Dsungaripteridae
I Dsungaripteridae (il cui nome significa che "ali di Junggar") sono una famiglia di pterosauri pterodactyloidi vissuti dal Giurassico superiore al Cretaceo inferiore, circa 155-112 milioni di anni fa (Kimmeridgiano-Albiano), i cui resti fossili sono stati ritrovati in Brasile, Cile, Argentina, Cina e forse anche in Africa.
Dsungaripteridae | |
---|---|
Scheletro di Dsungaripterus weii | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Ordine | † Pterosauria |
Sottordine | † Pterodactyloidea |
Clade | † Dsungaripteromorpha |
Famiglia | † Dsungaripteridae Young, 1964 |
Nomenclatura binomiale | |
† Dsungaripterus weii Young, 1964 | |
Generi | |
Classificazione
modificaNel 1964, Young creò una famiglia per inserire il genere cinese Dsungaripterus recentemente ritrovato. In seguito, anche il genere Noripterus (all'epoca noto come "Phobetor", un nome già assegnato, e per questo tra virgolette) fu assegnato a questa famiglia.
Nel 2003, Alexander Kellner fornì la definizione esatta del clade:[3] il gruppo era composto dall'ultimo antenato comune di Dsungaripterus, Noripterus e "Phobetor", e tutti i suoi discendenti. Come sinapomorfie, Kellner descrisse le sei seguenti caratteristiche: le orbite relativamente piccole, collocate in alto nel cranio; una apertura sotto l'orbita; un'alta cresta sulla parte superiore del cranio, che iniziava davanti all'apertura nasale e terminava dietro le orbite; la mascella si estende verso il basso e all'indietro; l'assenza di denti nella prima parte delle ganasce; i denti nella parte posteriore della mascella superiore sono i più grandi; i denti hanno un'ampia base ovale. Kellner ha sottolineato che tutti i membri del gruppo, ad eccezione del Dsungaripterus stesso, erano conosciuti da frammenti, quindi solo l'ultima caratteristica poteva essere stabilita in modo sicuro in tutti i membri.[3]
Anche Domeykodactylus e Lonchognathosaurus sono stati assegnati al gruppo. Sono animali di medie dimensioni, adattatisi a nutrirsi di creature dal guscio duro, che frantumavano grazie ai loro denti piatti.
Nello stesso anno, David Unwin ha dato una definizione leggermente diversa del clade: l'ultimo antenato comune di Dsungaripterus weii e Noripterus complicidens, e tutti i loro discendenti.[4]
La famiglia dei Dsungaripteridae visse tra il Giurassico superiore e il Cretaceo inferiore (Hauteriviano). Il gruppo appartiene a Dsungaripteroidea, e secondo Unwin è presumibilmente legato ad Azhdarchoidea, oltre ad essere il sister taxon di Germanodactylus. Secondo un'analisi di Brian Andres, del 2008, i Dsungaripteridae sarebbero strettamente legati ai Tapejaridae, cosa che li renderebbe effettivamente membri di Azhdarchoidea.[5]
I più antichi fossili conosciute attribuiti a questo gruppo risalgono al Kimmeridgiano, del Giurassico superiore, e provengono dalla Formazione Argiles d'Octeville in Francia, datate a circa 155 milioni di anni fa, e appartenenti alla specie Normannognathus wellnhoferi.[6] La specie più recente sembra invece essere il Lonchognathosaurus acutirostris, dall'Albiano, del Cretaceo inferiore, proveniente dalla Formazione Lianmuqin di Xinjiang, in Cina, e risalente a circa 112 milioni di anni fa.[7]
Cladogramma
modificaDi seguito è riportato un cladogramma che mostra i risultati di un'analisi filogenetica presentata da Andres, Clark & Xu (2014):[8]
Dsungaripteromorpha |
| ||||||||||||||||||
Note
modifica- ^ Jaime A. Headden and Hebert B.N. Campos, An unusual edentulous pterosaur from the Early Cretaceous Romualdo Formation of Brazil, in Historical Biology: An International Journal of Paleobiology, in press, 2014, pp. 1–12, DOI:10.1080/08912963.2014.904302.
- ^ J. Lü, D.M. Unwin, L. Xu e X. Zhang, A new azhdarchoid pterosaur from the Lower Cretaceous of China and its implications for pterosaur phylogeny and evolution, in Naturwissenschaften, vol. 95, n. 9, 2008, pp. 891–897, DOI:10.1007/s00114-008-0397-5, PMID 18509616.
- ^ a b Kellner, A.W.A., 2003. Pterosaur phylogeny and comments on the evolutionary history of the AN group. In: Buffetaut, E., Mazin, J.M. (Eds.), Evolution and Palaeobiology of Pterosaurs. Geological Society, London, Special Publication 217, 105–137.
- ^ Unwin, D. M., (2003). "On the phylogeny and evolutionary history of pterosaurs." Pp. 139-190. in Buffetaut, E. & Mazin, J.-M., (eds.) (2003). Evolution and Palaeobiology of Pterosaurs. Geological Society of London, Special Publications 217, London, 1-347.
- ^ B. Andres e Q. Ji, A new pterosaur from the Liaoning Province of China, the phylogeny of the Pterodactyloidea, and convergence in their cervical vertebrae, in Palaeontology, vol. 51, 2008, pp. 453–469, DOI:10.1111/j.1475-4983.2008.00761.x.
- ^ E. Buffetaut, J.-J. Lepage e G. Lepage, A new pterodactyloid pterosaur from the Kimmeridgian of the Cap de la Hève (Normandy, France), in Geological Magazine, vol. 135, n. 5, 1998, pp. 719–722, DOI:10.1017/s0016756898001575.
- ^ M.W. Maisch, A.T. Matzke e Ge Sun, A new dsungaripteroid pterosaur from the Lower Cretaceous of the southern Junggar Basin, north-west China, in Cretaceous Research, vol. 25, 2004, pp. 625–634, DOI:10.1016/j.cretres.2004.06.002.
- ^ B. Andres, J. Clark e X. Xu, The Earliest Pterodactyloid and the Origin of the Group, in Current Biology, vol. 24, 2014, pp. 1011–6, DOI:10.1016/j.cub.2014.03.030, PMID 24768054.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dsungaripteridae
- Wikispecies contiene informazioni su Dsungaripteridae
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Dsungaripteridae, su Fossilworks.org.