Portale:Ingegneria/biografia

 
 
Icona modificaBiografia
Ildefonso Cerdà

Ildefonso Cerdà (Centelles, 23 dicembre 1815Santander, 21 agosto 1876) è stato un urbanista e ingegnere spagnolo.

Ildefons Cerdà i Sunyer (in catalano) o Ildefonso Cerdá Suñer (in spagnolo) nasce il 23 dicembre 1815 a Centelles, vicino a Barcellona, da una ricca famiglia di proprietari terrieri; prima indirizzato dalla famiglia verso studi teologici, abbandona il seminario nel 1832 per trasferirsi a Barcellona dove inizia gli studi di matematica ed architettura, città dove scopre l'interesse per la vita urbana, successivamente giudica l'insegnamento della scuola di architettura ormai superato e ancora prima di diplomarsi si trasferisce a Madrid per iscriversi alla scuola di ingegneria dove si diploma a 25 anni e si interessa di politica.

[...]

Leggi la voce

Cosa puoi fare

modifica
  • Proporre una voce per l'inserimento alla pagina Portale:Ingegneria/biografia. Inserire il nome della voce nell'elenco sottostante con relativa data d'inserimento/candidatura.
  • Modificare le voci cliccando sul relativo link nella sezione Voci inserite della pagina Portale:Ingegneria/biografia. Ogni pagina ha un titolo del tipo [[Portale:Ingegneria/biografia/{{LOCALDAY}}]], dove {{LOCALDAY}} corrisponde al giorno corrente (per esempio vale 24 il giorno 24 agosto, 1 il primo gennaio, e così via).
  • Controllare periodicamente che i riassunti delle voci siano aggiornati rispetto alle relative voci.

Voci proposte per l'inserimento nel portale

modifica

(cadenza mensile) - Le voci senza immagini non possono essere inserite.

Potete inserire qui sotto le vostre proposte di biografie di ingegneri famosi (si trovano tutti qui) e votare i nomi già inseriti. Per essere inserita, nella voce deve essere presente una foto dell'ingegnere e il template {{Bio}}.

  1. Leonardo da Vinci - 2 set 2008
  2. Rudolf Diesel - 2 set 2008
  3. Galileo Ferraris - 2 set 2008
  4. Leonardo Torres y Quevedo - 2 set 2008
  5. Simone Stevino - 2 set 2008
  6. Theodore von Kármán - 2 set 2008
  7. Erone di Alessandria - 2 set 2008
  8. Enrico Forlanini - 2 set 2008
  9. Menno van Coehoorn - 2 set 2008
  10. Louis Favre - 2 set 2008
  11. Alberto Santos-Dumont - 2 set 2008
  12. Carlo Ghega - 2 set 2008
  13. Hans von Ohain - 2 set 2008
  14. Ildefons Cerdà i Sunyer - 2 set 2008
  15. Jacques Piccard - 2 set 2008
  16. William Thomson, I barone Kelvin - 2 set 2008
  17. George Stephenson - 2 set 2008
  18. Umberto Nobile - 2 set 2008
  19. Giuliano da Sangallo - 2 set 2008
  20. Corradino D'Ascanio - 2 set 2008
  21. Luigi Negrelli - 2 set 2008
  22. Nikola Tesla - 2 set 2008
  23. Wernher von Braun - 2 set 2008
  24. Archimede - 2 set 2008
  25. Michael Douglas Griffin - 2 set 2008
  26. Richard Trevithick - 2 set 2008
  27. Nikolaus August Otto - 2 set 2008
  28. Willard Gibbs - 2 set 2008
  29. Richard von Mises - 2 set 2008
  30. Alessandro Anzani - 2 set 2008
  31. Frank Whittle - 2 set 2008
  32. Mariano Panebianco - 2 set 2008
  33. Ludwig Elsbett - 2 set 2008
  34. Viktor Kaplan - 2 set 2008
  35. Fabrizio de Miranda - 2 set 2008
  36. Nicolas Léonard Sadi Carnot - 26 feb 2015
  37. Pier Giorgio Perotto - 9 mar 2020
  38. Jack St. Clair Kilby - 9 mar 2020
  39. Vannevar Bush - 9 mar 2020
  40. Konrad Zuse - 9 mar 2020

Voci inserite

modifica

Di seguito sono indicate le pagine degli approfondimenti, le voci a cui fanno riferimento e la data di inserimento:


ultima modifica 3 settembre modifica


 
Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci (Vinci, 15 aprile 1452Amboise, 2 maggio 1519) è stato un artista e scienziato italiano.

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento italiano, incarnò in pieno lo spirito universalista della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Fu pittore, scultore, architetto, ingegnere, matematico, anatomista, musicista e inventore, ed è considerato uno dei più grandi geni dell'umanità.

Leonardo fu figlio naturale di Caterina e del notaio ser Piero da Vinci, di cui non è noto il casato; il nonno paterno Antonio, anch'egli notaio, scrisse in un suo registro: «Nacque un mio nipote, figliolo di ser Piero mio figliolo a dì 15 aprile in sabato a ore 3 di notte [ attuali 22.30 ]. Ebbe nome Lionardo. Battizzollo prete Piero di Bartolomeo da Vinci, in presenza di Papino di Nanni, Meo di Tonino, Pier di Malvolto, Nanni di Venzo, Arigo di Giovanni Tedesco, monna Lisa di Domenico di Brettone, monna Antonia di Giuliano, monna Niccolosa del Barna, monna Maria, figliuola di Nanni di Venzo, monna Pippa di Previcone». Nel registro non è indicato il luogo di nascita di Leonardo, che si ritiene comunemente essere la casa che la famiglia di ser Piero possedeva, insieme con un podere, ad Anchiano, dove la madre di Leonardo andrà ad abitare.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Rudolf Diesel nel 1883

Rudolf Christian Karl Diesel (Parigi, 18 marzo 1858Canale della Manica, 30 settembre 1913) è stato un inventore tedesco, famoso per l'invenzione del motore che ne porta il nome. Dal 1978 è entrato a far parte dell'Automotive Hall of Fame che raggruppa i maggiori personaggi che hanno fatto la storia dell'automobile.

Diesel naque a Parigi da genitori tedeschi. Suo padre era un rinomato artigiano del cuoio, sua madre una governante che si occupava anche di dare lezione di tedesco come tutrice. Rudolf fu un ottimo studente sin dalle scuole elementari, e fu ammesso all'età di 12 anni alla École Primaire Superieure, considerata la migliore delle scuole medie della città. Allo scoppio della guerra franco-prussiana, però, lui e la sua famiglia vennero da subito considerati nemici, e si trasferirono a Londra per trovare asilo in un Paese neutrale.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Galileo Ferraris

Galileo Ferraris (Livorno Piemonte, oggi Livorno Ferraris, 30 ottobre 1847Torino, 7 febbraio 1897) è stato un ingegnere e scienziato italiano, scopritore del campo magnetico rotante e ideatore del motore elettrico alternato.

Si laurea in ingegneria e diventa assistente di fisica tecnica presso il Regio Museo Industriale Italiano. Si dedica quindi agli studi dell'elettromagnetismo e nel 1885 riesce a dimostrare a un pubblico stupefatto l'esistenza di un campo magnetico rotante generato da due bobine fisse, ortogonali e percorse da correnti alternate della stessa frequenza e sfasate di 90°. Con questi esperimenti si apre la strada della realizzazione del motore elettrico asincrono.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


Leonardo Torres y Quevedo noto come Leonardo Torres Quevedo (28 dicembre 185218 dicembre 1936) è stato un ingegnere e matematico spagnolo.

Torres è nato il 28 dicembre 1852, festa dei Santi Innocenti, nella località di Santa Cruz di Iguña, comune di Molledo (Cantabria), Spagna. La sua famiglia visse principalmente a Bilbao, dove il padre lavorava come ingegnere nel settore ferroviario, ma trascorse lunghi periodi anche nella casa di proprietà della famiglia materna nella Cordigliera Cantabrica. Egli studiò a Bilbao e completò la scuola superiore a Parigi.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Simone Stevino

Simone Stevino, noto anche come Simon Stevin o Simone di Bruges, (Bruges, 1548L'Aia, 1620) è stato un ingegnere e fisico belga, pre-galileiano.

Stevino nasce a Bruges nel 1548. Da giovane lavorò ad Anversa per una casa di commercio e compì lunghi viaggi in Europa. Si oppose al dominio spagnolo delle Fiandre e per sfuggire alle vessazioni si stabilì nei Paesi Bassi. Qui lavorò come ingegnere idraulico nella progettazione e costruzione di dighe.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Theodore von Kármán

Theodore von Kármán (Budapest, 11 maggio 1881Aquisgrana, 6 maggio 1963) è stato un ingegnere e fisico ungherese naturalizzato statunitense.

Si occupò soprattutto di aeronautica e astronautica. È stato il fautore di molti progressi chiave in aerodinamica e prezioso fu il suo lavoro sulla caratterizzazione di flussi supersonici e ipersonici.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Erone di Alessandria

Erone di Alessandria (chiamato anche Erone il vecchio; ca. 10 a.C. – ca. 70 d.C.) è stato un matematico e ingegnere greco, inventore dell'eolipila e di molti altri congegni meccanici.

La sua collocazione cronologica però non è sicura, infatti oscilla fra il I secolo a.C. ed il II secolo d.C. Al suo ingegno si devono l'invenzione della pompa idraulica e della dioptra, dell'odometro e dei primi orologi ad acqua, del paranco a fune e della gru a bandiera. Formulò le leggi della riflessione e la formula che esprime l'area di un triangolo (S) in funzione dei suoi lati (a, b e c) e del semiperimetro (p).

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


Enrico Forlanini (Milano, 13 dicembre 1848Milano, 9 ottobre 1930) è stato un ingegnere, pioniere dell'aviazione e inventore italiano.

Ricordato in particolare come inventore dell’aliscafo, la sua attività pionieristica nel nascente settore aeronautico fu particolarmente significativa nell’ambito degli elicotteri e dei dirigibili. Oltre all’aliscafo, altre sue intuizioni si rivolsero ai dirigibili: la navicella di comando solidale con l'involucro per ridurre la resistenza aerodinamica e il primo utilizzo pratico di getti d'aria compressa per il controllo direzionale di un aeromobile, quest’ultimo applicato nel dirigibile Omnia Dir che volò postumo nel 1931.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Menno van Coehoorn

Menno, barone van Coehoorn (Leeuwarden, 15 settembre 1641Wijkel, 17 marzo 1704) è stato un condottiero e ingegnere olandese.

Menno, barone van Coehoorn fu una delle più importanti figure nella storia della fortificazione alla moderna. Di origine frisone, ma di famiglia originariamente svedese, ricevette una precoce e accurata educazione scientifica, letteraria e militare, e a sedici anni di età ottenne il grado di capitano nell'esercito olandese. Nel 1673 durante la Guerra anglo-olandese partecipò alla difesa di Maastricht e all'assedio di Grave nel 1674 dove un tipo di mortaio da lui disegnato fu impiegato con successo, e chiamato coehorn dal suo nome. In quello stesso anno fu promosso colonnello per la sua brillante condotta alla battaglia di Seneffe e partecipò a diverse altre battaglie.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Louis Favre

Louis Favre (Chêne-Bourg, 28 gennaio 1826Göschenen, 19 luglio 1879) è stato un architetto e ingegnere svizzero. Era titolare dell'impresa alla quale fu appaltata la costruzione del traforo ferroviario del San Gottardo

Figlio di Claude, maestro carpentiere. Nel 1845, lascia la ditta di suo padre ed esercita la professione di carpentiere in Francia, a Neuilly-sur-Marne.

Segue corsi di architettura e si forma, quale autodidatta, come ingegnere. Tra il 1846 e il 1851 lavora con la collaborazione del fisico svizzero Jean-Daniel Colladon a diversi progetti, specialmente ferroviari, in Francia e in Svizzera.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


Alberto Santos Dumont (Minas Gerais, 20 luglio 1873Guarujá, 23 luglio 1932) è stato un ingegnere brasiliano.

Alberto Santos Dumont fu un ingegnere (anche se non ha avuto una formazione accademica in questa area) e pioniere dell'aviazione. Progettista di dirigibili ed aeroplani, è talvolta considerato il padre di entrambe le macchine volanti, in quanto i suoi primi voli furono i primi a svolgersi su circuiti chiusi in presenza di ampio pubblico. In particolare, il volo del 14-Bis del 12 novembre 1906, primo volo riconosciuto ufficialmente in Europa dall'Aeroclub di Francia di un apparecchio più pesante dell'aria in grado di decollare autonomamente, a differenza dei primi Wright catapultati, è considerata la prima dimostrazione pubblica di un aeroplano.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Carlo Ghega in una litografia di Joseph Kriehuber, 1851

Carlo Ghega (Venezia, 10 gennaio 1802Vienna, 14 marzo 1860) è stato un ingegnere italiano austriaco.

Carlo Ghega (nei paesi germanici: Carl Ritter von Ghega) fu un ingegnere progettista di strade e ferrovie. In particolare è conosciuto per aver costruito la ferrovia del Semmering, che parte a Gloggnitz e arriva a Mürzzuschlag.

Ghega nacque a Venezia da genitori di origine albanese. Studiò a Padova, dove a soli 17 anni ottenne la laurea in matematica. In seguito iniziò la sua carriera di progettista costruendo strade e opere idriche nel Veneto. Tra le altre cose contribuì alla costruzione della "Strada d'Alemagna", la strada che da Treviso porta a Cortina d'Ampezzo.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
von Ohain in una foto degli anni settanta

Hans Joachim Pabst von Ohain (Dessau, 14 dicembre 1911Melbourne, 13 marzo 1998) è stato un ingegnere aeronautico tedesco, uno degli inventori della propulsione a getto. Von Ohain progettò autonomamente il primo motore a reazione funzionante e fu il primo ad equipaggiare un aereo. Sebbene nessuno dei suoi progetti sia mai stato prodotto in serie, i contributi dati allo sviluppo dei motori a reazione in Germania furono fondamentali. Dopo la fine della seconda guerra mondiale riuscì a conoscere il suo omologo britannico, Frank Whittle, e tra i due nacque una buona amicizia.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Ildefonso Cerdà

Ildefonso Cerdà (Centelles, 23 dicembre 1815Santander, 21 agosto 1876) è stato un urbanista e ingegnere spagnolo.

Ildefons Cerdà i Sunyer (in catalano) o Ildefonso Cerdá Suñer (in spagnolo) nasce il 23 dicembre 1815 a Centelles, vicino a Barcellona, da una ricca famiglia di proprietari terrieri; prima indirizzato dalla famiglia verso studi teologici, abbandona il seminario nel 1832 per trasferirsi a Barcellona dove inizia gli studi di matematica ed architettura, città dove scopre l'interesse per la vita urbana, successivamente giudica l'insegnamento della scuola di architettura ormai superato e ancora prima di diplomarsi si trasferisce a Madrid per iscriversi alla scuola di ingegneria dove si diploma a 25 anni e si interessa di politica.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Jacques Piccard (di fronte) e Don Walsh (in basso) a bordo del batiscafo Trieste nel 1960.

Jacques Piccard (Bruxelles, 28 luglio 1922) è un esploratore e ingegnere belga.

Figlio del fisico Auguste Piccard si laurea in economia all'università di Ginevra dove rimane come assistente.
Dopo essersi trasferito a Trieste dove lavora come economista riceve un'offerta di collaborazione da un'industria locale per la realizzazione di un batiscafo (il Trieste) alla cui progettazione ha partecipato anche il padre.

Nel 1957 la marina degli Stati Uniti acquistò il batiscafo e assunse Jacques Piccard come consulente scientifico.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
William Thomson

Lord Kelvin William Thomson (Belfast, 26 giugno 1824Netherhall, 17 dicembre 1907) è stato un fisico e ingegnere irlandese.

All'università di Glasgow compì un importante lavoro nell'analisi matematica dell'elettricità e della termodinamica, e diede un ampio contributo per unificare l'emergente disciplina della fisica nella sua forma moderna. È conosciuto per aver sviluppato la scala Kelvin, che misura la temperatura assoluta. Il titolo di Barone Kelvin gli fu conferito per merito delle sue scoperte, e deriva dal fiume Kelvin, che scorre presso la sua università scozzese di Glasgow. In seguito fece carriera come ingegnere ed inventore del telegrafo elettrico, che gli procurò una maggiore considerazione da parte dell'opinione pubblica e gli assicurò fama e ricchezza.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
George Stephenson

George Stephenson (Wylam, 9 giugno 1781Chesterfield, 12 agosto 1848) è stato un ingegnere britannico che ha progettato una famosa e storicamente importante locomotiva a vapore chiamata Rocket, assieme al figlio Robert, anch'egli ingegnere in campo civile.

Era figlio di un pompiere di stanza in una miniera di carbone, e viveva nelle vicinanze di una strada ferrata di servizio, appunto, alle miniere: crebbe con uno spiccato interesse verso la meccanica e, dopo un primo impiego come mandriano, all'età di 14 anni venne assunto nella ditta dove lavora il padre.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Umberto Nobile

Umberto Nobile (Lauro, 21 gennaio 1885Roma, 30 luglio 1978) è stato un ingegnere ed esploratore italiano.

Fu docente di Costruzioni Aeronautiche dell'Università degli Studi di Napoli (oggi Università Federico II di Napoli) per oltre trent'anni, nonché direttore dello Stabilimento militare di Costruzioni Aeronautiche di Roma dal 1919 al 1928 e generale del Corpo del Genio Aeronautico ruolo Ingegneri dell'Aeronautica Militare. Nobile è stato uno dei pionieri e delle personalità più elevate della storia dell'aeronautica italiana; divenne famoso al grande pubblico per aver pilotato l'aeroplano che eseguì il primo avvistamento del Polo Nord e, soprattutto, per le sue due trasvolate in dirigibile del Polo.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Giuliano Giamberti da Sangallo

Giuliano Giamberti da Sangallo (Firenze, 1445Firenze, 1516) è stato un architetto, ingegnere e scultore italiano.

Tra i migliori seguaci di Brunelleschi, fratello di Antonio da Sangallo il Vecchio, architetto prediletto di Lorenzo il Magnifico, Sangallo diede un importante contributo all’elaborazione delle forme architettoniche a pianta centrale.

Erede e interprete della tradizione brunelleschiana, partecipò attivamente alla cultura del suo tempo elaborando, attraverso l’attento studio delle forme dell’antichità, soluzioni innovatrici; restò fedele al linguaggio del primo Rinascimento anche nell’età di Raffaello e Bramante.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Corradino D'Ascanio

Corradino D'Ascanio (Popoli, 1º febbraio 1891Pisa, 6 agosto 1981) è stato un ingegnere italiano.

La sua passione per l'allora primordiale scienza aeronautica fu precoce. All'età di 15 anni progettò (dopo aver studiato le tecniche di volo e le proporzioni tra peso e apertura alare di alcuni volatili) e costruì una sorta di deltaplano, che usò per lanci sperimentali effettuati da colline nei pressi della sua città natale.

Laureatosi nel 1914 in ingegneria industriale meccanica al Politecnico di Torino, si arruolò volontario nell'Arma del Genio, nella divisione "Battaglione Aviatori" della città piemontese, dove viene assegnato al collaudo dei motori.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Ritratto di Luigi Negrelli

Luigi Negrelli (Fiera di Primiero, 20 aprile 1799Vienna, 1º ottobre 1858) è stato un ingegnere austriaco.

Luigi Negrelli è stato un illustre ingegnere trentino. Pioniere della ferrovia e ingegnere civile di levatura mondiale, è noto soprattutto per aver steso il progetto per la realizzazione del Canale di Suez. Nominato dall'Imperatore Francesco Giuseppe Cavaliere di Moldelba, nei Paesi di lingua tedesca, dove operò a lungo, è conosciuto come Alois Negrelli, Ritter von Moldelbe.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Ritratto di Nikola Tesla

Nikola Tesla (in cirillico Никола Тесла) (Smiljan, 10 luglio 1856New York, 7 gennaio 1943) è stato un fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunitense nel 1891.

Tesla è conosciuto soprattutto per il suo rivoluzionario lavoro e i suoi numerosi contributi nel campo dell'elettromagnetismo tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento. I suoi brevetti e il suo lavoro teorico formano la base del moderno sistema elettrico a corrente alternata (CA), compresa la distribuzione elettrica polifase e i motori a corrente alternata, con i quali ha contribuito alla nascita della seconda rivoluzione industriale.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Wernher Magnus Maximilian Freiherr von Braun

Wernher Magnus Maximilian Freiherr von Braun /ˈvɛrnər fən braʊn/ (Wirsitz, 23 marzo 1912Alexandria, 16 giugno 1977) è stato uno scienziato e ingegnere tedesco naturalizzato statunitense, una delle figure principali nello sviluppo della missilistica in Germania e negli Stati Uniti, dove è ritenuto il capostipite del programma spaziale americano. Prima e durante la Seconda guerra mondiale ha lavorato allo sviluppo dei razzi in Germania, campo in cui ottenne successi senza precedenti.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Archimede in un dipinto di Domenico Fetti (1620)

Archimede di Siracusa (in greco Ἀρχιμήδης; Siracusa, circa 287 a.C.Siracusa, 212 a.C.) è stato un matematico, astronomo, fisico e ingegnere greco. È stato uno dei massimi scienziati della storia.

Si hanno pochi dati certi sulla vita di Archimede. Tutte le fonti concordano sul fatto che fosse siracusano e che sia stato ucciso durante il sacco di Siracusa del 212 a.C. Tra le poche altre notizie certe vi è inoltre quella, tramandata da Diodoro Siculo, che abbia trascorso un soggiorno in Egitto, e che ad Alessandria d'Egitto strinse amicizia con il matematico e astronomo Conone di Samo, come si evince dal rimpianto per la sua morte espresso in alcune opere.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Michael D. Griffin, fotografia ufficiale come amministratore NASA

Michael Douglas Griffin (Aberdeen, 1º novembre 1949) è un fisico e ingegnere statunitense e attuale amministratore della NASA.

A capo della agenzia spaziale statunitense, Griffin supervisiona il futuro del volo spaziale, il destino del telescopio spaziale Hubble e il ruolo della NASA nei cambiamenti climatici della Terra. La mansione precedente all'interno della NASA era Amministratore Associato per l'Esplorazione. Quando venne nominato amministratore, Griffin stava lavorando al capo del Dipartimento Spaziale del Applied Physics Laboratory alla Johns Hopkins University a Laurel (Maryland). La nomina di Griffin è stata associata ad un cambiamento significativo nella direzione dell'agenzia spaziale.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Ritratto ad olio di Trevitick, conservato al British Science Museum, autore John Linnell.

Richard a mammt (Tregajorran, 13 aprile 1771Dartford, 22 aprile 1833) è stato un inventore e ingegnere inglese.

Di origine russa nacque in un piccolo villaggio della Cornovaglia, parte della parrocchia di Illogan, tra Camborne e Redruth. Progettò la prima locomotiva a vapore funzionante. Il suo principale interesse, durante gli anni della formazione, non furono le materie scolastiche, ma lo sport, e, data la sua notevole statura, era soprannominato il gigante della Cornovaglia, oltre che avere, verso i 18 anni, la reputazione di essere uno dei migliori lottatori della regione stessa.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Nikolaus August Otto

Nikolaus August Otto (Holzhausen, 10 giugno 1832Colonia, 26 gennaio 1891) è stato un ingegnere tedesco e inventore di uno dei primi motori a combustione interna a quattro tempi.

Dopo aver condotto una serie di ricerche sul funzionamento del motore a gas illuminante inventato da Étienne Lenoir, Otto si dedicò alla realizzazione di esperimenti sui motori a combustione interna.
Assieme all'ingegner Eugen Langen, fondò una ditta, la N. A. Otto & Cie progenitrice dell'attuale Deutz AG, che nel 1866 produsse il primo modello di motore monocilindrico a due tempi, che presentava un consumo molto più basso di quello del motore di Lenoir.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Josiah Willard Gibbs

Josiah Willard Gibbs (New Haven, 11 febbraio 183928 aprile 1903) è stato un ingegnere, chimico e fisico statunitense.

Contribuì allo sviluppo dei fondamenti teorici della termodinamica e fu uno dei fondatori dell'analisi vettoriale.

Figlio di un professore di letteratura sacra, appartenente ad una famiglia di emigranti inglesi, nel 1854 si iscrisse alla Yale University (dove poi, dal 1871, insegnò matematica).
Nel 1863 ottenne il primo dottorato in ingegneria. È da considerare tra i fondatori della moderna chimica fisica, le cui basi si possono riscontrare nella sua opera "On the equilibrium of heterogeneus substances".

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


Richard von Mises (Leopoli, 19 aprile 1883Boston, 14 luglio 1953) è stato un matematico, ingegnere e accademico austriaco naturalizzato statunitense.

Ha dato importanti e pionieristici contributi nel campo della meccanica dei fluidi, della aerodinamica, della aeronautica, della statistica e di teoria della probabilità. Benché più noto per il suo lavoro di matematico e scienziato, egli ha anche contribuito alla filosofia della scienza, seguendo le line di Ernst Mach: aderì al Circolo di Berlino (strettamente legato a quello di Vienna), e accolse le tesi di fondo del positivismo logico. Insegnò in varie università tedesche e a Berlino. All’avvento del nazismo emigrò prima in Turchia e poi negli Stati Uniti d'America dove, dal 1939, fu professore di matematica applicata e aerodinamica all’Università di Harvard.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Alessandro Anzani

Alessandro Anzani (Gorla, 5 dicembre 1877Merville-Franceville-Plage, 23 luglio 1956) è stato un ingegnere italiano, inventore del motore a tre cilindri montato sui primi velivoli degli albori dell'aviazione.

Figlio di un riparatore di macchine da cucire, si trasferì in Francia nel 1900. Grande amante delle motociclette da corsa, nel 1903 partecipò ad alcune gare motociclistiche ed arrivò decimo nel Campionato del Mondo disputato al Parco dei Principi. Nel 1905, correndo per la casa motociclistica Alcyon, divenne Campione del mondo e raggiunse rapidamente notorietà e fama. Nel settembre 1906, stabilì presso Asnières-sur-Seine un record di velocità su un veicolo chiamato aeromotocicletta, una motocicletta provvista di elica anteriore che permise all'ingegnere di raggiungere gli 80 Km/h.

[...]

Leggi la voce

ultima modifica 3 settembre modifica


 
Frank Whittle durante una conferenza al Flight Propulsion Research Laboratory (adesso noto come NASA Glenn Research Center) nel 1946

Sir Frank Whittle (1º giugno 19079 agosto 1996) è stato un ingegnere e aviatore britannico.

È stato un pioniere nella propulsione aerea a reazione.

Nel 1930 brevettò un sistema propulsivo basato sull'impiego di un compressore centrifugo con susseguente turbina a gas (un sistema simile era già stato brevettato nel 1921, in Francia, da Maxime Guillaume, ma non aveva avuto seguito).

Nel 1937 l'invenzione di Whittle portava alla costruzione del primo modello di turboreattore funzionante a ciclo Brayton dal quale derivarono quasi tutti i motori per propulsione a getto degli attuali aeroplani militari e civili, compresi i supersonici come l'anglo-francese Concorde.

[...]

Leggi la voce