Sils im Engadin
Sils im Engadin (ufficialmente Sils im Engadin/Segl, in cui Sils im Engadin è la denominazione in tedesco e Segl quella in romancio[1]; in italiano Siglio in Engadina[2] o Sigli[3], desueti) è un comune svizzero di 715 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Maloja.
Sils im Engadin comune | |
---|---|
(DE) Sils im Engadin (RM) Segl | |
Sils-Maria (a sinistra) e Sils-Baselgia (a destra) | |
Localizzazione | |
Stato | Svizzera |
Cantone | Grigioni |
Regione | Maloja |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | tedesco romancio |
Territorio | |
Coordinate | 46°26′00″N 9°46′00″E |
Altitudine | 1 803 m s.l.m. |
Superficie | 63,58 km² |
Abitanti | 715 (2020) |
Densità | 11,25 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Bregaglia, Chiesa in Valmalenco (IT-SO), Lanzada (IT-SO), Samedan, Silvaplana, Surses |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7514, 7515 |
Prefisso | 081 |
Fuso orario | UTC 1 |
Codice OFS | 3789 |
Targa | GR |
Nome abitanti | silser |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaSils im Engadin è situato in Alta Engadina, sulla sponda sinistra dell'Inn, tra i laghi di Sils e di Silvaplana; dista 10 km da Sankt Moritz, 41 km da Chiavenna, 77 km da Coira e 116 km da Lugano. Il punto più elevato del comune è la cima del Piz Corvatsch (3 451 m s.l.m.), sul confine con Samedan. Il territorio comunale comprende anche il Lej da la Tscheppa.
Storia
modificaSils im Engadin fu menzionato per la prima volta intorno all'800-850 come Silles e nel 1131 come Sillis; i primi statuti comunali, in romancio, risalgono al 1591[1].
Simboli
modifica«Geteilt von Blau und Gold, in Blau goldene Strahlensonne, in Gold blaue Forelle.»
«Stemma troncato: nel 1° d'azzurro, all'ombra di sole raggiante d'oro; nel 2° d'oro, alla trota d'azzurro.[4]»
È la versione stilizzata dello storico sigillo comunale, con riferimento alla posizione soleggiata del comune e al lago di Sils, ricco di pesci.
Monumenti e luoghi d'interesse
modifica- Chiesa riformata di Santa Margareta a Fex, eretta nel XV secolo[5];
- Chiesa riformata di San Lorenzo a Sils-Baselgia, eretta in età medievale e attestata dal 1536[1];
- Chiesa riformata a Sils-Maria, eretta nel 1597 e ampliata nel 1764[1];
- Chiesa di San Michele a Sils-Maria, attestata dal 1496[1];
- Chiesa cattolica di Cristo Re, eretta nel 1931[1];
- Hotel Waldhaus a Sils-Maria, aperto nel 1908[1].
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[6]
Lingue e dialetti
modificaNel 2000 la maggioranza della popolazione era di madrelingua tedesca (59%), con l'italiano seconda lingua (15%) e il romancio terza (12%)[1]. Nel XIX secolo l'intera popolazione parlava il romancio putér. A causa del commercio crescente con il mondo esterno, l'utilizzo del romancio ha cominciato a diminuire. Nel 1880 circa il 68% della popolazione parlava il romancio come lingua madre, mentre nel 1910 la percentuale era scesa al 56% per poi risalire nel 1941 al 61,5%. Negli anni '60 del XX secolo il tedesco divenne la prima lingua. Tuttavia, nel 2000 ancora il 33% almeno capisce il romancio[senza fonte].
Lingue a Sils im Engadin[senza fonte] | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lingue | Censimento 1980 | Censimento 1990 | Censimento 2000 | |||
Abitanti | Percentuale | Abitanti | Percentuale | Abitanti | Percentuale | |
Tedesco | 210 | 48,39% | 291 | 58,43% | 446 | 59%[1] |
Romancio | 137 | 31,57% | 122 | 24,50% | 90 | 12%[1] |
Italiano | 67 | 15,44% | 71 | 14,26% | 116 | 15%[1] |
Totale | 414 | 484 | 652 |
Cultura
modificaIstruzione
modificaBiblioteche
modifica- Biblioteca engiadinaisa a Sils-Baselgia, aperta nel 1962[1].
Musei
modifica- Casa Nietzsche (Nietzsche-Haus) a Sils-Maria, dove il filosofo tedesco Friedrich Nietzsche trascorse i mesi estivi tra il 1881 e il 1888[1];
- Museo Robbi a Sils-Maria, dedicato al pittore locale Andrea Robbi[1].
Arte
modificaÈ ambientato a Sils im Engadin il romanzo di Rosetta Loy Cioccolata da Hanselmann (1997).
Cinema
modificaÈ ambientato a Sils im Engadin il film di Olivier Assayas Sils Maria (2014).
Geografia antropica
modificaFrazioni
modificaIl comune di Sils im Engadin comprende quattro frazioni[1]; il nucleo principale è composto da Sils-Baselgia e Sils-Maria[senza fonte]:
- Fex nella Val Fex[5], che parte dal massiccio del Bernina e sfocia a Sils-Maria; è chiusa al traffico veicolare (servizio di carrozze con cavalli da Sils-Maria) ed è ricca di costruzioni montanare tipiche engadinesi[senza fonte]
- Crasta
- Curtins
- Platta
- Vals
- Vaüglia
- Grevasalvas
- Sils-Baselgia , così chiamato in quanto[senza fonte] è presente l'antica chiesa (baselgia in romancio[senza fonte]) di San Lorenzo[1], (circondata da un piccolo cimitero[senza fonte]
- Sils-Maria , sede comunale
Esistono anche i nuclei rurali di Blaunca, Buaira e Plaun da Lej (situato a metà strada tra il passo del Maloja e Sils-Baselgia, sulla sponda occidentale del lago di Sils)[senza fonte].
Infrastrutture e trasporti
modificaLa stazione ferroviaria più vicina è quella di Sankt Moritz, gestita dalla Ferrovia Retica.
Note
modifica- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q Ottavio Clavuot, Sils im Engadin/Segl, in Dizionario storico della Svizzera, 29 novembre 2011. URL consultato il 25 luglio 2022.
- ^ (DE) Chesa Pool - Via da Platta 5, , CH-7514 Siglio in Engadina, Maloja - Fotos - Öffnungszeiten - Telefon - Email - Webseite - Hotel - SwissListing.com, in SwissListing.com. URL consultato il 25 luglio 2022.
Sils Maria, il paese nell’Engadina in cui è girato il film con J. Binoche e K. Stewart, su cineturismo.it. URL consultato il 25 luglio 2022. - ^ (EN) William Coxe, Travels in Switzerland and in the Country of the Grisons: In a Series of Letters to William Melroth, T. Cadell, 1794. URL consultato il 25 luglio 2022.
- ^ Stemmi dei Comuni, su Cantone dei Grigioni.
- ^ a b Ottavio Clavuot, Fex, in Dizionario storico della Svizzera, 12 gennaio 2005. URL consultato il 21 maggio 2017.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Bibliografia
modifica- Aa.Vv., Storia dei Grigioni, Collana «Storia dei Grigioni», 3 voll., Bellinzona, Edizioni Casagrande, 2000, ISBN 88-7713-329-5, SBN MIL0485343.
Altri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su Sils im Engadin
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sils im Engadin
Collegamenti esterni
modifica- Ottavio Clavuot, Sils im Engadin/Segl, in Dizionario storico della Svizzera, 29 novembre 2011. URL consultato il 25 luglio 2022.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144250326 · LCCN (EN) n80158022 · GND (DE) 4137143-4 · J9U (EN, HE) 987007564198605171 |
---|