Gruaro
Gruaro (Gruàr o Gruèr in veneto[5], Gruâr in friulano[6]) è un comune italiano di 2 716 abitanti[2] della città metropolitana di Venezia in Veneto.
Gruaro comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Città metropolitana | Venezia |
Amministrazione | |
Sindaco | Giacomo Gasparotto (centro-destra) dal 26-5-2014 |
Territorio | |
Coordinate | 45°50′N 12°50′E |
Altitudine | 10 m s.l.m. |
Superficie | 17,49 km² |
Abitanti | 2 716[2] (30-4-2024) |
Densità | 155,29 ab./km² |
Frazioni | Bagnara, Boldara, Brusatotina, Giai, La Sega, Malcanton, Mondina, Roncis[1] |
Comuni confinanti | Cinto Caomaggiore, Cordovado (PN), Portogruaro, Sesto al Reghena (PN), Teglio Veneto |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 30020 |
Prefisso | 0421 |
Fuso orario | UTC 1 |
Codice ISTAT | 027018 |
Cod. catastale | E215 |
Targa | VE |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 649 GG[4] |
Nome abitanti | gruaresi |
Patrono | san Giusto |
Giorno festivo | 3 novembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Gruaro nella città metropolitana di Venezia | |
Sito istituzionale | |
Gruaro è un comune di origine medioevale nella campagna del Veneto Orientale al confine col Friuli. La zona è ricca di canali e specchi d'acqua, come il Lemene ed il Versiola. Il comune offre diversi punti d'interesse storico, artistico e naturalistico sia in aperta campagna come i molini di Stalis, che dell'abitato come la Chiesa di San Tommaso apostolo della frazione di Bagnara (famosa per l'organo centenario e gli affreschi).
Gruaro, come gran parte del veneto orientale, in origine era parte integrante della Patria del Friuli ovvero la regione storica del Friuli. Infatti ancora oggi nel comune e nelle zone limitrofe viene parlato il friulano.
Il comune di Gruaro dà il nome al comune vicino: Portogruaro. La cittadina di Portogruaro, che sorge sulle rive del fiume Lemene, era in origine il porto di Gruaro per i commerci, poi resosi indipendente.
Gruaro possedeva anche un altro porto fluviale sul Lemene, detto "vecchio", oggi Portovecchio.
Origini del nome
modificaGruaro ha un'etimologia dibattuta. Può derivare da gru (in latino grūs) con un suffisso dal valore collettivo -ārius[5][7], data l'antica natura di zona paludosa e ricca di acquitrini come evidenziato dal nome della frazione Bagnara. Molto meno plausibile, data l'assenza di voci simili in fonti venete, la derivazione da gruarius, ‘guardiano del bosco’[5]. Più probabile che Gruaro derivi da grava ‘ghiaia’ o ‘terreno alluvionale’, voce ampiamente attestata nel territorio e sostenuta anche dalla fonte attestata Growario[5][8]. per quanto riguarda la formazione della parola, si può ricondurre a un (campus) gruarius da un precedente *gravarius[9].
Storia
modificaSi ritiene, sulla base anche di recenti ritrovamenti archeologici, che un centro abitato fosse esistente già in età romana nell'area di Concordia. Risalgono all'838 le prime notizie di vita comunale, quando l'imperatore Lotario concede alcuni territori all'abbazia di Sesto al Reghena dell'ordine dei benedettini. A loro si attribuisce la formazione del centro urbano che fu fortificato, sempre ad opera dei monaci, con la costruzione di un castello. Nel 1140 fu redatta la concessione del vescovo Gervino, che viene considerata il suo atto di nascita. Durante il XV secolo il Friuli venne sottomesso dalla Serenissima e il territorio venne incorporato nella Repubblica di Venezia. Con il Regno d'Italia napoleonico conobbe una nuova fase, divenendo comune del Dipartimento di Passariano (oggi Pordenone e Udine). Con il Regno del Lombardo-Veneto venne trasferita alla provincia di Venezia. È recente la scoperta di un sarcofago del IV secolo d.C. Risale al XV secolo la parrocchiale, oggi dedicata a san Giusto, la cui facciata si fregia di due grandi affreschi del XVI secolo raffiguranti San Cristoforo e il Patrono. È del 1463 la chiesa di San Tommaso Apostolo, con un pregevole lunotto e affreschi . Allo stesso periodo appartengono la cappella di Santa Elisabetta e la chiesa di Sant'Angelo. Di epoca più tarda è la chiesa di San Giovanni. Infine, risale al Settecento Villa Fadelli-Ronzani, fedele esempio di casa padronale di campagna. Sempre in territorio gruarese, in località Stalis vi sono i mulini recentemente restaurati che furono citati nel libro Le confessioni d'un italiano di Ippolito Nievo.
A Gruaro, nel marzo del 1933 fu sperimentato un vaccino contro la difterite che provocò la morte di 28 bambini[10].
A Gruaro, nel 1294, avvenne un miracolo eucaristico. Su una tovaglia, proveniente dalla chiesa di San Giusto, sarebbero apparse macchie di sangue, prodotte da un'ostia consacrata rimasta tra le pieghe del tessuto. Oggi la reliquia è conservata a Valvasone per volere degli allora signori feudali. Un monumento a ricordare l'accaduto è posto di fronte alla chiesa.
Simboli
modificaLo stemma e il gonfalone del comune di Gruaro sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 14 aprile 1970.[11]
«Scudo sannitico di rosso, con due gru al naturale, affrontate e nuotanti in acque d'argento, venate di azzurro.»
Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di rosso.
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti[12]
Etnie e minoranze straniere
modificaAl 31 dicembre 2015 gli stranieri residenti nel comune sono 124, ovvero il 4,41% della popolazione. Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti[13]:
- Romania, 43
Amministrazione
modificaPeriodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1990 | 2004 | Giacomo Gasparotto | centro-destra | Sindaco | |
2004 | 2009 | Stefano Bortolussi | centro-destra | Sindaco | |
2009 | in carica | Giacomo Gasparotto | centro-destra | Sindaco |
Referendum
modificaIl comune, insieme con alcune altre località vicine, essendo zona di confine con il Friuli Venezia Giulia e in parte abitate da cittadini parlanti il friulano, negli ultimi anni è stato oggetto di un'iniziativa istituzionale per ottenere il passaggio dalla regione Veneto alla regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Nel comune di Gruaro, il 26 e 27 marzo 2006, contemporaneamente ai comuni limitrofi di Pramaggiore, Cinto Caomaggiore e Teglio Veneto si è tenuto un referendum (vedi progetti di distacco-aggregazione di comuni) per chiedere alla popolazione di far parte integrante della regione Friuli Venezia Giulia. Il risultato del referendum è stato negativo a causa del mancato raggiungimento del quorum.
Sport
modificaCalcio
modificaLa principale squadra di calcio della città è l'A.C.D. Gruaro che milita nel girone O veneto di Seconda Categoria.
Note
modifica- ^ Comune di Gruaro - Statuto.
- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ a b c d Dizionario di toponomastica, Torino, UTET, 1990, p. 377, ISBN 88-02-07228-0.
- ^ Dizionario toponomastico fiul.net, su friul.net. URL consultato il 13 agosto 2015.
- ^ Dante Olivieri, Toponomastica veneta, Venezia-Roma, Istituto per la collaborazione culturale, 1961-1962, p. 71, SBN PAR1141079.
- ^ (DE) Walther von Wartburg, Französisches Etymologisches Wörterbuch, IV, p. 254.
- ^ Giovan Battista Pellegrini e Carla Marcato, Appunti di toponomastica dell'area portogruarese, in Roberto Sandron (a cura di), L'area portogruarese tra veneto e friulano. Atti del convegno tenuto a Portogruaro il 18-19 dicembre 1982, Portogruaro, 1984, pp. 137-139, SBN VEA0127083.
- ^ "Noi, bambini scelti come cavie". La verità sulla strage di Gruaro del '33, su veneziatoday.it. URL consultato il 26 giugno 2017.
- ^ Gruaro, decreto 1970-04-14 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 16 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2022).
- ^ Statistiche I.Stat ISTAT URL consultato in data 28-12-2012.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it. - ^ Bilancio Demografico e popolazione residente straniera al 31 dicembre 2015 per sesso e cittadinanza, su demo.istat.it, ISTAT. URL consultato il 22 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2016).
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gruaro
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su comune.gruaro.ve.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 307294492 |
---|