Orsano

frazione del comune di Lettere nella città metropolitana di Napoli

Orsano (già Ursano[4], Ursàrë in dialetto locale[1]) è una frazione del comune di Lettere nella città metropolitana di Napoli.

Orsano
frazione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Campania
Città metropolitana Napoli
ComuneLettere
Territorio
Coordinate40°42′17.12″N 14°33′04.97″E
Abitanti1 700[2] (2001)
Altre informazioni
Cod. postale80050
Prefisso081
Fuso orarioUTC 1
Codice ISTAT063039
Cod. catastaleE557
TargaNA
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Nome abitantiorsanese, orsanesi[1]; urzanésë, urzanìsë (locale)[1]
Patronosan Michele Arcangelo
Giorno festivo29 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Orsano
Orsano

Orsano è situata a est del centro comunale di Piazza Roma, i ritrovamenti archeologici rinvenuti, denotano la presenza in loco di antiche ville.[5]

La frazione è ricordata nel 1702 come uno dei villaggi (casali) con annessa chiesa (cura) facenti parte del comune di Lettere.[6] Nel 1790 il villaggio di Ursano contava 1 238 abitanti.[7]

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Al centro della frazione è situato la chiesa di San Michele Arcangelo, antica chiesa parrocchiale di Orsano che risulta citata già in documento del 17 marzo 1296.[8] Nel 1690 è stata presso di essa rinvenuta l'urnetta cineraria del II-III secolo d.C., dedicata dal padre Gaio Miniario Viatore alla giovanissima figlia Miniaria Prisca, morta a tre anni e due mesi, attualmente conservata nella chiesa di Santa Maria Assunta di Lettere.[9]

  1. ^ a b c Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 378.
  2. ^ In mancanza di dati ufficiali precisi si fa riferimento ai dati della parrocchia rilasciati sul sito della CEI.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Giovan Battista Pacichelli, Del Regno di Napoli in prospettiva, Napoli, 1702.
  5. ^ Salvatore Ferraro, Il santuario di Sant'Anna a Lettere Archiviato il 14 aprile 2014 in Internet Archive., 2001, p. 2.
  6. ^ Pacichelli, op. cit..
  7. ^ Giuseppe Maria Galanti, Descrizione geografica e politica delle Sicilie. Tomo quarto, Napoli, 1790.
  8. ^ Vincenzo Federici, I monasteri di Subiaco. Volume 2. La biblioteca e l'archivio, Ministero dell'educazione nazionale, 1904, p. 76.
  9. ^ Ferraro, op. cit. Archiviato il 14 aprile 2014 in Internet Archive., p. 23.

Bibliografia

modifica