Primo Congresso panslavo

Il Primo congresso panslavo (Lingua ceca: Slovanský sjezd) si tenne a Praga tra il 2 giugno e il 12 giugno 1848. [1]

In seguito si tennero altri Congressi panslavi in diverse città dell'Europa Centrale e Orientale.

Lo stesso argomento in dettaglio: Primavera dei popoli e Panslavismo.
Il Sigillo del Congresso Panslavo del 1848.

L'iniziativa partì da Pavel Jozef Šafárik e Josip Jelačić, ma fu organizzata dagli attivisti cechi František Palacký, Karl Zapp, Karel Havlíček Borovský r František Ladislav Rieger.

Inizialmente l'obiettivo del congresso non era chiaro. Inoltre gli organizzatori iniziarono a discutere sui temi dell'agenda.[2]

Una volta avviata la conferenza si divise in tre sezioni: polacco-ucraini, slavi meridionali e cecoslovacchi.[3] Dei 340 delegati, la maggioranza era di origine cecoslovacca.[4] Durante la discussione venne usata la lingua tedesca.

Il dibattito ruotò attorno al ruolo dell'Impero austriaco. Josef Frič sosteneva che l'obiettivo primario era di "preservare l'Austria".[5] Tale punto di vista venne rigettato da Ľudovít Štúr il quale sosteneva che gli slavi dovevano pensare lalla loro preservazione.[5]

Un'importante dichiarazione arrivò il Dieci giugno quando venne pronunciato il Manifesto delle Nazioni d'Europa, nel quale veniva chiesto la fine dell'oppressione del popolo slavo.[6] Gli slavi non cercavano alcun tipo di vendetta,[7] ma volevano tendere la mano fraterna alle nazioni vicine.[7][8]

I lavori del Congresso s'interruppero il Dodici giugno.[9][10] I delegati se ne andarono e alcuni di loro vennero arrestati[9] tra i quali Mikhail Bakunin.

  1. ^ Paul R. Magocsi e Ivan Ivanovich Pop, Encyclopedia of Rusyn History and Culture, University of Toronto Press, 2002, p. 373, ISBN 9780802035660. URL consultato il 4 giugno 2012.
  2. ^ (Orton 57)
  3. ^ (Orton 62)
  4. ^ (Orton 63)
  5. ^ a b (Orton 69)
  6. ^ (Orton 87)
  7. ^ a b (Orton 88)
  8. ^ (Polišenský 147)
  9. ^ a b (Orton 86)
  10. ^ Gogina, K. 1848 Prague Uprising. The Great Soviet Encyclopedia. 1979

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN263300502 · GND (DE4367473-2
  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia