Trichopterna
Trichopterna Kulczyński, 1894 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.
Distribuzione
modificaDelle nove specie oggi attribuite a questo genere, cinque sono state reperite in varie località della regione paleartica: la specie dall'areale più esteso è la T. cito, rinvenuta nell'intera regione. Le altre quattro sono state rinvenute in Tanzania.[1].
Tassonomia
modificaQuesto genere venne posto in sinonimia con Pelecopsis Simon, 1884, a seguito di uno studio di Wunderlich del 1970; sinonimia non accettata da successivi lavori a partire da quello di Millidge del 1977[1].
A giugno 2012, si compone di nove specie[1][2]:
- Trichopterna cito (O. P.-Cambridge, 1872)[3] — Regione paleartica
- Trichopterna cucurbitina (Simon, 1881) — Francia, Portogallo
- Trichopterna grummi Tanasevitch, 1989 — Asia Centrale
- Trichopterna krueperi (Simon, 1884) — Grecia
- Trichopterna loricata Denis, 1962 — Tanzania
- Trichopterna lucasi (O. P.-Cambridge, 1875) — Algeria
- Trichopterna macrophthalma Denis, 1962 — Tanzania
- Trichopterna rotundiceps Denis, 1962 — Tanzania
- Trichopterna seculifera Denis, 1962 — Tanzania
Specie trasferite
modificaLa somiglianza di vari caratteri secondari con i generi Pelecopsis Simon, 1884 ed Erigonoplus Simon, 1884, rende ragione dell'elevato numero, in proporzione, di specie trasferite ad altri generi[1]:
- Trichopterna alticola (Berland, 1936); trasferita al genere Pelecopsis Simon, 1884.
- Trichopterna alticola elgonensis Holm, 1962; trasferita al genere Pelecopsis Simon, 1884.
- Trichopterna alticola kenyensis Holm, 1962; trasferita al genere Pelecopsis Simon, 1884.
- Trichopterna alticola kivuensis Miller, 1970; trasferita al genere Pelecopsis Simon, 1884.
- Trichopterna alticola ruwenzoriensis Holm, 1962; trasferita al genere Pelecopsis Simon, 1884.
- Trichopterna biceps Holm, 1962; trasferita al genere Pelecopsis Simon, 1884.
- Trichopterna fatrensis Miller, 1966; trasferita al genere Sauron Eskov, 1995.
- Trichopterna globipes (L. Koch, 1872); trasferita al genere Erigonoplus Simon, 1884.
- Trichopterna justa (O. P.-Cambridge, 1875); trasferita al genere Erigonoplus Simon, 1884.
- Trichopterna mengei (Simon, 1884); trasferita al genere Pelecopsis Simon, 1884.
- Trichopterna nigrocaerulea (Simon, 1881); trasferita al genere Erigonoplus Simon, 1884.
- Trichopterna nivicola (Simon, 1884); trasferita al genere Dresconella Denis, 1950.
- Trichopterna pasteuri (Berland, 1936); trasferita al genere Pelecopsis Simon, 1884.
- Trichopterna physeter (Fage, 1936); trasferita al genere Pelecopsis Simon, 1884.
- Trichopterna reclinata Holm, 1962; trasferita al genere Pelecopsis Simon, 1884.
- Trichopterna rufithorax (Simon, 1881); trasferita al genere Ouedia Bosmans & Abrous, 1992.
- Trichopterna tenera Holm, 1962; trasferita al genere Pelecopsis Simon, 1884.
- Trichopterna thorelli (Westring, 1861); trasferita al genere Trichopternoides Wunderlich, 2008.
- Trichopterna turrigera (Simon, 1881); trasferita al genere Erigonoplus Simon, 1884.
- Trichopterna varians Holm, 1962; trasferita al genere Pelecopsis Simon, 1884.
Sinonimi
modifica- Trichopterna alticeps (Denis, 1951); esemplare trasferito dal genere Erigonoplus Simon, 1884 e riconosciuto sinonimo di T. cucurbitina (Simon, 1881) a seguito di un lavoro degli aracnologi Bosmans, Cardoso & Crespo del 2010[1].
- Trichopterna subfusca (Bösenberg, 1902); specie trasferita dal genere Pelecopsis Simon, 1884 quando aveva ancora la denominazione di Lophocarenum e riconosciuta sinonima di T. cito (O. P.-Cambridge, 1872) a seguito di uno studio di Wiehle (1960a)[1].
Note
modificaBibliografia
modifica- Cambridge, O. P.-., 1872b - Descriptions of twenty-four new species of Erigone. Proc. zool. Soc. Lond. 1872, p. 747-769 (Erigone cito)
- Chyzer & Kulczyński, 1894 - Araneae Hungariae. Budapest, vol.2, p. 1-151.
- Wiehle, H., 1960a - Spinnentiere oder Arachnoidea (Araneae). XI. Micryphantidae-Zwergspinnen Tierwelt Deutschlands vol.47, i-xi, p. 1-620
- Denis, J., 1962g - Notes sur les érigonides. XX. Erigonides d'Afrique orientale avec quelques remarques sur les erigonides éthiopiens. Revue Zool. Bot. afr. vol.65, p. 169-203
- Wunderlich, J., 1970 - Zur Synonymie einiger Spinnen-Gattungen und -Arten aus Europa und Nordamerika (Arachnida: Araneae). Senckenberg. biol. vol.51, p. 403-408
- Millidge, A. F., 1977 - The conformation of the male palpal organs of linyphiid spiders, and its application to the taxonomic and phylogenetic analysis of the family (Araneae: Linyphiidae). Bull. Br. arachnol. Soc. vol.4, p. 1-60
- Tanasevitch, A. V., 1989a - The linyphiid spiders of Middle Asia (Arachnida: Araneae: Linyphiidae). Senckenberg. biol. vol.69, p. 83-176
- Wunderlich, J., 2008e - Descriptions of new taxa of European dwarf spiders (Araneae: Linyphiidae: Erigonidae). Beitr. Araneol. vol.5, p. 685-697
- Bosmans, R., P. Cardoso & L. C. Crespo, 2010 - A review of the linyphiid spiders of Portugal, with the description of six new species (Araneae: Linyphiidae). Zootaxa n.2473, p. 1-67
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trichopterna
- Wikispecies contiene informazioni su Trichopterna
Collegamenti esterni
modifica- The world spider catalog, Linyphiidae URL consultato il 28 ottobre 2012, su research.amnh.org.
- Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V. URL consultato il 28 ottobre 2012, su andtan.newmail.ru. URL consultato il 28 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2012).