenica fa parte del sistema portale epatico.
Patologia
[modifica | modifica wikitesto]La vena splenica è soggetta a trombosi venosa, che ha alcune delle caratteristiche della trombosi venosa portale e dell'ipertensione portale, ma è localizzata nell'area drenata dalla vena splenica. Fra queste caratteristiche è opportuno ricordare la comparsa di varici nella parete dello stomaco, causate dall'ipertensione nelle vene gastriche, e la presenza dolore addominale. Il trattamento di prima scelta per le varici gastriche è la splenectomia. La causa più comune di trombosi della vena splenica sono la pancreatite cronica e la pancreatite acuta.[1][2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ W. G. Simpson, R. W. Schwartz e W. E. Strodel, Splenic vein thrombosis, in Southern Medical Journal, vol. 83, n. 4, 1990-4, pp. 417–421. URL consultato l'8 marzo 2019.
- ^ James R Butler, George J Eckert e Nicholas J Zyromski, Natural history of pancreatitis-induced splenic vein thrombosis: a systematic review and meta-analysis of its incidence and rate of gastrointestinal bleeding, in HPB : The Official Journal of the International Hepato Pancreato Biliary Association, vol. 13, n. 12, 2011-12, pp. 839–845, DOI:10.1111/j.1477-2574.2011.00375.x. URL consultato l'8 marzo 2019.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Anastasi et al., Trattato di anatomia umana, Napoli, Edi. Ermes, 2006.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) splenic vein, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 27039 |
---|