Changhsingiano
Periodo | Epoca | Piano | Età (Ma) |
---|---|---|---|
Triassico | Triassico inferiore | Induano | Più recente |
Permiano | Lopingiano | Changhsingiano | 251,902–254,14 |
Wuchiapingiano | 254,14–259,51 | ||
Guadalupiano | Capitaniano | 259,51–264,28 | |
Wordiano | 264,28–266,9 | ||
Roadiano | 266,9–273,01 | ||
Cisuraliano | Kunguriano | 273,01–283,5 | |
Artinskiano | 283,5–290,1 | ||
Sakmariano | 290,1–293,52 | ||
Asseliano | 293,52–298,9 | ||
Carbonifero | Pennsylvaniano | Gzheliano | Più antico |
Suddivisione del Permiano secondo la Commissione internazionale di stratigrafia dell'IUGS.[1] |
Nella scala dei tempi geologici il Changhsingiano (Cinese: 长兴县, Pinyin: Chángxìng Xiàn, "Contea di Changxing"), è il secondo dei due piani in cui è suddiviso il Lopingiano, l'ultima delle tre epoche che costituiscono il periodo Permiano. Esso è anche il piano che conclude l'intera era del Paleozoico.
Il Changhsingiano è compreso tra 253,8 ± 0,7 e 251,0 ± 0,4 milioni di anni fa (Ma).[1] È preceduto dal Wuchiapingiano e seguito dall'Induano, il primo piano del successivo Triassico e dell'intera era del Mesozoico.
Etimologia
modificaIl Changhsingiano deriva il suo nome dal "Calcare di Changhsing", a sua volta legato alla Contea di Changxing (Wade-Giles: Ch'ang-hsing), nella provincia di Zhejiang, in Cina.
La denominazione di calcare di Changhsing fu utilizzata per la prima volta nel 1923,[2] mentre la denominazione del piano Changhsingiano fu avanzata nel 1970,[3] introdotta ufficialmente nelle scale internazionali del tempo nel 1981[4] e ratificata dalla IUGS nel 2005.[5]
Definizioni stratigrafiche e GSSP
modificaLa base del Changhsingiano è fissata alla prima comparsa negli orizzonti stratigrafici dei conodonti della specie Clarkina wangi all'interno della linea evolutiva dalla Clarkina longicuspidata alla Clarkina wangi.[5]
Anche l'ammonoide Sinoceltites e i fusulinidae Palaeofusulina aff. sinensis fanno la loro prima comparsa assieme alla Clarkina wangi.
Il limite superiore, nonché base del piano Induano e del periodo Triassico, è dato dalla prima comparsa del conodonte Hindeodus parvus.
GSSP
modificaIl GSSP,[5] il profilo stratigrafico di riferimento della Commissione Internazionale di Stratigrafia, è identificato nella sezione Meishan D del "Calcare di Changhsing", nella provincia di Zhejiang, in Cina.[4] Le coordinate sono: latitudine 31°4'55"N e longitudine 119°42'22.9"E.[6]
Estinzione di massa del Permiano-Triassico
modificaIl Changhsingiano terminò con la drammatica estinzione di massa del Permiano-Triassico, la più devastante tra tutte le estinzioni di massa, che portò alla scomparsa di intere o gran parte delle famiglie di ammoniti, coralli, brachiopodi, molluschi, echinodermi, pesci, insetti, tetrapodi e molti altri invertebrati. Alla fine del Permiano il nostro pianeta era quasi privo di vita, caldo, arido e semidesertico. Gli ecosistemi impiegarono circa 30 milioni di anni per riprendersi completamente, dando origine a nuove tipologie di specie viventi.[7]
Note
modifica- ^ a b Commissione internazionale di stratigrafia, International Chronostratigraphic Chart, su stratigraphy.org, Unione internazionale di scienze geologiche. URL consultato l'8 marzo 2024.
- ^ Grabau, A.W.; 1923: Stratigraphy of China, Part 1: Palaeozoic and lower, Geological Survey of China, 529 pp.
- ^ Furnish, W.M. & Glenister, B.F.; 1970: Permian ammonite Cyclolobus from the Salt Range, West Pakistan, in: Kummel, B. & Teichert, G. (eds.): Stratigraphic boundary problems, Permian and Triassic of west Pakistan, Geological Department of Kansas University, Special Publication 4, pp 158–176.
- ^ a b Jin, Y.; Wang, Y.; Henderson, C.; Wardlaw, B.R.; Shen, S. & Cao, C.; 2006: The Global Boundary Stratotype Section and Point (GSSP) for the base of Changhsingian Stage (Upper Permian) Episodes 29(3), p. 175-182, PDF Archiviato il 7 luglio 2011 in Internet Archive..
- ^ a b c Global Boundary Stratotype Section and Point (GSSP) of the International Commission of Stratigraphy, Status on 2010.
- ^ Geologic TimeScale Foundation - Stratigraphic Information
- ^ Sahney, S. and Benton, M.J., Recovery from the most profound mass extinction of all time (PDF), in Proceedings of the Royal Society: Biological, vol. 275, n. 1636, 2008, pp. 759–65, DOI:10.1098/rspb.2007.1370, PMC 2596898, PMID 18198148.
Bibliografia
modifica- Furnish, W.M. & Glenister, B.F.; 1970: Permian ammonite Cyclolobus from the Salt Range, West Pakistan, in: Kummel, B. & Teichert, G. (eds.): Stratigraphic boundary problems, Permian and Triassic of west Pakistan, Geological Department of Kansas University, Special Publication 4, pp 158–176.
- Furnish, W.M. & Glenister, B.F.; 1973: Permian stages names, in: Logan, A. & Hills, L.V.: The Permian and Triassic systems and their mutual boundary, Canadian Society of Petroleum Geologists, Memoir 2, pp 522–548.
- Grabau, A.W.; 1923: Stratigraphy of China, Part 1: Palaeozoic and lower, Geological Survey of China, 529 pp.
- Gradstein, F.M.; Ogg, J.G. & Smith, A.G.; 2004: A Geologic Time Scale 2004, Cambridge University Press.
- Jin, Y.; Wang, Y.; Henderson, C.; Wardlaw, B.R.; Shen, S. & Cao, C.; 2006: The Global Boundary Stratotype Section and Point (GSSP) for the base of Changhsingian Stage (Upper Permian) Episodes 29(3), p. 175-182, PDF.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) John P. Rafferty, Changhsingian Stage, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.