Ferrere

comune italiano
Disambiguazione – Se stai cercando la frazione di Argentera in provincia di Cuneo, vedi Ferrere (Argentera).

Ferrere (Frere in piemontese) è un comune italiano di 1 533 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.

Ferrere
comune
Ferrere – Stemma
Ferrere – Bandiera
Ferrere – Veduta
Ferrere – Veduta
Parrocchiale e veduta da Castelrosso
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Provincia Asti
Amministrazione
SindacoSilvio Maria Tealdi (lista civica Insieme per Ferrere) dal 25-5-2014 (2º mandato dal 26-5-2019)
Territorio
Coordinate44°52′33.78″N 7°59′39.16″E
Altitudine268 m s.l.m.
Superficie13,93 km²
Abitanti1 533[1] (31-12-2019)
Densità110,05 ab./km²
Comuni confinantiCantarana, Cisterna d'Asti, Montà (CN), San Damiano d'Asti, Valfenera
Altre informazioni
Cod. postale14012
Prefisso0141
Fuso orarioUTC 1
Codice ISTAT005053
Cod. catastaleD554
TargaAT
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 707 GG[3]
Nome abitantiferreresi
Patronosant'Agostino
Giorno festivo28 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Ferrere
Ferrere
Ferrere – Mappa
Ferrere – Mappa
Mappa di localizzazione del comune di Ferrere nella provincia di Asti
Sito istituzionale
Veduta su Ferrere da Castelvecchio

Geografia fisica

modifica

Territorio

modifica

Ferrere è attraversato da due rii che si uniscono in un punto preciso. La loro portata d'acqua è scarsa e servono principalmente per far defluire le acque durante forti piogge. È presente una valle in cui scorrono questi due fiumiciattoli e nel territorio sono presenti sette colline, che sono San Giuseppe (la più alta), San Secondo (la più grande), San Rocchetto, San Defendente, San Grato (detta anche Corsana), Sant'Antonio e infine c'è la frazione Gherba, anche se non è una collina.

Ferrere, con il nome di Ferraria, è documentato per la prima volta nel 1034 tra le proprietà dei conti di Pombia. Nell'anno 1100 venne assegnato dal vescovo di Asti alla nobile famiglia dei Garretti, che vi edificarono un primo castello, poi semidistrutto e riedificato più in alto e denominato Castelvecchio.

Come altri comuni vicini, Ferrere subì il dominio spagnolo e l'invasione francese. Nel 1630 il paese patì una disastrosa inondazione e la popolazione venne decimata da un'epidemia di peste che colpì tutta l'Italia settentrionale. A causa di queste calamità, molti abitanti si trasferirono sulle colline circostanti e vi si stabilirono definitivamente creando nuovi borghi tutt'oggi esistenti.

Tra il 1780 e il 1785, i Garretti fecero costruire una grande villa, a forma di castello ma senza fortificazioni, che venne chiamata Castelrosso. I conti furono signori di Ferrere fino al 1851 quando cedettero le loro proprietà ai Gromis di Trana i quali, nel 1910, le vendettero a loro volta ad Emanuele Montalcini.[4]

Simboli

modifica

«Stemma scaccato di rosso e d'argento di sedici pezzi. Ornamenti esteriori da Comune.[5]»

Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di rosso.[6]

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Il borgo antico fa parte del sistema "Castelli Aperti" del Basso Piemonte: nella zona sorgevano infatti due castelli, il più antico dei quali è tuttora visibile; il secondo, chiamato Castelrosso, ha subìto modifiche nel XVIII secolo ad opera di Filippo Castelli.

Uno dei castelli è ora diventata la scuola elementare e la scuola materna. È anche sede del municipio.

Il Castelrosso si trova sulla collina San Defendente e dal 1910 fu proprietà di Emanuele Montalcini, zio paterno del Premio Nobel Rita Levi Montalcini la quale, pur essendo nata a Torino, trascorse buona parte della propria gioventù in paese, ospite dello zio.[4] L'edificio ha subìto ulteriori opere di ristrutturazione qualche anno fa. Si trova vicino alla casa di riposo per anziani, che ha preso il nome proprio da questo castello.

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti[7]

Tradizioni e folclore

modifica

Ferrere è conosciuta nei dintorni principalmente per le sue feste e tradizioni, come i presepi fatti ogni anno in ogni chiesetta di ognuna delle sette colline e per la tradizionale "Fiera del Miele", istituita nel 2014, che affianca il concorso "Ferrere Miele", il quale premia i migliori mieli del Piemonte. Per ben dieci anni Ferrere è stata la prima sede del raduno nazionale di Citroën 2CV organizzato dagli "Zoccoli Duri", a cui hanno partecipato equipaggi provenienti da tutta Italia.

Economia

modifica

Ferrere possiede un'economia stabile prevalentemente commerciale ed agricola. Sono presenti una fonderia in cui vengono prodotti pezzi per camion e altre piccole imprese meccaniche; un salumificio artigianale e un'agrisalumeria, oltre a numerose cantine di vini. È anche presente una cava di sabbia nella frazione Gherba, accessibile solo da Ferrere, ma la cava è sul territorio comunale di Cisterna d'asti

Amministrazione

modifica

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
19 giugno 1986 21 maggio 1990 Giovanni Benotto - Sindaco [8]
21 maggio 1990 24 aprile 1995 Giovanni Benotto - Sindaco [8]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Milvia Carra - Sindaco [8]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Milvia Carra Lista civica Sindaco [8]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Federico Felicetti Lista civica Sindaco [8]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Federico Felicetti Lista civica Sindaco [8]
26 maggio 2014 26 maggio 2019 Silvio Maria Tealdi Lista civica Insieme per Ferrere Sindaco [8]
26 maggio 2019 in carica Silvio Maria Tealdi Lista civica Insieme per Ferrere Sindaco [8]

Gemellaggi

modifica
  •   La Francia, dal 1998[senza fonte]
  •   Predazzo, dal 2005 (patto d'amicizia)[senza fonte]
  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2019.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ a b Comune di Ferrere, Storia, su comune.ferrere.at.it.
  5. ^ Comune di Ferrere, Statuto (PDF), art. 5 Stemma e gonfalone.
    «Il Comune negli atti e nel sigillo si identifica con il nome di Ferrere e con lo stemma tradizionale del simbolo araldico, a scacchiera di sedici caselle nei colori alternati rosso e bianco, sormontato da una corona a cinque torri.»
  6. ^ Stemma e gonfalone, su Comune di Ferrere. URL consultato il 13 dicembre 2023.
  7. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  8. ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte